|
|
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1719
Discussione: Philips Line up 2012
-
03-01-2013, 15:45 #1081
Il 37PFL4606H pare monti un pannello LGD LC370WUY SCA1 - codice pannello 125
-
03-01-2013, 16:11 #1082
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Cremona
- Messaggi
- 36
Nuovo Utente
Salve sono nuovo di questo forum, e nuovo anche come possessore di TV LCD FullHD. Mi hanno regalato per Natale un Philips 40PFL5507H/12. Essendo un grande smanettone, mi sono messo subito a provare le varie opzioni di funzionamento, poi magari non le userò mai ma mi piace capire come funzionano e se funzionano.....non si sa mai nel tempo tornassero utili. Purtroppo ho scoperto subito 2 magagne (come si dice dalle mie parti ) spero che qualcuno che mi legge sia darmi una soluzione, o almeno condividere il "dolore" con me. La prima più grave è che non si riescono a formattare le chiavi USB (ne ho provate 3 diverse) per utilizzarle per la registrazione della pausa televisiva, la procedura inizia e poi si interrompe circa ad un 10-20% della formattazione.....soluzioni?
La seconda, meno grave, riguarda easylink. Ho abbinato questo lettore Philips BDP3380/12 utilizzando un cavo hdmi ad alta velocità. Tutto funziona bene finchè non decido, dopo aver visto un disco, di spegnere assieme TV e BD con il telecomando del TV, funzione permessa proprio dal sistema easylink. Quando riaccendo mi ritrovo in ingresso HDMI del BD e da lì non esco più ne con il tasto dedicato alle trasmissioni tv, ne con il tasto di scelta della sorgente. Solamente appare la barra di scorrimento (ci sto pensando....) e li rimane per ore..... Devo togliere corrente dal retro (il tv non ha tasto di accensione meccanico) e allora riprende a funzionare. Misteri dei software.
-
03-01-2013, 16:24 #1083
Di quanti GB è la chiavetta che hai utilizzato?
-
03-01-2013, 17:45 #1084
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Cremona
- Messaggi
- 36
-
03-01-2013, 21:25 #1085
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 19
@astro1
la formattazione e quindi la registrazione avviene solo se si collega un HDD da 250gb in su altrimenti non va,con le chiavette non e' possibile.
nelle istruzioni parla di 4 o di 8 gb solo riferito alla memoria sd che puo' essere inserita per scaricare i film che possono essere affittati (Catch up TV) con le applicazioni smart tv.
ciao ciao
-
03-01-2013, 22:24 #1086
La pen drive per la funzione del time shift, se ricordo bene, deve avere la capienza di 64 GB perchè necessita dello spazio minimo di 32 GB (più la formattazione...diventa di oltre 32 GB).
-
03-01-2013, 23:40 #1087
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 389
Ho appena acquistato il 52 serie 9 dell'anno scorso. Non sono totalmente soddisfatto perché il mio ego non può accettare di aver comprato un qualcosa che sia stato immesso sul mercato più di un mese fa ma sono totalmente sicuro di aver fatto la scelta giusta. Stasera una mia amica ha comprato il 42PFL6057: siamo rimasti davvero stupiti dalla qualità d'immagine (subito fittonati su Avatar in 3D e posso solo sperare che il 3D attivo del 9606 si comporti almeno bene quanto il passivo del 6057!) ma la toga di don Matteo che da nera diventava grigia non mi andava proprio giù
quando ho realizzato che l'8007 non poteva fare meglio del fratellino non ho più avuto dubbi
Vi farò sapere!
Saluti!Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk
-
04-01-2013, 07:29 #1088
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Cremona
- Messaggi
- 36
penso sia proprio questo il problema, anche se, come scritto precedentemente il TV ha rilevato l'impossibilità di formattare in modo corretto la chiavetta da 4gb ma non quella da 16 o 32gb, ma questi sono problemi veniali. Attendo il disco da 250gb e poi provo.
grazie, ciao
-
04-01-2013, 07:31 #1089
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Cremona
- Messaggi
- 36
-
04-01-2013, 09:12 #1090
astro
con la pen drive da 64 GB non avrai problemi solo che non è conveniente rispetto ad un HDD (se quest'ultimo è con USB 3.0 per evitare problemi deve avere l'alimentazione separata).
Per il problema con Easylink qual'è la versione del firmware della tv?Ultima modifica di Rik'55; 04-01-2013 alle 09:15
-
04-01-2013, 09:51 #1091
-
04-01-2013, 09:58 #1092
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Cremona
- Messaggi
- 36
-
04-01-2013, 10:07 #1093
Da telecomando -> Setup -> Impostazioni software -> Informazioni sul software attuale... l'ultima versione del firmware è la 0.96.0.0.
Ma attenzione per il tuo problema Easylink c'è da fare anche un aggiornamento del firmware di Standby.Ultima modifica di Rik'55; 04-01-2013 alle 10:09 Motivo: aggiornamento
-
04-01-2013, 10:58 #1094
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Cremona
- Messaggi
- 36
-
04-01-2013, 11:05 #1095
Leggi il mio post 1022 http://www.avmagazine.it/forum/69-di...up-2012/page69
Che firmware ha la tv?