Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 180 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 2686
  1. #841
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    133

    Ho appena riparlato col servizio clienti LG. Questa volta sembravano decisamente più competenti, anche se l'ideale sarebbe poter parlare con un tecnico che abbia davanti un modello identico, e non con un'operatrice al telefono... ma vabbè.

    In ogni caso, mi ha detto che hanno già avuto segnalazioni per l'assenza del local dimming, ma PARE che con l'ultimo firmware questa opzione sia stata eliminata, in quanto abilitata di default al miglior livello possibile.

    Non aveva sentito nulla sulla regolazione del nero, ma aveva sentito che, con l'ultimo fw e negli ultimi modelli prodotti, alcune regolazioni potrebbero essere state omesse (sempre perchè già settate al meglio)...

    In ogni caso mi ha assicurato che sarò richiamato nei prossimi giorni per le spiegazioni del tecnico... speriamo!
    Ultima modifica di Pegli; 21-10-2011 alle 10:19

  2. #842
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    15

    scuse

    Ciao a tutti,
    volevo chiedere scusa al forum se ho trattato argomenti non consentiti.
    Non era mia intenzione violare le regole del forum!

  3. #843
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da Pegli
    Ho appena riparlato col servizio clienti LG. Questa volta sembravano decisamente più competenti, anche se l'ideale sarebbe poter parlare con un tecnico che abbia davanti un modello identico, e non con un'operatrice al telefono... ma vabbè.

    In ogni caso, mi ha detto che hanno già avuto segnalazioni per l'assenza del local dimming, ma PARE che con l'ultimo firmware questa opzione sia stata eliminata, in quanto abilitata di default al miglior livello possibile.

    Non aveva sentito nulla sulla regolazione del nero, ma aveva sentito che, con l'ultimo fw e negli ultimi modelli prodotti, alcune regolazioni potrebbero essere state omesse (sempre perchè già settate al meglio)...

    In ogni caso mi ha assicurato che sarò richiamato nei prossimi giorni per le spiegazioni del tecnico... speriamo!
    Bhè allora, basta vedere se Overdrive78 ha aggiornato e se quei settaggi gli sono rimasti... (mi pare di si)
    Se si, c'è un problema con i firmware su alcuni televisori.
    Appena mi rientra il mio, controllerò.

    P.S.
    Puoi provare a mettere su un canale che non prende o su un ingresso spento, così, se il nero è omogeneo, vuole dire che il local dimming è su alto, se invece presenta macchie, il local dimming è basso o spento, quindi ti hanno detto una cavolata al centro assistenza.

  4. #844
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Pegli
    Ho appena riparlato col servizio clienti LG. Questa volta sembravano decisamente più competenti, anche se l'ideale sarebbe poter parlare con un tecnico che abbia davanti un modello identico, e non con un'operatrice al telefono... ma vabbè.

    In ogni caso, mi ha detto che hanno già avuto segnalazioni per l'assenza del local dimming, ma PARE che con l'ultimo firmware questa opzione sia stata eliminata, in quanto abilitata di default al miglior livello possibile.

    Non aveva sentito nulla sulla regolazione del nero, ma aveva sentito che, con l'ultimo fw e negli ultimi modelli prodotti, alcune regolazioni potrebbero essere state omesse (sempre perchè già settate al meglio)...

    In ogni caso mi ha assicurato che sarò richiamato nei prossimi giorni per le spiegazioni del tecnico... speriamo!
    si lo hanno detto anche a me.. ma ho verificato con i miei occhi sul TV identico (stesso firmware 04.04.10 - LW650G) di un mio amico: Sul suo TV l'opzione LED LOCAL DIMMING è Viva e vegeta.....

  5. #845
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da peppotex
    Puoi provare a mettere su un canale che non prende o su un ingresso spento, così, se il nero è omogeneo, vuole dire che il local dimming è su alto
    Grazie del suggerimento! Messo su un canale "vuoto" vedo solo il "cubo" della LG che mi avvisa dell'assenza di segnale, ma per il resto lo schermo sembra omogeneo (purtroppo la stanza non è perfettamente buia, riproverò stasera).
    Forse, a differenza del pannello del precedente tv che mi hanno sostituito, presenta un pò più di "chiarore" negli angoli, ma dipende molto dall'angolo di visione, e comunque è veramente marginale (ammesso che non sia un semplice riflesso).

    Al di là di questi "problemini", per ora sono soddisfattissimo: anche la conversione 2d-3d (sulla quale non facevo alcun affidamento) si è rivelata una sorpresa, e quasi tutte le serie tv che seguo (convertite in mkv a 720p) le guardo in 3D...

    Peccato solo che non sia ancora riuscito a settare il DLNA (mi vede il netbook ma non riesce ad entrarci), e che l'audio che arriva dal pc via hdmi mi esca in ottica senza codifica (Digital o DTS).
    Dettagli... per ora decisamente promosso!

    Una cosa: avete mai provato a guardare foto 3D (side-by-side) dal pc? Che programma usate? Io con Stereophotomaker le vedo deformate (allungate), ma sicuramente sbaglio qualche impostazione...

  6. #846
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    235

    foto 3D

    Stereomaker è il migliore per le foto 3d,carichi la coppia stereo o la foto in sbs e poi la salvi in formato mpo (quello della fuji w3) la tv supporta il formato mpo e lo visualizza direttamente in 3d correttamente a prescindere dalla risoluzione che essa ha.

    Trovo assurdo che nella visualizzazione delle foto questo tv non abbia alcun tipo di zoom.
    Alla Lg non hanno il minimo concetto di programmazione software, basta vedere i disastri che fanno con i firmware che ad ogni agg. qualcosa non va + o sparisce.
    L'hardware è buono ma il software di questo tv è davvero mediocre macchinoso e lento!
    Ultima modifica di m@xy; 21-10-2011 alle 15:18

  7. #847
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da m@xy
    la tv supporta il formato mpo e lo visualizza direttamente in 3d correttamente a prescindere dalla risoluzione che essa ha.
    Ma cosa usi? Il browser (da usb o da rete) oppure apri la foto sul PC e la guardi sulla tv tramite l'uscita video del computer (hdmi)?

  8. #848
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da Pegli
    Grazie del suggerimento! Messo su un canale "vuoto" vedo solo il "cubo" della LG che mi avvisa dell'assenza di segnale, ma per il resto lo schermo sembra omogeneo (purtroppo la stanza non è perfettamente buia, riproverò stasera).
    Forse, a differenza del pannello del precedente tv che mi hanno sostituito, presenta un pò più di "chiarore" negli angoli, ma dipende molto dall'angolo di visione, e comunque è veramente marginale (ammesso che non sia un semplice riflesso).
    Pagine indietro avevo postato le foto della tv con sfondo nero, da lì puoi farti una idea

  9. #849
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da peppotex
    Bhè allora, basta vedere se Overdrive78 ha aggiornato e se quei settaggi gli sono rimasti... (mi pare di si)
    Se si, c'è un problema con i firmware su alcuni televisori.
    Appena mi rientra il mio, controllerò.

    P.S.
    Puoi provare a mettere su un canale che non prende o su un ingresso spento, così, se il nero è omogeneo, vuole dire che il local dimming è su alto, se invece presenta macchie, il local dimming è basso o spento, quindi ti hanno detto una cavolata al centro assistenza.
    Aggiornato all'ultimo firmware, per quanto riguarda i settaggi non e' cambiato nulla e sono tutti selezionabili, tranne in modalita' Gioco.
    Effettuata prova local dimming e' funziona proprio come l'hai descritta.

  10. #850
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    87
    Quindi siamo giunti ad un verdetto: I firmware dell'LG incasinano certi televisori
    Speriamo risolvino con il prossimo aggiornamento.

  11. #851
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente scritto da Pegli
    Ma cosa usi? Il browser (da usb o da rete) oppure apri la foto sul PC e la guardi sulla tv tramite l'uscita video del computer (hdmi)?
    Per la visualizzazione delle foto in formato mpo uso la porta usb.

  12. #852
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da magdale
    cocco posso chiederti quanto lo hai pagato?
    1399,00 + 39,00 wifi +39,00 magic motion + 100,00 6 anni garanzia
    Philips lcd 42pfl9632d/10, serial nr. QG 2E0749 038693, Assembled in France da gennaio 2008; decoder mysky HD samsung. Samsung lcd 32A656 + PS3; LG lcd led LW650G da novembre 2011; lettore blu-ray 3D LG BD660.

  13. #853
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    235

    banding e disuniformità

    Riguardo al problema del banding o alle ombre che rimangono ferme durante la visione delle partite con lo sfondo verde del campo,cosa che pare che ho soltanto io in questo forum,oggi mi sono recato in 3 store diversi per verificare sugli esemplari esposti.
    Ho messo su chiavetta uno spezzone di partita di riferimento registrato da rai Hd (1080i) e dopo aver chiesto ai commessi l'ho riprodotto nell'ordine su:
    42lw570g,55lw570g,47lw570g,55lw570g.
    provato impostazioni utente,cinema e gioco.
    Sul 42 pollici si notava pochissimo ma era presente,sui due 55 non l'ho riscontrato,sul 47 era evidentissimo persino il commesso lo ha visto subito.
    Per quanto riguarda il clouding a causa dell'elevata illuminazione ambientale,pur avendo preparato un test ad hoc ,non sono riuscito a valuture se presente o no.

    Quindi il banding o ombre, come le definisco io ,dovute alla non uniformità dello schermo è un dato oggettivo presente in maniera diversa su quasi tutta la serie 570.
    La prossima settinama porterò il mio 42 all'assistenza della mia città per mostrargli il problema.
    Ma penso che difficilmente mi sarà sostituito da lg e cmq potrei beccarne uno che è addirittura peggio...
    Un vero peccato...sembrava un ottimo televisore.
    Ps il 42 adesso costa 650€ (pagato 899 a luglio) rettifico 750€ da mv
    Ultima modifica di m@xy; 21-10-2011 alle 23:13

  14. #854
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da m@xy
    Ps il 42 adesso costa 650€ (pagato 899 a luglio)
    Per curiosità, mi puoi dire dove lo trovi a 650 euro? A me non risulta...

  15. #855
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603

    Citazione Originariamente scritto da m@xy
    Si la funzione Pvr che lg chiama DVR si abilita dal service menù nelle prime pagine di questa discussione è spiegato come fare,con telecomando meliconi oppure con palmare windows mobile (cosa che ho fatto io).
    La registrazione avviene esclusivamente su HardDisk con capacità di almeno 30 giga,viene formattato con sistema proprietario dal tv la prima volta che lo si connette.
    Si possono fare registrazioni solo dal ddt sia SD che HD,la registrazione dal tuner sat non è possibile ne da fonti esterne HDMI,come qualcuno pensava.
    Le registrazioni sono fruibili solo dal TV,l'hardisk non viene riconosciuto da windows , da ubuntu si ma i file risultano illeggibili.
    Il tasto rec non disponibile sul telecomando del tv va programmato su un telecomando compatibile LG,in un post precedente ho spiegato come fare.
    Dal telecomando del Tv si puo' solo programmare l'evento da registrare e fermarlo ma non avviarlo al volo.
    La registrazione programmata funziona a anche a tv spento.
    In questa discussione nelle prime pagine sono reperibili tutte le info sul come fare il tutto in sicurezza.
    Grazie infinite m@xy!!
    Adesso ho le idee piu' chiare ma ancora non mi decido a comprare questo TV: il Samsung (serie D6500) ha la funzione PVR senza aquistare il telecomando a parte, cioè sul telecomando dello stesso tv.
    e registra pure dal satellitare.cosa che questo tv non fa.
    tasto


Pagina 57 di 180 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •