Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 90 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 1340
  1. #751
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    10

    Come retroilluminazione dinamica è consigliabile su "immagine ottimale"?

    Ne approfitto per chiedere ai più esperti...

    Come valore consigliabile riguardante il contrasto retroilluminato, il colore e la luminosità?

    Il sensore luce meglio disattivarlo?

    Grazie.
    Ultima modifica di Andrew Lebowski; 13-06-2012 alle 21:10

  2. #752
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    La retroilluminazione dinamica è consigliabile tenerla su "spento" se non vuoi vedere sulle immagini (specialmente sui volti) in primo piano l'effetto tipo "solarizzazione", tenerlo accesso solo per la visione di materiale in 3D in quanto, come già detto, riduce il crosstalk.
    Il sensore luce lo tengo su spento per evitare aumenti o diminuzioni di contrasto a secondo della luce ambiente.
    Ultima modifica di Rik'55; 14-06-2012 alle 13:39

  3. #753
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Campionato europeo di calcio 2012: Philips augura un "buon DSE" a tutti i suoi fedeli clienti

  4. #754
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da Andrew Lebowski Visualizza messaggio
    Come retroilluminazione dinamica è consigliabile su "immagine ottimale"?

    Ne approfitto per chiedere ai più esperti...

    Come valore consigliabile riguardante il contrasto retroilluminato, il colore e la luminosità?

    Il sensore luce meglio disattivarlo?


    Grazie.
    La retroilluminazione dinamica la metto su immagine ottimale.
    Questi sono i miei valori:
    Contrasto retroilluminazione: 50
    Luminosità: 46
    Colore: 45
    Per quanto riguarda il sensore luce io lo attivo, però modificando gli altri parametri si può anche tenerlo spento.

  5. #755
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    La retroilluminazione dinamica è consigliabile tenerla su "spento" se non vuoi vedere sulle immagini (specialmente sui volti) in primo piano l'effetto tipo "solarizzazione", tenerlo accesso solo per la visione di materiale in 3D in quanto, come già detto, riduce il crosstalk.
    Il sensore luce lo tengo su spento per evitare aument..........[CUT]
    Sicuramente intendevi contrasto dinamico e non retroilluminazione dinamica.

  6. #756
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    sì sì, grazie per la precisazione.
    Per i nuovi firmware siamo tutti in attesa, sembra di stare in sala parto, ancora niente...
    Ultima modifica di Rik'55; 14-06-2012 alle 16:32

  7. #757
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da montani Visualizza messaggio
    La retroilluminazione dinamica la metto su immagine ottimale.
    Questi sono i miei valori:
    Contrasto retroilluminazione: 50
    Luminosità: 46
    Colore: 45
    Per quanto riguarda il sensore luce io lo attivo, però modificando gli altri parametri si può anche tenerlo spento.
    Io il contrasto retroilluminazione lo tengo a 100, faccio male?

  8. #758
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da Andrew Lebowski Visualizza messaggio
    Io il contrasto retroilluminazione lo tengo a 100, faccio male?
    Per me sono valori eccessivi, soprattutto il bianco riflette troppo.
    Comunque la calibrazione del tv è una questione molto personale perchè influiscono sia le proprie preferenze sul tipo d'immagine sia la luminosità della stanza dove è presente il tv.
    Per questi motivi una regolazione standard che vada bene per tutti è impossibile da trovare.

  9. #759
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    sì sì, grazie per la precisazione.
    Per i nuovi firmware siamo tutti in attesa, sembra di stare in sala parto, ancora niente...
    Attendiamo speranzosi.
    Ieri mi sono letto il forum philips in inglese ed ho trovato la notizia sulla risoluzione del bug PNM.
    Mentre sulla questione DSE tutto tace da parte di philips, comunque ho notato sul forum che è un problema comune a molti, sia 9606 a 52" che 9706 a 46", mentre non ho visto riferimenti sui tv 9606 a 32" e 37" che sono edge led.
    Alcuni commenti dicevano che il problema del DSE si verifica sui full led perchè hanno voluto utilizzare un pannello troppo sottile per ridurre lo spessore del tv.
    Ultima modifica di montani; 14-06-2012 alle 18:14

  10. #760
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Quello che fa più rabbia è il fatto che Philips non ha dato ufficialmente nessuna risposta ad una valanga di richiesta di chiarimenti al riguardo e sul come comportarsi, infatti non sapendo che fare, vedi il caso di cirolea che ha richiesto l'intervento tecnico per la sostituzione del pannello ed il risultato quale è stato: si è ritrovato un nuovo pannello afflitto sempre dal DSE anzi gli è andato di lusso se non gli è uscito qualche altro difetto.

  11. #761
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Quello che fa più rabbia è il fatto che Philips non ha dato ufficialmente nessuna risposta ad una valanga di richiesta di chiarimenti al riguardo e sul come comportarsi, infatti non sapendo che fare, vedi il caso di cirolea che ha richiesto l'intervento tecnico per la sostituzione del pannello ed il risultato quale è stato: si è ritrovato un nuovo ..........[CUT]
    Concordo.
    Purtroppo essendo un difetto così diffuso e probabilmente impossibile da risolvere, se non cambiando tutti i pannelli, philips cercherà di far finta di niente.
    Ma anche i modelli del 2010 della serie 9000 avevano questo difetto?

  12. #762
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da montani Visualizza messaggio
    Per me sono valori eccessivi, soprattutto il bianco riflette troppo.
    Comunque la calibrazione del tv è una questione molto personale perchè influiscono sia le proprie preferenze sul tipo d'immagine sia la luminosità della stanza dove è presente il tv.
    Per questi motivi una regolazione standard che vada bene per tutti è impossibile da trovare.
    Anche il contrasto video a 50?

  13. #763
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da montani Visualizza messaggio
    ...Ma anche i modelli del 2010 della serie 9000 avevano questo difetto?
    Altri problemi ...diciamo minori... si, ma fortunatamente no DSE.
    Adesso quello che mi incuriosisce di più è vedere come hanno risolto il problema (se l'hanno risolto) sui modelli 2012 della serie 9000.

  14. #764
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Citazione Originariamente scritto da montani Visualizza messaggio
    Attendiamo speranzosi.
    ........................
    Mentre sulla questione DSE tutto tace da parte di philips, comunque ho notato sul forum che è un problema comune a molti, sia 9606 a 52" che 9706 a 46", mentre non ho visto riferimenti sui tv 9606 a 32" e 37&q..........[CUT]
    Posiiedo il 52pfl9606, ma sul mio non ho problemi di alcun genere.

  15. #765
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Mi raccomando ...d'ora in poi conviene parlar bene dei prodotti Philips ... ti regalano una cuffia http://www.dday.it/redazione/6344/Ph...on-Leader.html


Pagina 51 di 90 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •