|
|
Risultati da 316 a 330 di 1473
Discussione: Lineup Philips 2011
-
25-08-2011, 09:30 #316
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 2
42 7606
Originariamente scritto da boldherri
Appena tirato fuori dalla scatola e acceso, era più evidente, adesso ho ridotto un po' la luminosità del pannello e giocato con le altre impostazioni dell'immaginie... si nota un p' meno.
Comunque in un ambiente illuminato non si nota il difetto, divenda visibile in una stanza buia con scene buie o film con barra nera in basso (le tipiche serate da film con gli amici, mannaggia!).
Eventualmente qualcuno ha individuato dei settaggi particolari per migliorare la qualità d'immagine?
-
26-08-2011, 18:42 #317
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 397
46pfl9706H e 52pfl9606H
Sugli index sono già usciti i relativi firmware.........quindi, si spera di poterli vedere e valutare presto.........
-
26-08-2011, 22:06 #318
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da uraganostar
-
27-08-2011, 08:49 #319
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 324
Originariamente scritto da uraganostar
-
27-08-2011, 08:51 #320
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 324
Ieri giravo a vedere un pò di tv in un negozio di elettronica con molti tv esposti in giro...ma è normale che osservano due tv di marche diverse ma con lo stesso polliciaggio uno sembra piu grande dell'altro??? Tipo vedere dei tv 46" di marche diverse alcuni sembrano piu piccoli e altri piu grandi...può essere dovuto alla posizione del tv e alla dimensione della cornice? Ieri sono uscito un pò sconcertato
-
27-08-2011, 17:32 #321
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 10
Zoom assassino...
Questo dipende dal fatto che molti marchi, nella visualizzazione del digitale terrestre in definizione standard, applicano forzatamente un assurdo zoom del riquadro, restituendo di fatto l'impressione di trovarsi di fronte ad uno schermo di dimensioni inferiori al reale...
Posso garantire che dei miei due televisori con medesima diagonale, l'uno Samsung e l'altro Philips, solo quest'ultimo restituisce un'immagine che appare "più grande", ma che in effetti è semplicemente priva di qualsiasi taglio dei bordi...
La situazione si equivale invece nel DDT HD: tutti i marchi offrono il quadro nelle sue giuste proporzioni.
-
28-08-2011, 14:10 #322
Ciao a tutti. Io non ho ancora capito quali modelli 2011 e 2010 hanno retroilluminazione full led e local dimming.
Il 40PFL9705H del 2010 ad esempio viene definito led pro + bright pro.
Ma per led pro cosa si intende? Sicuramente è un local dimming, ma la retroilluminazione è edge o full led? E a quante zone?
Nei toshiba per esempio il pro led non è detto che sia full led. Il pro led 512 dello zl1 infatti è full led. Il pro led 32 del wl863 invece è un edge.
Questo per dire che la dicitura led pro del philips non dice molto.
-
28-08-2011, 23:21 #323
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 324
Originariamente scritto da jento
-
29-08-2011, 02:06 #324
Originariamente scritto da Zetram
http://www.avmagazine.it/forum/showp...17&postcount=1
"In tutti e 3 i sistemi (Edge, Full led, Full led slim) è possibile integrare una tecnologia di controllo dinamico indipendente della retroilluminazione nelle diverse zone in cui viene suddiviso il pannello denominata LOCAL DIMMING."
I nuovi Toshiba WL863 e YL863 con tecnologia ProLed 32, ad esempio, hanno retroilluminazione edge, quindi non sono Full led ma hanno ugualmente il local dimming con controllo a 32 zone.
Probabilmente il meccanismo sarà diverso dai Microdimming e Dynamic Edge,(entrambi montati su pannelli edge) dato che queste ultime 2 tecnologie non possono definirsi veri e propri local dimming.
Mi sfuggono pero' le differenze di funzionamento tra gli "pseudo-local dimming" (microdimming samsung , dynamic edge sony) e il local dimming Pro Led 32 dei nuovi Toshiba.
Tuttavia ho trovato l'informazione che cercavo sul 40PFL9705H , è un Full Led, con controllo a zone (Local dimming) di circa 1000 led.
Mi resta da capire quali siano i modelli 40" 2011 full led, e quanti ne avranno disponibili.Ultima modifica di jento; 29-08-2011 alle 02:21
-
30-08-2011, 15:40 #325
Sul sito philips hanno inserito il 46 pollici della serie 9000 con tutte le caratteristiche e dice che è LED Pro.Bright Pro,1200 Hz Perfect Motion Rate (PMR).
che come si diceva queste specifiche dovrebbero averle i modelli dal 40 in suNON E' FORTE CHI NON CADE MAI,MA CHI CADE E SI RIALZA!!!
Tv led Philips 37 pfl7605h-Philips 37 pfl9606M(come magnifico)Xtrend ET9200 Openpli 2.1 Beta-HD Toshiba Store ART 2TB-Xbox360-Samsung Omnia HD-DTT Humax 4500-Humax 5400z-MyskyHD!!!MP Only Calcio
-
31-08-2011, 13:29 #326
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
philips mette accanto a pmr la frequenza ottenuta tramite algoritmi tutti loro giusto ?
la vera frequenza del pannello quanto è ? 100-200 hz ? tutto il resto è interpolazione ?
E un altra cosa , ho visto che la serie 9000 è 3d ready , ma 3d ready cosa vuole dire ??? cioè che è 3d o no ?se io la compro alla mediaworld e l'attacco a casa , quando torno posso vedere film in 3d o devo comprare qualcosa d'altro ?
Ultima modifica di aeroxr1; 31-08-2011 alle 13:43
-
31-08-2011, 15:11 #327
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 324
Originariamente scritto da aeroxr1
i tv del 2010 sono 3d ready (a quelli ti riferisci no?) cioè supportano il 3d ma solo acquistando il trasmettitore venduto a parte mentre i modelli 2011 lo hanno gia integrato nella cornice
-
31-08-2011, 21:02 #328
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
Originariamente scritto da Zetram
il 9705 è del 2010 o 2011 ?
c'è un sito che spiega come ottiene la frequenza pmr la philips ? non lo trovo
-
31-08-2011, 22:10 #329
La nuova serie la riconosci con il numero finale 6 mentre la serie 2010 dal numero finale 5,la serie 8000 e 9000 e. 3D Max,cioe con occhiali attivi,mentre la 6000 e 7000 e' easy 3D con occhiali polarizzati,questo vale x la nuova.serie,es il 7605 del 2010 non e' 3D.
NON E' FORTE CHI NON CADE MAI,MA CHI CADE E SI RIALZA!!!
Tv led Philips 37 pfl7605h-Philips 37 pfl9606M(come magnifico)Xtrend ET9200 Openpli 2.1 Beta-HD Toshiba Store ART 2TB-Xbox360-Samsung Omnia HD-DTT Humax 4500-Humax 5400z-MyskyHD!!!MP Only Calcio
-
01-09-2011, 01:57 #330
Andando sul sito Philips, della nuova serie 9000 è presente solo il 46" e il 30"
Rispetto al 9705 dell'anno scorso, ho notato solo una differenza, e correggetemi se sbaglio, trattasi dell'implemento di frequenza del pmr, anche se la cosa qui non mi è del tutto chiara, dato che mi sembra strano addirittura una triplicazione di frequenza, da 400Hz a 1200Hz in un'anno. Probabilmente tra le due misure c'è una differenza di conteggio tra frequenza reale e interpolazione?
Inoltre i 2 pannelli 9705 e 9706 sono entrambi full led, ma non mi è chiaro se i led nel modello 2011 siano ancora 1000, come per il pannello 2010, e se il numero di led è lo stesso sia per i 40" che per i 46".
Per concludere, se la differenza tra i modelli dell'anno scorso e quelli di quest'anno potrà essere ricondotta solo all'aumento di frequenza, reale o di interpolazione che sia(tralasciando l'ambilight xl per lucine di natale più grandi e il 3d),non mi sembra un passo avanti così marcato....
Sempre se alla fine , la tecnologia come mi è sembrato di capire, sia rimasta la stessa, e si sia cambiato solo un parametro "scontato" come la frequanza, che ormai cambia in maniera repentina, anche nei clock di nelle schede video, telefonini,etc..etc, un po' ovunque insomma.Ultima modifica di jento; 01-09-2011 alle 02:01