Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 100 PrimaPrima ... 246470717273747576777884 ... UltimaUltima
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1486
  1. #1096
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501

    E si come dice brisingr non mi sembra funzionare ma sinceramente non lo reputo un problema, per quanto riguarda il motion del tv ieri ho fatto altri test, cambiato anche cavo hdmi con un altro a disposizione e l'ho testato con il br di avatar sia con ps3 che con lettore toshiba.
    Alla fine ho notato questo:
    - in primis non ce' nulla da fare se i cavi e sorgenti sono buoni le cose migliorano e contribuiscono ad una visione ottimale;
    - la ps3 si e' un buon prodotto multimediale ma come definizione e anche sul movimento viene meno ad un buon lettore br, non che il mio lettore toshiba sia un gran che, ma gia' ce' una leggera differenza sia in definizione che nel movimento;
    - questo tv settando active su fine e motion su ampia riesce a fare un buon lavoro e gli artefatti sono minimi rispetto per esempio al mio philips 9632 , se invece si usano standart su entrambe le funzioni si vedono piccolissimi microscatti ma proprio in piccola parte e in alcune scene ricche e complesse e se si escludono aumentano sempre di poco, alla fine questo tv nudo e crudo senza processi svolge un buon lavoro in confronto sempre al philips disattivando tutti i processori di movimento.
    Il tutto era collegato sulla seconda porta hdmi devo ancora testare la prima con arc dove avevo avuto problemi.
    Ultima modifica di draconsilver; 04-07-2012 alle 11:00
    TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set

  2. #1097
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    274
    Ci organizziamo con la sonda?
    DRACONSILVER: ma tu hai il tv plasma lg50pk350? L'ho avuto anche io!!

  3. #1098
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    142
    Buongiorno mi intrometto nella discussione per avere un vostro parere. come da firma attualmente ho un pana p42gt30 di cui sono soddisfatto, a breve avrò la possibilità di fare un upgrade almeno a 46". premetto che ho avuto prima del plasma un led sony ex710 mi pare e tra coni e clouding era un vero disastro. di contro il plasma ha questi floating blacks non fastidiosi come il clouding ma che si notano le poche volte che accadono però tutto sommato posso ritenermi soddisfatto. ora la mia domanda è questa: è da folli a questo punto deviare su un led in questo caso appunto il toshiba 46wl863 in questione o meglio continuare sul plasma?? grazie per i vostri consigli.

  4. #1099
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    casma, non vorrei che i miei interventi ti abbiamo spaventato, diciamo che ho risolto quasi tutto e sono molto soddisfatto dell'immagine d questo tv.
    Che dirti ogni tv ha i suoi pregi e difetti e come sai bene orora non ce' tv perfetto, sono due tecnologie differenti dove anch'esse hanno pregi e difetti. Il plasma ha un immagine un po piu morbida e meno luminosa e si avvicina a quella cinetografica mentre i led hanno immagini piu' taglienti e sono piu' luminosi. Pero' in merito a questo tv posso dirti che ha una vasta scelta di impostazioni dove perdendoci del tempo ( molto ) puoi avere un risultato molto buono e di tuo gradimento, se usi determinati settaggi tipo hollywood prof sembra di vedere un simil plasma, ovvio sono mie considerazioni in base al mio occhio. I difetti li hanno tutti bisogna vedere quale tu riesci a sopportare
    TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set

  5. #1100
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da casma04 Visualizza messaggio
    Buongiorno mi intrometto nella discussione per avere un vostro parere. come da firma attualmente ho un pana p42gt30 di cui sono soddisfatto, a breve avrò la possibilità di fare un upgrade almeno a 46". premetto che ho avuto prima del plasma un led sony ex710 mi pare e tra coni e clouding era un vero disastro. di contro il plasma ha questi flo..........[CUT]
    Io avevo il 50 gt30. Mi ha profondamente deluso!! Calcola che l'ho aquistato in cambio del g20 non 3d. Nulla a che vedere. Il g20 era di un altro pianeta come pannello
    Molto piu morbido come colore e senza le nebbioline del gt30. Se vai sul plasma prendi il vt50. Costa ma è un ottimo tv. Altrimenti come rapporto qualità e caratteristiche prendi il 55 WL863. Toshiba led. Lo trovi a 1200 euro!!

  6. #1101
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    142
    si in effetti leggendomi tutte le discussioni sul modello mi sembrava di aver intuito che quella modalità rendesse le immagini diciamo plasma like. so bene che non esiste il tv perfetto e comunque mi piace lavorarci sopra come hai fatto tu quindi da quel punto di vista non mi preoccupo più di tanto. quello che non sopporto è il clouding, non so se sono io ad essere così sensibile ma lo trovo veramente difficile da sopportare, e leggendo ricavo diversi giudizi in merito, chi dice che non lo vede chi lo vede solo cambiando canale, se fosse solo così non sarebbe un problema, ma venendo da quel sony mi è rimasta ancora qualche remora contro la tecnologia led.

  7. #1102
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    ok se la tua paura si tratta di clouding, in questo tv e' quasi esente credimi e' impercettibile al buio completo ed e' stata una bella sorpresa ai miei occhi considerando che ho un 55 pollici. Se vuoi e se riesco a farla bene ti posto una foto del mio
    TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set

  8. #1103
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Scusate l'assenza. Intanto volevo rispondere a maurizio63 in relazione al cambio con il VL. Io nom te lo consiglio perché passeresti ad un tv molto inferiore su tutti i reparti solo per l'opzione del 3D passivo... Non ha molto senso ad oggi visto la poca disponibilità di materiale 3D e per il fatto che siamo solo agli inizi di questa tecnologia... (attiva o passiva che sia). Il 3D attivo di questa tv è buono, sono riuscito a provarlo un pochino ed è soddisfacente, sia il side by side (pensavo peggio onestamente) sia in blu-Ray anche se la ps3 non ha assolutamente una buona resa rispetto ad altri lettori. Se il 3D passivo rimane la tua scelta prioritaria devi rivolgerti ad LG, che sul campo è quella che lavora meglio.
    Per quanto riguarda l'hdmi il primo ingresso arc servirebbe principalmente per sfruttare le funzionalità ARC del tv quindi è quello che andrebbe collegato all'amplificatore HT (ingresso arc pure qui).
    Per rispondere a Dragonsilver sui micro scatti, gli confermo che deve lavorare sull'active vison per evitarli in quando la tecnologia LCD ha d'origine i microscatti e ho notato una maggior accentuazione sui televisori a Led. Fortunatamente il processamento di toshiba è molto buono, decisamente superiore alla concorrenza e l'unico a competere con sony, in quanto riesce a risolvere il problema dei microscatti i'm maniera buona, a garantire una discreta risoluzione in movimento senza quasi creare artefatti e l'effetto telenovela.
    Ad esempio l'ottimo Philips 9664 che avevo prima (ed ho dato ai miei genitori) creava artefatti ed effetto telenovela. Sono molto sensibile ai microscatti, ad esempio non riesco a sopportare la visione delle partite sui Samsung serie d7000/8000... E con questo toshiba sono soddisfatto.
    Quello che ho notato in negativo è una certa presenza di vertical banding, altro difetto che mi infastidisce parecchio, e con le regolazioni si riesce solo a migliorare la situazione senza risolverla, ma a scapito della luminosità... Ma questo difetto dipende dal pannello di un prodotto rispetto ad un altro, se in effetti sono in pochi a notarlo.
    Per quanto riguarda il clouding il mio pannello ne soffre un po' ma la situazione si risolve completamente attivando il led backlight control. In ogni caso, con il backlight disattivato è visibile solo nei cambi canale e completamente al buoi.
    Per quanto riguarda la noiosa domanda di ripetere la scansione dei canali purtroppo nonostante abbia disattivato l'autoscan ogni tanto lo richiede, ma non lo trovo particolarmente grave e sarà sicuramente risolto con il prossimo firmware.
    Sulle impostazioni delle immagini consiglio anche io di abbandonare la standard e di lavorare su hollywood notte, giorno e prof, in quanto ad esempio risolvono i cambi di luminosità che si verificano in standard attivando il led backlight control.
    Ala domanda relativa all'audio, benché il tv sia ad esempio piú decente dei Samsung led, consiglierei un HT o almeno una sound bar. Su tv così sottili non si possano fare miracoli.
    Riguardo al confronto con i plasma, sono due tecnologie completamente differenti e bisogna innanzitutto scegliere in base alle proprie esigenze. In nuovo panasonic vt50 è veramente eccezionale, sicuramente superiore per molti versi a questo tv, anzi ad oggi è forse il miglior tv in commercio ed sicuramente ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni, specie il 50", ma ha chiaramente i limiti/caratteristiche dei plasma, che bisogna accettare o meno.
    Ultima modifica di davnet75; 04-07-2012 alle 22:10

  9. #1104
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    274
    Quindi il Vl963, non me lo consigli!! Se invece mi butto sull'lg(3D passivo) quale modello mi suggerisci? Io sono un vecchio plasmarolo ed in verità mi manca tanto, ma sono rimasto deluso con la serie GT30 e non voglio rimanerci male col VT50, a prescindere se acquistassi il 55 o 50 pollici!! Ma se dovessi fare una botta da matto mi intriga il 65!! Cosa ne pensi sia del 65ST50 che del 65VT50? Ci sono in ballo circa 1000 euro. P.S. A quel punto se dovessi fare una botta da matto, cioè sostituire il mio WL863, potrei fregarmene del 3D passivo, ma almeno prendere una ferrari di tv!! Aiutatemi!!!!!!

  10. #1105
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    L'St65 per alcuni recensori stranieri è consoderato un bestbuy per via dell'ottimo rapporto prezzo prestazioni. Personalmente tutte le volte che non sono andato su di un prodotto di fascia alta o sul top di gamma mi sono pentito, ma è per come sono fatto io probabilmente. Dei plasma temo la ritenzione benché sia molto migliorata la situazione.
    In ogni caso andrei sul vt65. L'unica cosa è che temo che fra un paio d'anni quando le soluzioni 4k saranno piú comuni un grande formato da 1080p sembrerà sgranato e sbiadito. Parlo di un buon upscaling a 4k perché per le fonti a quella risoluzione ci vorrà ancora parecchio tempo. Quindi l'aver speso oltre 3 mila euro per un tv renderà piú spiacevole e complicata la situazione. In ogni caso un vt65 deve essere uno spettacolo e credo che se interessa il plasma sia una delle ultime occasioni per accaparrarsene uno di alta gamma e di quella qualità, perché anche panasonic sta abbandonando questa tecnologia e quindi difficilmente investirà su di essa.
    Tornando al wl863 ti faccio presente che se ben regolato riesce ad offrire immagini molto plasma like, è uno dei suoi pregi. Poi volendo, all'opposto, può essere anche piuttosto tagliente.
    In fin dei conti se proprio volessi cambiare questo WL863 forse le uniche scelte opportune potrebbero essere quelle del passaggio ad un panasonic plasma di grande formato, l'st65 per non svenarti, e valutare altro nel futuro, oppure il vt65 per rivolgerti al top per il cinema in casa, senza considerare la scomodità e la poca flessibilità dei proiettori.
    Per il 3D passivo con LG ti suggerirei l'LM860, ma onestamente non ho approfondito.
    Ultima modifica di davnet75; 04-07-2012 alle 22:26

  11. #1106
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Cito spesso il 4k perché credo sia un aggiornamento veramente interessante che potrà dare dei miglioramenti realmente evidenti e percepibili. Se l'upscaling viene fatto bene come capita con il nuovo proiettore sony o come sembra faccia la nuova tecnologia brevettata da sharp in uscita a fine anno e presentata al Ces di Las Vegas le immagini acquistano un realismo ed una profondità incredibili.
    Per l'Oled a prezzi popolari e di buona qualità invece ci vorrà piú del previsto, ma anche in questo casa i miglioramenti saranno percepibili se non altro per la velocità del singolo pixel, 1000 volte inferiore a quello dell'lcd (vado a memoria).

  12. #1107
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Marche
    Messaggi
    501
    Ciao Davnet potresti cortesemente postare i tuoi setting. Grazie
    TV: Lg55-Oled 9c - Toshiba 55WL863G - Philips 42PFL9632/10 - Philips 46PFL7007 - LG 50PK350 - Samsung Q60 - PROIETTORE : Epson EH-TW6150 - Console : Sony PS5 - Visore VR : Oculus 3 e PSVR2 - SURROUND : CINEBAR 11 Surround "4.1-Set

  13. #1108
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Ciao a tutti ragazzi, seguo la discussione sin dal suo inizio, mi fa piacere che sono aumentati i possessori di questo ottimo TV, ma essendo una discussione ufficiale, cerchiamo di non fare paragoni con altre TV....per la serie il vt50 è ad oggi il meglio che si può trovare, ma è una tecnologia diversa, quindi invito a parlarne nella discussione giusta.
    Il mio yl863 non soffre di clouding ne di vertical banding, qualcuno ha fatto il bilanciamento del bianco?
    Ed infine, per la questione sonda, creiamo una discussione a parte e mettiamoci d'accordo li, ok??
    Sony HX920 55" - Toshiba 46"YL863 G - PS3 slim - Xbox 360 - Wii

  14. #1109
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da davnet75 Visualizza messaggio
    L'St65 per alcuni recensori stranieri è consoderato un bestbuy per via dell'ottimo rapporto prezzo prestazioni. Personalmente tutte le volte che non sono andato su di un prodotto di fascia alta o sul top di gamma mi sono pentito, ma è per come sono fatto io probabilmente. Dei plasma temo la ritenzione benché sia molto migliorata la situazione.
    In o..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Pele80 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti ragazzi, seguo la discussione sin dal suo inizio, mi fa piacere che sono aumentati i possessori di questo ottimo TV, ma essendo una discussione ufficiale, cerchiamo di non fare paragoni con altre TV....per la serie il vt50 è ad oggi il meglio che si può trovare, ma è una tecnologia diversa, quindi invito a parlarne nella discussione gi..........[CUT]
    Ok per la sonda!!!! Parliamone anzi facciamo cosi, apro io una discussione generale sul forum, "Calibrazione proiettori e display" cosi che ne fosse interessato ci si organizza!!! Puoi spiegarmi Davnet il discorso futuro o immediato 4K? Non ho capito esattamente di cosa si tratta!!! Ciao.
    Ultima modifica di maurizio63; 05-07-2012 alle 08:43

  15. #1110
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    142

    ancora un buongiorno a tutti. sono tornato da poco da un centro commerciale dove ho potuto vedere dal vivo il modello 46yl863purtroppo non ho potuto metterci mano ma guardando la demo del toshiba sono rimasto colpito dalla qualità dei colori, a mio parere plasma oriented quindi non esageratamente sparati tenendo comunque conto dell'ambiente e che probabilmente la configurazione era quella standard. non ho potuto vedere come si comporta con i segnali sd del digitale terrestre ma credo che tutti i tv più o meno si equivalgano. ora il passo successivo e qui chiedo aiuto a voi, esteticamente il modello yl è assolutamente sexy, ma ho paura che quell'alluminio potrebbe distrarre durante la visione normale. per chi lo possiede è così? meglio restare sul wl nero?


Pagina 74 di 100 PrimaPrima ... 246470717273747576777884 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •