|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Modello JVC compatibile con hd 1080i
-
03-11-2004, 11:37 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
E' DAVVERO DURA SCEGLIERE....
alberto scusami ma non ho capito, perchè dovrei prendere il panasonic che costa di piu' poi prendere un processore esterno per far supportare il 1080i INVECE DI PRENDERE IL JVC?
Cmq poi ci sarebbe come detto nella sezione alta definizione, l'ipotetica compatibilità con i blue-ray, con i hddvd, ecc...
Per l'esattezza l'HDTV ha una risoluzione di 1920x1080 con scansione
interlacciata (1080i)...il Blu Ray supporta anche il 1080p ovvero
stessa risoluzione ma scansione progressiva...1080 sono le linee
orizzontali (risoluzione verticale)...
Quindi non si arriverà mai ad una risoluzione nativa di 1920x1080.
ma questo standard, con l'Uscita prossima dei blue-ray si diffonderà uno dovrà cambiare tutto...dai
televisori ai videoproiettori.
Altra considerazione è sui 720p( NON SUPPORTATA DAI JVC), che secondo alcuni è la matrice che verrà supportata dai vg elle nextconsolles, altri dicono che saranno i 1080i, altri dicono che i 1080i saranno solo per le trasmissioni televisive....
http://hdtvarcade.com/xboxlist.htm
pero' vedendo questa lista dei giochi xbox, alcuni titoli che supportano i 1080i già ci sono, quindi(pero' ho alcuni dubbi sulla effettiva fluidità...)?
Inoltre avendo una distanza di visione di 2 metri circa, non è meglio prendere un 32' che un 36' considerando anche la qualità non proprio eccelsa di sky?
Cmq è difficile prendere una decisione come vedete senza perntirsene dopo dato che questi tv praticamente è impossibile trovarli nei negozi e vederli con i propri occhi,non vorrei che l'anno prossimo uscisse il modello nuovo con i 720p, o che appunto come detto si diffondessero presto i i blue-ray con risoluzione nativa 1080p...
Cioè alla fine, brevemente, questi tv SONO PENSATI PER IL FUTURO COME SI POTREBBE PENSARE VEDENDO LA DICITURA HD O NO?
GLI HDDVD come verranno visualizzati, saranno presto diffusi o ci vorra tantissimo? E i blue.ray? E la questione 720p (che oltre ai videogiochi è correlata anche per i dvd che supporternno sempre piu' questa matrice o sbaglio?...)
Cosa consigliate quindi?
-
03-11-2004, 12:46 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 522
AlbertoPN ha scritto:
Quindi .... prendersi una TV del genere e poi un bel processore video esterno per scalare ogni ingresso a 1080i (l'elettronica interna non sarà giocoforza super performante) potrebbe regalare molte soddisfazioni a più di qualcuno.
Mandi!
Alberto
Ragiono anch'io così,ma leggendo una recensione su un noto giornale dicevano che i migliori risultati si avevano entrando nel Tv via component con un segnale interlacciato e poi lasciar fare a lui lo scaler e il deinterlacciamento,nella prova veniva usato un DVDO HD e il risultato era migliore usando il suo scaler interno.
-
03-11-2004, 13:36 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
e quindi?
-
03-11-2004, 14:48 #19
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 95
Scusate ancora la mia ignoranza!! Io vorrei sapere se è possibile comperare un buon televisore (Loewe aconda hd da 1990.00 eur) e poi utilizzarlo magari aggiungiendo un componente per sfruttare il famoso 1080i oppure sara' da buttare tra un paio d'anni??
-
03-11-2004, 15:25 #20davestas ha scritto:
e quindi?
Il mio intervento era mirato a supportare la disquisizione tecnica del nostro Admin, che giustamente sottolinea come questi CRT 16:9 non supportino (e perchè) un segnale 720p (che ha una risoluzione 1280x720 ed anche qui è impossibile trovare materiale nativo se non pochissimi DVD codificati WMV-HD).
Il fatto che Panasonic (del gruppo Matsushita, holding che fra i marchi annovera anche JVC ... capito il link?) per il mercato USA (il primo al mondo per l'HD) non produca televisori a CRT compatibili con il 720p ma solo con l'NTSC PS (480p) e la Full HD ATSC (1080i) significa che proprio non c'è speranza ne ora ne mai di vedere un TVC JVC che supporti il 720p. Spero che sia un filino più chiaro.
Oggi come oggi solo le D-Vhs della stessa JVC sono a 1080i "nativi" (anche se in pratica, a parte i 3 Bikini Destination ed un paio di documentari, per lo più sono NTSC PS upscalati a 1080 linee con conseguente perdita dei "vantaggi" di questo standard) ed escono proprio in Componenti progressivi a 38 KHz.
Quando arriverà il Blu ray bisognerà capire cosa e quanto .. ma per il momento è assolutamente inutile fasciarsi la testa. Una cosa è chiara : per sfruttarlo molte, moltissime persone dovranno cambiare il loro display, e non è mai una bellissima cosa, commercialmente parlando, per inserire uno standard.
Riguardo ai televisori CRT, se Panasonic non cambia rotta all'improvviso, l'unica soluzione potrebbe essere rappresentata dai modelli Samsung di cui Microfast aveva postato un link.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-11-2004, 16:53 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
quindi tu non consiglieresti l'acquisto di questi jvc , ho capito bene, dato che rischierebbero in futuro di supportare ben poco, se escludiamo videogiochi o canali satellitare hd come euro1080i(che viene infatti citato nel catalogo).....?
-
03-11-2004, 17:02 #22
Non è questione che io consiglio o meno.
Semplicemente la limitazione ai soli 1080i (che comunque è un segnale anni luce distante da un comune PAL se derive da materiale nativo) con esclusione di un ottimo 720p potrebbe far mettere in guardia l'ipotetico cliente.
Non conosco bene l'elettronica interna poi di questi apparecchi (a livello di performanches pure) però in genere l'utilizzo di un processore esterno è un tocca sana. Se i recensori della rivista non sono d'accordo è probabilmente perchè potendo provare l'apparecchio hanno scoperto che alcuni controlli sull'immagine non sono comunque by-passabili e di conseguenza è meglio entrare in componenti interlacciati (mia idea, potrei sbagliarmi alla grande). Ad ogni modo un processore esterno funge anche da matrice video.
Quando arriveranno i nuovi standar questi apparecchi potrebbero già essere "obsoleti" . Oltretutto non contemplano neppure un ingresso digitale, che se fosse un "must" per i nuovi formati li taglierebbe fuori da ogni discorso (sono sempre e solo ilazioni comunque .. aria fritta). O magari no.
Come dicevo, è inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta.
Ad ogni modo , se si insegue sempre l'ultima novità, se non si acquista per paura dell'obsolescenza ... si rischia di rimanere al "palo" e godersi quello che la tecnologia ci propone solo tramite le pagine patinate delle riviste o quelle elettroniche di internet : godiamo oggi quello che possiamo, perchè al futuro penseremo solo quando è diventata una realtà. Magari consolidata.
Certo, non è un invito a sperperare danaro.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-11-2004, 18:20 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
infatti io i soldi non li voglio sperperare, so solo che i sono pareri ultra-contrastanti....
-
04-11-2004, 08:16 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 287
Info
[QUOTE] quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Emidio Frattaroli ha scritto:
il 720p non viene supportato perché costerebbe molto di più: la banda passante e la frequenza di scansione orizzontale (ergo velocità del cannone) sarebbero enormemente superiori rispetto al segnale 1080i.
--------------------------------------------------------------------------------
Questo è esattamente il motivo per cui, anche in USA, i top di gamma Panasonic (parenti strettissimi di questi JVC) non lo scheirano fra i possibili segnali in ingresso :
http://www2.panasonic.com/webapp/wc...amp;items=71189|71187|
Quindi .... prendersi una TV del genere e poi un bel processore video esterno per scalare ogni ingresso a 1080i (l'elettronica interna non sarà giocoforza super performante) potrebbe regalare molte soddisfazioni a più di qualcuno.
Mandi!
Alberto
Un amico ( che credevo superesperto ) mi aveva detto che in USA esistono ( SONY mi pare dicesse ) i CRT che accettano l'ingresso
a 720p. Mi spiace se ho riferito una notizia inesatta !!
Comunque io ho già deciso di acquistare il nuovo JVC 32" , il secondo
passo sarà l'acquisto dei nuovi ric sat compatibili 1080i che
usciranno in tarda primavera e più o meno contemporaneamente i
nuovi player DVD.
Poi se si affermeranno altri standard pazienza, al limite acquisterò un buon processore video.
Appena avrò notizie certe da JVC aprirò un thread apposta per
l'eventuale co-buy.
Saluti a tutti.
-
04-11-2004, 09:20 #25
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 35
Scusate mi pare di aver letto dell' uscita del nuovo modello della jvc l' hv 32 p40 se non sbaglio che accetterebbe (il condizionale è d' obbligo visto che non si riesce a reperire alcuna informazione in merito) addirittura il 1125i.
Se qualcuno ha informazioni più dettagliate posti al volo.
CIAOZZUltima modifica di Toca79; 04-11-2004 alle 09:32
-
04-11-2004, 12:30 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
il precedente, quello che si trova in Italia, già li supporta i 1125i..., NELLE SPECIFICHE DICE TESTUALMENTE "Ingresso component compatibile con segnale 1080iHD (1125iHD)...
-
04-11-2004, 12:37 #27
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 35
Non mi ero accorto che la feature fosse già presente nel modello italiano.
Le uniche descrizioni che ho letto non menzionavano il 1125i.
Che differenza c'è allora fra i 2 modelli?
CIAOZZ
-
04-11-2004, 15:29 #28
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 41
Re: Info
[QUOTE]Pr31323 ha scritto:
quote:
Un amico ( che credevo superesperto ) mi aveva detto che in USA esistono ( SONY mi pare dicesse ) i CRT che accettano l'ingresso
a 720p. Mi spiace se ho riferito una notizia inesatta !!
Comunque io ho già deciso di acquistare il nuovo JVC 32" , il secondo
passo sarà l'acquisto dei nuovi ric sat compatibili 1080i che
usciranno in tarda primavera e più o meno contemporaneamente i
nuovi player DVD.
Poi se si affermeranno altri standard pazienza, al limite acquisterò un buon processore video.
Appena avrò notizie certe da JVC aprirò un thread apposta per
l'eventuale co-buy.
Saluti a tutti.
Sul sito USA Sony.com c'è per esempio questo:
KD-34XBR960 a $2.199.000
con le seguenti specifiche:
Specifications • General:
• Power Requirements: AC 120V 60Hz
• Dimensions (WxHxD): 39 1/8" x 25 5/8" x 23 7/8" (994 x 652 x 605mm)
• Weight: 194 lbs 8 oz (88.2kg)
• Inputs and Outputs:
• Component Video Input (Y/PB/PR) --- (1080i/720p/480p/480i) 2 Rear
• Composite Input --- 1 Front/3 Rear
• HDMI --- 1 Rear
• S-Video Input --- (with detection) 1 Front/2 Rear
• Control S --- 1 Rear
• Audio Output --- 1 Rear (Fixed/Variable)
........
Leggendo poi nel manuale scaricabile PDF appare anche la compatibilità con i segnali HD a 720P e 1080i, via
HDMI e mi pare pure via component.
Ci sono poi anche dei modelli più economici, ma di questi non ho
guardato bene le caratteristiche.
ciao
Riccardo
-
04-11-2004, 16:15 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Toca79 ha scritto:
Non mi ero accorto che la feature fosse già presente nel modello italiano.
Le uniche descrizioni che ho letto non menzionavano il 1125i.
Che differenza c'è allora fra i 2 modelli?
CIAOZZ
boh, il colore almeno, il nuovo è nero mi sembra.....
Cmq cio' che mi fa pensare molto e sorgere molti dubbi è che questi sono gli unici crt che IN EUROPA SUPPORTANO i 1080ì, il che significa che la diffusione di dvd a questa definizione, degli stessi videogiochi e dei canali satellitari E' MOLTO MA MOLTO LONTANA.
Non capisco perchè i Panasonic costano di piu'(tra l'altro non supportando neanche i 1080i), sono migliori?
-
05-11-2004, 23:35 #30
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 522
Vai a vedre i prezzi dei Metz o dei Loewe...costano quasi il doppio del JVC.