|
|
Risultati da 1.291 a 1.305 di 1486
-
20-10-2012, 12:21 #1291
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 5
Volentieri.... io sto cercando il 46wl863 o 46yl863, non mi cambia molto. Oppure se uscisse mi butterei anche sul 47wl968 che da quel poco che si è visto finora... sembra proprio un gioiellino.
Avevo anche preso in considerazione il Samsung 50es6900 ma la mancanza di dvb-t2 mi sembra molto invalidante per un televisore del genere.
-
20-10-2012, 13:13 #1292
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
Si, ma come si parlava nei vari thread per ora non scegliere la tv in base al ricevitore dvbt2 che forse forse non andrà nemmeno bene perchè magari non potrà supportare del tutto le trasmissioni e poi se ne riparlerà forse nel 2015. Tu sei riuscito a provare questa tv?
-
20-10-2012, 13:29 #1293
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 114
@ chicolilli
Se fossi in te cercherei di acquistare il WL863 da 46", se cerchi li trovi on-line a prezzi ottimi. Io ho acquistato il mio qualche giorno fa. mi dovrebbe arrivare martedì ...
Infatti ritengo che passerà ancora parecchio prima di vedere in giro i nuovi WL968, secondo me bisognerà attendere l'anno buovo inoltrato ...
Ciao
Engi
-
20-10-2012, 14:07 #1294
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 5
Diciamo che la serie 6900 di Samsung l'ho abbondantemente provato nei MediaWorld nelle pause pranzo quando non c'è nessuno... girandolo, provando menu, canali, telecomando, audio.... diciamo che ci ho giocato parecchio!!! Mi è sembrato decisamente meno riflettente delle serie inferiori e anche del 7000 e 8000, un gran bel televisore sia per estetica che per immagini. Che il dvb-t2 andrà bene è un dato certo, è uno standard esistente ed obbligatorio in paesi quali il Regno Unito (i Samsung versione UK lo montano), e dopotutto il 2015 mi sembra più vicino della vita stimata che avrà il mio nuovo televisore e di avere uno scatolotto esterno NO, non ci penso proprio! Se riesco a trovare ancora il 46wl863 sui 900 euro come quello che mi è stato soffiato.... bè... a questo punto il rapporto qualità prezzo non credo abbia rivali.
-
20-10-2012, 16:48 #1295
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
il 6710 come lo vedi? ma poi questo dvbt2 è pienamente supportato quando uscirà dalla tv o ci vorrà un nuovo dvbt2? Inoltre hai provato yl863 da 42 pollici in questione? Perchè non mi riesce vederlo da nessuna parte.
-
20-10-2012, 18:17 #1296
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 5
il 6710 ha un processore single core, il che non vuol dire niente di per se, ma si percepisce nella visione dei canali in sd dove è il processore che fa l'upscaling, per il resto l'ho trovato solo un po' lucido, ma nel complesso un onestissimo tv.
Il dvb-t2 è e sarà sempre quello che si trova attualmente nel Toshiba per esempio, considera che c'è un canale, europa 7, che già trasmette con questa codifica. Questo standard prenderà piede molto prima di quanto non vogliono farci credere in questo momento ed il motivo è relativamente semplice: una delle bande su ci sono le trasmissione del digitale terrestre attuale è sui 800Mhz.... peccato che la stessa banda sia già stata venduta ai carrier telefonici per l'LTE insieme ad altre a frequenze maggiori, peccato che la 800 sia la più ambita per questioni di penetrazione del segnale soprattutto nei centri abitati. Quindi questi la vogliono libera prima di subito, l'hanno pagata. Ed ecco che se si libera la 800 i canali TV devono trovare spazio altrove, ma è possibile solo cambiando codifica, ovvero il DVB-T2.
Il 42yl863 l'ho visto da MediaWorld... ma ultimamente non c'è più, ormai MW è praticamente solo Samsung, tra un po' diventa un negozio monomarca.
-
20-10-2012, 18:24 #1297
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 5
il 47wl968 è comparso su amazon france come presto disponibile a 1299 euro... non lo vendono certo per un tozzo di pane
-
20-10-2012, 18:46 #1298
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
Ma scusate ma ci mette davvero 15 secondi per accendersi questo toshiba? Non ho mai visto una tv led che ci metta così tanto.
Poi qualcuno sa se legge le cam universali per vedere il digitale terrestre? Grazie
-
21-10-2012, 09:58 #1299
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
Qualcuno potrebbe gentilmente rispondermi? Ci mette 15 secondi per l'accensione da tv spenta? Legge le cam universali digitale terrestre?
-
21-10-2012, 14:07 #1300
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 16
il mio 46WL863 impiega circa 30s ad accendersi, se è spento da diverse ore.
Per le cam universali non so risponderti.
-
23-10-2012, 09:35 #1301
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 114
Da ieri sono anche io felice possessore del Toshiba WL863 46"
Le prime impressioni sono assolutamente positive, qualità dell'immagine SD (al momento ho solo DTT) molto buona, mi sono basato sui settaggi in prima pagina ma ho fatto qualche piccola variazione al volo, canali HD (quelli disponibili) eccezionali, colore naturale, audio meno peggio di quanto mi aspettassi ed in ogni caso lo collegherò all'ampli dell'impianto HI-FI. Tempo di accensione ridottissimo, 5 secondi.
Ora ho tre domande da farvi:
- Ho impostato dal menù preferenze il settaggio Formato automatico (Widescreen) sempre Acceso ed anche il settaggio MODIFICA DA 4:3 A 16:9 sempre Acceso, però ho notato che se vado ad es. sul canale 501 Rai 1 HD, l'immagine mi appare 4:3; come mai ? come posso impostare definitivamente il formato 16:9 per tutti i canali (SD e HD) ?
- Per la registrazione PVR, il TV supporta un Hard DIsk autoalimentato (cioè intendo che si alimenta direttamente tramite la USB del TV senza alimentazione da rete elettrica) ?
- Infine (almeno per il momento) esiste un guscio di gomma salva telecomando per proteggere il telecomando (è il modello CT90378) dagli inevitabili urti che subirà ad opera dei miei figli ... ?
Grazie a tutti in anticipo per le risposte che mi potrete fornire,
ciao
Engi
-
23-10-2012, 20:40 #1302
Si e vero ci mette molto ad accendersi, ma solo alla prima accensione!
Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii
-
23-10-2012, 22:27 #1303
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
Ma quindi non capisco. Ci mette 30 secondi appena si accende la prima voltato tute le volte che è fredda ci mette così tanto? Si riesce già a vedere qualche canale in dvbt2? Nel futuro dite che sarà compatibile?
-
24-10-2012, 12:51 #1304
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 335
Qualcuno ha notato dei vertical banding che in siti esteri dicono che ci sono? Avete provato a vedere una partita di calcio?
-
24-10-2012, 13:47 #1305
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 203