Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 56 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 839

Discussione: Toshiba WL863 e YL863

  1. #541
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Allora: ho finito i test, adesso devo riordinare un po' le idee.
    Anzitutto ho trovato un bug, ve lo illustro perché non è grave,
    Grazie l'ho aggiunto sotto settings nella discussione ufficiale

    Fammi sapere quando hai postato la recensione che metto il link

  2. #542
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da pakal
    è girevole fino a 45°, provato io di persona
    Thanks! Ottima notizia ormai pensavo di dover rinunciare all'acquisto per sta cavolata!
    Audio: Amplificatore integrato valvolare Xindak V30, Prephono Project Phono box SE, Lettore Marantz CD6003, Giradischi Project Debut Carbon, Diffusori Monitor Audio RX8, Subwoofer Indiana Line Basso 830, Cavo segnale e alimentazione Analog Research.
    Audio2: Amplificatore T-class SMSL SA-4S, Diffusori Kef Q Series Compact, Media player Raspberry XBMC.
    Video: TV Sony 46HX820, TV Sony 32V5800, PS3, Media player 4Geek Medey 3evo 2TB.

  3. #543
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    35
    In pasto a voi un'altra recensione fresca fresca ....
    Conferme dei Pregi e "difetti", buon giudizio del comparto audio

    http://www.techradar.com/reviews/aud...1036765/review

  4. #544
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Ottimo aggiungo al thread ufficiale

    Letta la recensione, dicono le stesse cose delle altre, ma cmq i punti a favore sono molti di più di quelli a sfavore, questa recensione addirittura sostiene che potrebbe essere il miglior LCD edge led fin'ad ora prodotto. Sono curioso di vedere l'HD di una partita SKY e un Bluray in 3D
    Ultima modifica di pakal; 27-10-2011 alle 21:25

  5. #545
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Benevento
    Messaggi
    135
    Vorrei porre una questione piccola piccola... I pannelli del Toshiba sono di produzione Samsung o sbaglio? Io avevo scartato il Samsung proprio per la presunta scarsa resistenza in durata dei pannelli...

    E poi. sta questione del crosstalking... non ho ben capito: è nella media delle ultime tv 3d led o il problema è superiore alla media?

  6. #546
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Parlo dal mio punto di vista, non sono assolutamente un esperto in materia, per quanto ho capito pare che i pannelli li facciano samsung e lg, da quello che ho capito il 42 è lg e il 55/46 samsung lo stesso del D8000 mi pare non ricordo ora bene non vorrei dire castronerie, samsung durano di meno perchè la componentistica elettronica non è buona (koreana/cinese) invece altri usano ancora parti japponesi è come con i condizionatori e i computer c'è chi usa japan elettronics e chi no, ora vai a vedere se è vero tanto oramai fanno tutto in cina...io credo per il crosstalking che sia peggiore in side by side ma migliore in quello Bluray dei led attuali ma lo saprò dire quanto mi arriva almeno cosi appare sia dalle recensioni che dai forum.

    aiutatemi con i pannelli non mi ricordo i nomi tecnici.

  7. #547
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da pakal
    io credo per il crosstalking che sia peggiore in side by side ma migliore in quello Bluray dei led attuali ma lo saprò dire quanto mi arriva almeno cosi appare sia dalle recensioni che dai forum.

    aiutatemi con i pannelli non mi ricordo i nomi tecnici.
    Ciao pakal per me e' importante sapere se il crosstalking nel side by side sia peggiore o migliore di altre tv come la Samsung d8000no la Sony hx,per me e' importante capirlo in quanto potrebbe essere il motivo per prendere questo toshiba oppure altra marca.

  8. #548
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da pakal
    ...aiutatemi con i pannelli non mi ricordo i nomi tecnici.
    Pannelli IPS per LG e SPVA per Samsung.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #549
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da comix1983
    Ciao pakal per me e' importante sapere se il crosstalking nel side by side sia peggiore o migliore di altre tv
    La mia opinione lascia il tempo che trova, non ho tv a casa con il quale potrei paragonarlo, posso darti le mie impressioni paragonate a un VT20 di un amico il quale vedo spesso perchè ci vado a cena sempre se consideriamo che il VT20 abbia un 3D side by side decente
    Ultima modifica di pakal; 28-10-2011 alle 09:37

  10. #550
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Cappella
    Pannelli IPS per LG e SPVA per Samsung.

    Grazie cappella

  11. #551
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    176
    Nello stesso negozio ho trovato il 55WL768g a 2.705 euro e il 55wl863 a 1.763 euro......, come si giustifica tale differenza di prezzo?

  12. #552
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    562
    Citazione Originariamente scritto da jento
    C'è un pezzo della review su Avforum che volevo approfondire:

    "As with the other Toshiba’s we’ve seen this year, the WL863 lacks any kind of film mode and, as a result, is unable to pick up on even the most common film cadences, failing every single test thrown at it. Whilst it’s not ideal, it’s only those that don’t have an upscaling DVD player, or watch a lot of films from broadcast TV, that are going to suffer as a consequence."
    Proviamo a girare la domanda ad onsla...da fonti televisive hai notato qualcosa? Per esempio sky oppure digitale terrestre SD e HD...su alcune recensioni ho notato che insistono molto sulla questione del riconoscimento cadenze...all'atto pratico cosa comporta? Aliasing e altri artefatti? I processori video dei samsung da questo punto di vista sono una spanna sopra in quanto riconoscono ogni tipo di cadenza...
    Ultima modifica di Codename47; 28-10-2011 alle 14:51

  13. #553
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da silva.na
    Nello stesso negozio ho trovato il 55WL768g a 2.705 euro e il 55wl863 a 1.763 euro......, come si giustifica tale differenza di prezzo?
    Forse si pagano profumatamente i caratteri maiuscoli della sigla WL.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #554
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Se veramente fallisce le cadenze filmiche perchè non l'anno messo nei pro e contro?
    Ad esempio nelle Review di AVforums tale difetto viene il più delle volte elencato nella lista dei difetti!
    Ultima modifica di rickiconte; 28-10-2011 alle 12:04

  15. #555
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    115

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Se veramente fallisce le cadenze filmiche perchè non l'anno messo nei pro e contro?
    Ad esempio nelle Review di AVforums tale difetto viene il più delle volte elencato nella lista dei difetti!
    Quello secondo me dipende dal reviewer. A mio modo di vedere, il mancato aggancio delle cadenze filmiche, in particolare la 2:2, non pregiudica la bontà di una televisione... Non c'è certamente da fare i salti di gioia, però è un difetto di cui credo si accorgano 2 persone su un campione di 10. Se poi tu i film di una certa qualità li guardi con un player DVD o BD di decente qualità, l'upscaler integrato gestirà il lavoro sporco e il "difetto" non lo vedrai mai


Pagina 37 di 56 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •