|
|
Risultati da 856 a 870 di 3790
Discussione: Samsung serie D6500
-
17-10-2011, 08:22 #856
Special Guest
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 390
Io, invece, volevo chiedervi come leggete i file .mkv sul UE32D6500...
Ne ho provato a leggere una quindicina e nessuno và a buon fine...
Con una tv così mi sembra assurdo!!
-
17-10-2011, 09:13 #857
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 69
a me funzionano tutti. strano che a te non vadano bene. neanche uno ti funziona?
Samsung 32D6500
-
17-10-2011, 09:21 #858
Special Guest
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da francesco31
Tu in che modo li visualizzi?
Io tramite wi-fi identifico il disco di rete che contiene i file, identifico il file e ci faccio clic sopra..
-
17-10-2011, 10:43 #859
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 86
Originariamente scritto da Mike73
Gli mkv vengono letti senza difficoltà
-
17-10-2011, 10:48 #860
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 69
quoto dampyr
io li metto in un hard disk esterno, però se ti esce quell'avviso non si tratta di wifi o hdd ma proprio del file mkvSamsung 32D6500
-
17-10-2011, 10:53 #861
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 86
telecomando qwerty rmc-qdt1
Originariamente scritto da storo980
Quanto costa e dove l'hai trovato?
-
17-10-2011, 11:29 #862
Special Guest
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da dampyr_65
Originariamente scritto da francesco31
Allora, premesso che quei file vengono letti sul pc senza il minimo problema e con qualità eccellente, casomai avessi problemi con i codec sulla tv, come li risolvo?
In caso debbono avere determinati parametri, li posso adattare? Con quale software?
-
17-10-2011, 11:48 #863
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da Mike73
prova a convertire il film con tsmuxerGUI, ci impiega poco e trasforma i file in *.ts o *.m2ts. io avevo qualche film in questo formato perchè li vedevo con la ps3 e poi, quando li ho provati sulla tv, hanno funzionato senza problemi.
speriamo che riesci a risolvere...fammi sapereSamsung 32D6500
-
17-10-2011, 15:20 #864
Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 86
Originariamente scritto da Mike73
Prova anche a rinominare in avi, credo non cambi niente ma costa poco.
I codec sono bagaglio del software della tv, non credo nel firmware quindi non si aggiornano.
Nel frattempo prova a scrivere all'assistenza samsung e vedi cosa rispondono
ciao
-
17-10-2011, 17:10 #865
Special Guest
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da francesco31
Originariamente scritto da dampyr_65
-
17-10-2011, 17:46 #866
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 93
scusate se insisto...ho acquistato il 32" d6500 da qualche giorno e volevo sapere se conviene aggiornare al 1015.1. trovato su sito samsung.
Ora essendo nuovo ho il 1012 volevo sapere se ci sono migliorie.
come mai il tv mi chiede se voglio aggiornare al 1013 quando sul sito c'e' il 1015.1?
mi potete rispondere x favore
grazie
-
17-10-2011, 17:53 #867
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da cerasus
qualcuno per favore mi può rispondere ?
-
17-10-2011, 18:53 #868
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da cerasus
-
17-10-2011, 19:19 #869
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 19
Un saluto a tutti, a breve vorrei sostituire la vecchia tv CRT con una LED Sasmung serie D. Dopo un lungo peregrinare su questo forum in cerca di informazioni e per chiarirmi i dubbi, ormai la scelta era già fatta: D7000 46" E' bastato parlare con il commesso del centro commerciale dove faró l'acquisto per farmi risprofondare nell'incertezza più totale. In breve, mi ha consigliato il D6750 rispetto al D7000 per le minori possiblità di avere luci spurie che a suo dire affliggono in % maggiore il modello più costoso, con una bella dimostrazione: una schermata blu su un D7000 con bleeding a intervalli più o meno regolari lungo tutto il bordo inferiore, che ti fa passare subito la voglia di spendere tutti quei soldi.
Mi confermate che con la serie D65xx avete pochi problemi di luci spurie? Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione e ha considerato/visionato anche il D7000 prima di acquistare il tv? Se sí, perchè non l'avete preso?
Se mi potete aiutare a dare un senso alla spesa ve ne sarei grato.
-
17-10-2011, 21:20 #870
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da defraud
A — panel manufacturer (A = Samsung; D = CMO; L = AUO; I = CPT)
1 — frequency (6 = 50/60 Hz; 1 = 100/120 Hz; 2 = 200/240 Hz)
U — panel (A = AntiGlare; T = TN; U = Ultra Clear)
F — resolution (F = Full HD; H = HD; U = UD)
0 — 1st, 2nd panel and so on (1st = 0; 2nd = 1 ...)
C — backlight unit (C = CCFL; L = LED; E = Edge LED)