|
|
Risultati da 91 a 105 di 223
Discussione: Sharp - Nuove TV 2012
-
30-05-2012, 10:37 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 127
Vorrei chiedere a voi avezzi ai pollicioni... da che distanza guardate il 70/80 '??
Ve lo chiedo perchè sto per acquistare un 65' che vedro' da 2,5 mt e non vorrei aver esagerato. Scusate l'OT.
-
01-06-2012, 23:25 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 147
Io sono posizionato a circa 4mt. Però ogni tanto mi avvicino anche a 2,5mt.
Ho ordinato il 70".
-
02-06-2012, 07:24 #93
-
02-06-2012, 12:22 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 147
L'ho ordinato da Euron.... L'ultimo giorno della promozione -15%
Non volevo quello esposto e sono in attesa della consegna. Dovrebbero essere arrivati a Sharp mercoledì scorso.
Se guardi in molti siti lo danno in arrivo, sono rimasti senza quasi tutti.
Aspettiamo...
-
03-06-2012, 08:27 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 274
SHARP60LE635
Ciao ragazzi, ho acquistato la scorsa settimana con la formula per gli euopei di calcio da MW lo sharp 60le635. Praticamente con il buono da 599€ è come se l'avessi pagato 900€. Anzi, visto che posso riacquistare altri prodotti sempre con questa formula dello sconto "ci credi" o "non ci credi" anche meno. Una mia piccola riflessione è che il tv si vede con buon livello su canali hd tipo sky o blu ray, ma con antenna DT fa un po pena!! Cosa potete dirmi in tal proposito? Qualche dritta per migliorare la visione dai canali terrestri? Grazie.
-
03-06-2012, 08:49 #96
-
03-06-2012, 09:04 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 274
Dimenticavo di chiedere ai possessori del mio stesso modello tv, noto mentre cambio canale in quella frazione di secondo sul nero della tv appare una macchia luminosa sparsa (relativamente fastidiosa)che scompare a canale cambiato. Tutto questo è normale o devo farmela sostituire? Cioè è un difetto o no? Grazie
-
03-06-2012, 09:06 #98
-
03-06-2012, 21:47 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 274
Guarda, non sono un tecnico, non so cosa significa clouding, vertical banding e tutti questi termini, quindi non saprei dirti, perdonami. So solo che cambiando canale sia da Dig Terr che da HD sky, in quel secondo di tempo lo schermo rimane nero con queste evidenti macchie di luce che scompaiono quando poi si vede il canale sia in hd da sky che dal dig terr.. Spero di essere stato piu o meno capito, perdonatemi se non conosco i termini di cui sopra!!
P.S. PENSATE CHE QUESTO MODELLO DI SHARP SIA INFERIORE AL MODELLO 55 POLLICI DELLA PANASONIC ET5? (QUELLO CON 3D PASSIVO.)
-
04-06-2012, 13:03 #100
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 34
Vorrei far presente al sign maurizio63 ...che ho notato anche io stessi problemi...
Salve, io ho il modello LC-70LE838E ed ho notato la stessa cosa , questi aloni bianchi sul pannello in alcuni punti concentrati prima di cambiare il canale, speriamo che con un aggiornamento firmware si possa migliorare la velocità di ricezione e di cambio di canale o qualcosa del genere, vengo da questa tv: Philips 42PFL9900D pagata anni fà allo stesso prezzo di questo 70 pollici, posso dire che su alcuni fronti era migliore l'Aurea anche a distanza di anni ovvio era un 42 pollici (l'ho buttata che si era guastata) , ho notato che se si vedono canali normali di digitale terreste si vede qualititivamente bassa e ti devi mettere oltre i 4 metri, se metti 501 o 507 gli unici canali hd si vede benissimo anche a 2 metri, come la differenza tra vhs Vs bluray = tv digitale VS digitale HD.
Una domanda , ma c'è un dispositivo che possa trasformare in hd i canali normali del digitale terrestre, senza usare sky hd?
Devo provare ancora la parabola e vedere che differenza ci sia usando il decoder integrato DVB-S2 , DVB-T .
Cmq a mio parere qualità/prezzo 4000€ sono troppi per questa TV forse perchè mi trovai benissimo con questa e ne sono rimasto innamorato:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...&slg=it&scy=IT
Stessa storia con il surround Bose che pagai 2000€ nel 2009 (circa) ora NON compatibile con il 3d (video) e con alcune codifiche (audio) DTS-HD MASTER AUDIO, DOLBY TRUEHD, mi trovavo quasi costretto a spendere soldoni per il Bose Livestyle V35 che è il modello di punta della Bose ma altri 4 picchi...stò optando per Harman Kardon AVR-165 + 5.1 HTSK 20.
Ho notato che usando il 3d con gli occhiali la vista si stanca pesantemente ed il giorno dopo ho gli occhi rossi. Non sò se sto 3d possa far tanto bene!
Voto totale 6,5
-
04-06-2012, 15:04 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 147
Domani lo consegnano anche a me.
Comunque strano l'effetto aloni, non essendo un edge led ma full led.
Per la qualità SD, certo che il pannello più è grande più è soggetto a decadimento qualitativo...ma questo lo avevo già messo in conto. Del resto il mio utilizzo sarà principalmente SkyHD. Il TG in SD anche se non sarà eccellente.....pazienza
Sbix, hai l'ultimo aggiornamento firmware: 102E1204111 del 27.04.2012?
E sull'HD come si comporta?
-
04-06-2012, 17:37 #102
oooh, finalmente le prima recensioni...
TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS
-
04-06-2012, 22:11 #103
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 34
Tv: Samsung UE65F9000 - Lettore Blu-Ray 3D: BDHP-35S -
Surround: ONKYO TX-NR609 + JBL SCS-200.5 - Console: Xbox
-
06-06-2012, 00:24 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 147
Oggi me lo hanno consegnato.
Prime impressioni da occhio non esperto...e con settaggi di fabbrica.
Veramente impressionante la dimensione di visione, lo avevo già visto in negozio, ma a casa fa un altro effetto.
Come mi aspettavo, visto la dimensione, confermo che con segnali SD l'immagine è un po' sgranata. La riprova è che con l'immagine rimpicciolita nel menù di settaggio si vede meglio.
Provate le varie modalità "standard, cinema, dinamico, ecc" noto comunque in alcune immagini un leggero effetto telenovela.
Il cambio canale non è fulmineo, forse perchè carica le info EPG del canale.
Con stanza completamente buia, ho notato anche io degli aloni ma con immagine bianca...però è una condizione estrema.
Con segnale HD di Sky (dipende dal canale) la visione cambia completamente, rendendo veramente bene. Meglio usare i film memorizzati sul disco MySkyHd ondemand perchè hanno una qualità migliore. L'ho provato con Captain America.
Ho provato questi settaggi, suggeriti dal sito linkato in precedenza, con l'aggiunta di un +4 di nitidezza, sfumatura-2
Viewing mode: Movie
Backlight +6
Contrast +30
Brightness: +1
Tint: 0
Sharpness: 0
OPC On/Off
Color gamut range Standard
Color temp. Mid-low
Scanning backlight 200 Scan
Gamma adjustment +1
Film mode Off
Active contrast Off
DNR Auto
R Gain (LO) +3
G Gain (LO) -2
B Gain (LO) -2
R Gain (HI) +10
G Gain (HI) -9
B Gain (HI) -7
In attesa di altri settaggi, in sintesi posso dire che per il momento sono soddisfatto.
-
06-06-2012, 08:31 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 274
Ciao sat, ma tu che modello hai acquistato? Io ho il 60le635, mi sembra tu abbia preso il 70le833, giusto? Le macchie sono bianche, pure a me, forse mi ero espresso male prima!(quando c'è buio e durante un cambio canale) Mi ripeto, con sky la tv si comporta bene, è con i segnali del dig terrestre che fa un po pena(forse pena non è appropriato ma il significato è quello). Penso di tenerlo ancora un po, poi passerò nuovamente al plasma!! Panasonic TX-P55VT50, o addirittura il 65!!!Vediamo come va con il "money". Ciao P.S. Dunque la tua impressione con quel settaggio la ritieni superiore con modalità video standard? Fammi sapere. Mi modifichi il tuo settaggio in lingua italiana? Grazie. Proverò anche io per vedere se ci sono migliorie.