Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    28

    Differenze SAMSUNG dal UE32D6000 al 6300 e 6500 e 6510


    Salve sarei interessato ad acquistare un televisor Samsung 32" e mi piacerebbe sapere le differenze tra i modelli che ho citato sopra.
    E poi quale sare l'ultimo modello ?

    Grazie anticipatamente e scusate se chiedo troppo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    94
    Purtroppo ti so rispondere solo in parte.
    - L'ultimo modello è identificato dalla lettera D (es. 32D6000), mentre i modelli dell'anno scorso hanno la lettera C (es. 40C6500).
    -I modelli che hanno come numeri finali 10 (es. 6510) hanno la cornice bianca, mentre gli altri (es. 6000) hanno la cornice nera.
    HT TV Samsung 40C6000 BD Player LG BD550 HT Yamaha HT-4063
    Hi-Fi Ampli 2ch Sony TA D705 Cd Player Sony CDP M42 Diffusori Pioneer CS 3030
    PC DAC
    Behringer UCA202 Diffusori Empire PS 2050

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Jonnie walker
    Purtroppo ti so rispondere solo in parte.
    - L'ultimo modello è identificato dalla lettera D (es. 32D6000), mentre i modelli dell'anno scorso hanno la lettera C (es. 40C6500).
    -I modelli che hanno come numeri finali 10 (es. 6510) hanno la cornice bianca, mentre gli altri (es. 6000) hanno la cornice nera.
    Grazie Jonnie, sei stato in parte molto esaudiente .
    Le differenze quindi tra il D6000 - D6001 e D6003 qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo ?
    L'ultimo modellO della lettera "D" sarebbe quello D6003 o quello D6510 ?

    Non riesco a capire, anche leggendo le caratteristiche dei televisori, a cosa le differienzano.

    Cmq grazie ancora a Jonnie, alcune cose le ho capite per te

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da epresley
    Grazie Jonnie, sei stato in parte molto esaudiente .
    Le differenze quindi tra il D6000 - D6001 e D6003 qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo ?
    L'ultimo modellO della lettera "D" sarebbe quello D6003 o quello D6510 ?

    Non riesco a capire, anche leggendo le caratteristiche dei televisori, a cosa le differienzano.

    Cmq grazie ancora a Jonnie, alcune cose le ho capite per te
    Ragazzi nessun altro sa dirmi qualcosaltro rispetto a quello che mha detto Jonnie ?

    Grazie anticipatamente

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    94
    Ma tu per ultimo modello cosa intendi? In senso temporale, o come modello migliore della serie?
    Se è a livello temporale, come ti ho già detto sono tutti quelli con all'interno della sigla la lettera D, altrimenti fra i modelli che hai elencato tu ilo più completo è il 6500.
    In ogni caso all'interno della stessa serie le differenze tra un modello ed un altro non sono molte, tipo qualche funzione accessoria in più, ma non ci sono differenze di qualità "visiva".

    Il 6300 non è presente sul sito italiano, forse è d'importazione.

    Sul sito italiano ci sono il 6100 e il 6500.
    Facendo il confronto le differenze sono che il 6500 ha in più il wi-fi integrato, l'ingresso per l'antenna della parabola, la cornice più sottile e la conversione 2D-3D, anche se mi sembra strano che manchi nel 6100.

    Questo è quello che ho trovato, magari le informazioni sul sito non sono corrette (capita a volte) e magari mi è sfuggito qualcosa.

    Di più non so aiutarti.

    Il mio consiglio è di dare un'occhiata con calma al sito, per cercare le differenze.
    HT TV Samsung 40C6000 BD Player LG BD550 HT Yamaha HT-4063
    Hi-Fi Ampli 2ch Sony TA D705 Cd Player Sony CDP M42 Diffusori Pioneer CS 3030
    PC DAC
    Behringer UCA202 Diffusori Empire PS 2050

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Jonnie walker
    Ma tu per ultimo modello cosa intendi? In senso temporale, o come modello migliore della serie?
    Se è a livello temporale, come ti ho già detto sono tutti quelli con all'interno della sigla la lettera D, altrimenti fra i modelli che hai elencato tu ilo più completo è il 6500.
    In ogni caso all'interno della stessa serie le differenze tra un modello ed un altro non sono molte, tipo qualche funzione accessoria in più, ma non ci sono differenze di qualità "visiva".

    Il 6300 non è presente sul sito italiano, forse è d'importazione.

    Sul sito italiano ci sono il 6100 e il 6500.
    Facendo il confronto le differenze sono che il 6500 ha in più il wi-fi integrato, l'ingresso per l'antenna della parabola, la cornice più sottile e la conversione 2D-3D, anche se mi sembra strano che manchi nel 6100.

    Questo è quello che ho trovato, magari le informazioni sul sito non sono corrette (capita a volte) e magari mi è sfuggito qualcosa.

    Di più non so aiutarti.

    Il mio consiglio è di dare un'occhiata con calma al sito, per cercare le differenze.
    Ciao Jonnie grazie mille per tutto,. oggi ho appena acquistato il D6100 ad un prezzo molto conveniente.
    Per ultimo modello intendevo qual'è che uscito per ultimo, immagino che sia il D6500

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    I modelli citati sono tutti usciti più o meno nello stesso periodo (primavera 2011) e sono simili tra loro e fanno parte della stessa famiglia ovvero la serie 6000.
    Occhio che i modelli di quest'anno -come già detto da J.Walker- sono quelli con la "D" anteposta al numerico D6100, D6500, D6510 (versione con cornice bianca). Ci sono anche altre versioni che però dovrebbero essere modelli di importazione.
    I modelli dell'anno scorso che sono presenti sul sito Samsung hanno lo stesso numerico ma hanno anteposta la lettera "C" C6100, C6500, C6510 (versione bianca). Stranamente sul sito non vi sono ancora i modelli di quest'anno.
    Ultima modifica di rickiconte; 25-08-2011 alle 19:09

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    i modelli dal d 6500 in su' hanno anche il browser..

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da epresley
    Ciao Jonnie grazie mille per tutto,. oggi ho appena acquistato il D6100 ad un prezzo molto conveniente.
    Per ultimo modello intendevo qual'è che uscito per ultimo, immagino che sia il D6500

    quanto lo hai pagato? e dove?
    come ti trovi? sono indeciso tra il 5500 e il 6100

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    14

    Thumbs down

    salve sono un possessore di un 32D6510 e se posso esprimere il mio parere io starei lontanto da questi televisori a LED su immagini statiche sono eccezzionali ma in scene veloci soffrono di un eccessivo effetto di trascinamento specialmente con i videogame, vergognosi oserei dire rendendo fastioso giocarci, se poi a un utente non interessa il gaming con i film va discretamente, io lo utilizzo con SkyHD li il tv da il suo meglio, anche se con alcune scene si nota qualche difetto...e sempre dovuti al trascinamento...
    (il mio l'ho mandato in assistenza e ho aperto un reclamo a Samsung per la qualità bassa del prodotto pagato in negozio 810€ ma la qualità software a parte è veramente bassa)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    36

    consiglio finale


    poichè non riesco ad arrivare a comprare il 6500 volevo sapere cosa mi consigliate di prendere tra questi due modelli 32 (hanno lo stesso prezzo 549€)

    samsung ue32d6100
    panasonic TX-l32dt35

    del samsung ne parlate tutti bene, ma del panasonic non riesco a trovare recensioni e non sono riuscito a vederlo fisicamente in qualche negozio.
    Anche per la tematica CAM HD non so come si comporta panasonic

    grazie mille
    ciao
    Ultima modifica di sgabriels; 13-12-2011 alle 11:54


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •