|
|
Risultati da 331 a 345 di 1473
Discussione: Lineup Philips 2011
-
01-09-2011, 02:21 #331
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
da quello che ho capito i modelli 9705 è 3d ready rispetto al 9706 che è 3d attivo se non sbaglio .. il dubbio l'ho sulla serie 8000 che sul sito ufficiale non vengono riportati modelli che finiscono per 6
e vengono riportati tutti 3d ready
ho un altro paio di domande sulla lineup philips :
- che cambia tra full hd led pro rispetto ai full hd led ? ho letto di una retroiiluminazione direct ?
- che cosa è il bright pro ?
- tra il 9600 e il 9700 cosa cambia ?
- il suono di questi philips va bene ?
- per l'ambilight c'è qualche restrizione nel montaggio da rispettare ?
- e per finireeeeeee net tv e smart tv sono la stessa cosa giusto ?
troppe domande O.oUltima modifica di aeroxr1; 01-09-2011 alle 02:26
-
01-09-2011, 03:34 #332
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 20
Ciao a tutti!
colgo la palla al balzo visto che si è in tema di serie 9
ne approfitto per chiedervi un consiglio: in questi giorni sto cercando un 32" di qualità elevata, non ho un tetto massimo di spesa ma non posso andare oltre questo polliciaggio per motivi logistici e poichè sarebbe solo da mettere in camera.
In parecchi punti vendita di catene ben conosciute mi hanno quasi tutti indicato il 9606M come miglior 32" attualmente in commercio.
L'utilizzo che dovrei farne io è principalmente gaming e secondariamente visione di film/serie su sky in hd. Ritenete che possa seguire tranquillamente il consiglio che mi è stato dato da tutti questi venditori? Oppure posso considerare altri produttori? quali lg, toshiba, sony, samsung?
Inoltre, non ho capito che differenza ci sia tra il 9606M e il 9705M!
Grazie milleeee
-
01-09-2011, 14:30 #333
Ragazzi,io non posso rispondere a tutte le domande che fate,anche xchè non sono un esperto,xro date una lettura su dday ci sono molte risposte alle vostre domande.
http://www.dday.it/redazione/3107/Ph...-Smart-TV.html
http://www.dday.it/redazione/3140/Ph...e-TV-2011.html
qui una news curiosa:
http://www.homecinemainside.it/homet...3D_TV_al_mondo
altra piccola news:
http://www.homecinemainside.it/homet...hilips_e_Loewe
x cabicosta
è difficile che i venditori consigliano philips,xchè nei centri commerciali hanno tantissimi tv samsung e lg,1 philips,1 toshiba ecc,quindi se te lo hanno consigliato in molti io ci crederei.Ultima modifica di boldherri; 01-09-2011 alle 14:46
NON E' FORTE CHI NON CADE MAI,MA CHI CADE E SI RIALZA!!!
Tv led Philips 37 pfl7605h-Philips 37 pfl9606M(come magnifico)Xtrend ET9200 Openpli 2.1 Beta-HD Toshiba Store ART 2TB-Xbox360-Samsung Omnia HD-DTT Humax 4500-Humax 5400z-MyskyHD!!!MP Only Calcio
-
01-09-2011, 14:45 #334
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da boldherri
il fatto che non riesco a capire è se effettivamente questo 32" 9606M sia davvero il più performante/top gamma ora in commercio, con queste dimensioni! In più la questione del local dimming... parte dal 37" o è presente anche su questo modello?
-
01-09-2011, 15:04 #335
No il Local dimming parte dal 40 in su,non so se il 32 sia il top gamma piu performante in commercio ma di sicuro è un ottimo prodotto,io ho il 7605 del 2010 e sono soddisfattissimo e ha molte caratteristiche in meno del 32 9606,ottima qualita video sia in sd che in hd,gioco alla xbox360 benissimo a qualsiasi gioco e tutto il resto.
xchè te vuoi un 32 top gamma piu performante che cè in commercio?NON E' FORTE CHI NON CADE MAI,MA CHI CADE E SI RIALZA!!!
Tv led Philips 37 pfl7605h-Philips 37 pfl9606M(come magnifico)Xtrend ET9200 Openpli 2.1 Beta-HD Toshiba Store ART 2TB-Xbox360-Samsung Omnia HD-DTT Humax 4500-Humax 5400z-MyskyHD!!!MP Only Calcio
-
01-09-2011, 15:28 #336
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 20
Perchè ti spiego, vorrei fare un acquisto che sia nei limiti del possibile, longevo.
So bene che in questo settore TV, come in qualsiasi altro campo tecnologicamente avanzato, è una cosa piuttosto improbabile dal momento che di mese in mese saltano fuori nuove scoperte in campo di R&D, però rientro in quella categoria di consumatore che preferisce spendere soldoni ogni 4-5 anni piuttosto che 2-300 euro ogni anno.
Attualmente ho un 26" Sony S2030 di 5 anni fa che devo sostituire poichè inizia ad avere problemi di spegnimento spontaneo, e pensa che con le dimensioni che ha rapportate agli standard di oggi, a pari dimensioni posso mettere un 32" (da qui il perchè della dimensione in particolare da me ricercata)!
edit: già che anche tu lo usi con il gaming, considera che il mio ne sarebbe praticamente dedito all'80% e 20% film su sky!
-
01-09-2011, 15:47 #337
Si ma anche io la penso come te,a maggior ragione a detta da tanti del settore philips è sinonimo di garanzia e qualità dei suoi prodotti,
con il mio tv pensa che io non uso nemmeno il game mode x giocare,quindi vai tranquillo,in piu hai anche una certezza,che sui tv philips non esiste clouding,come fatta una recensione sul nuovo 7606 che la trovi qualche pagina indietro su questo 3d a differenza di altre marche tv.
poi vedi te che da come sembra sceglierai x il meglio.ciaoNON E' FORTE CHI NON CADE MAI,MA CHI CADE E SI RIALZA!!!
Tv led Philips 37 pfl7605h-Philips 37 pfl9606M(come magnifico)Xtrend ET9200 Openpli 2.1 Beta-HD Toshiba Store ART 2TB-Xbox360-Samsung Omnia HD-DTT Humax 4500-Humax 5400z-MyskyHD!!!MP Only Calcio
-
01-09-2011, 18:52 #338
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
comunque sia le ultime tv quelle del 2011 sono quelle che hanno come codice modello che finisce con 6 giusto ? tipo se ho capito bene il 7456 è vecchio però *** il codice della nuova serie 7 è 7606 giusto ?
edit : sono andato a vedere alla mediaworld e praticamente non avevano nessuno dei nuovi modellifinivano tutti per 5.. quindi sono tutti 2010 quindi con la staffa normale e non quella che contiene gli altoparlanti ?
- quali modelli del 2011 montano il nuovo sistema audio ?
- il perfect pixel hd engine cosa sarebbe ? quale è il meglio nella gamma philips ?
siccome vorrei prendere un modello 2011 , ma non mi ci rinvengo tra le troppe sigle -.-"Ultima modifica di aeroxr1; 02-09-2011 alle 01:42
-
02-09-2011, 08:54 #339
Ma quando esce il modello PFL9706?
Ciao Ragazzi sono nuovo del forum!
Mi interessa molto la nuova serie 9000 di Philips, ma non sono riuscito a capire quando esce!
In particolare vorrei il 46PFL9706M ma nonostante sul sito philips ci sia su internet non ho trovato nessuno che lo vende e neanche la data di uscita....voi ne sapete qualcosa? Anche per sapere il prezzo...il che mi spaventa un po'!
-
02-09-2011, 09:50 #340
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 163
Philips 42PFL7696M. Che ne pensate?
Caratteristiche da urlo e prezzo mooolto interessante l'ho visto a 999 euro con 4 occhialini 3D!
Qualcuno conosce questo modello della Philips?
Ha la funzionalità 3D con occhiali passivi.
Ecco le caratteristiche:
VERSIONE AMBILIGHT: 2 lati
FUNZIONI AMBILIGHT: Adattabile al colore della parete, Modalita' luminosa Lounge
DISPLAY: Retroilluminazione a LED sui lati
DIM. DIAGONALE SCHERMO: 42 pollici / 107 cm
RISOLUZIONE DEL PANNELLO: 1920x1080p
3D: Easy3D*
FORMATO: 16:9
LUMINOSITA': 450 cd/m
RAPPORTO LUMINOSITA' MASSIMA: 65 %
CONTRASTO SCHERMO: 500.000:1
TEMPO DI RISPOSTA (TIPICO): 2 ms
MIGLIORAMENTO DELL'IMMAGINE: Pixel Precise HD, Perfect Natural Motion, Active Control + sensore luminoso, Super Resolution, 600 Hz Perfect Motion Rate
POTENZA IN USCITA (RMS): 28 W (2 x 14 W)
FUNZIONI AUDIO AVANZATE: Regolazione automatica volume, Audio nitido, Incredible Surround, Smart Sound, Controllo alti e bassi
CONTROLLO: Applicazione MyRemote (iOS e Android), Supporto tastiera e mouse USB
SIMPLYSHARE: Browser multimediale DLNA, Browser multimediale USB, WiFi MediaConnect*
NET TV: Catch up TV, Videostore online, Browser Internet, Applicazioni online
PROGRAM: Pausa TV, Registrazione USB
NUMERO DI COLLEGAMENTI HDMI: 4
FUNZIONI HDMI: 3D, Audio Return Channel
EASYLINK (HDMI CEC): Pass through telecomando, Controllo audio del sistema, Standby del sistema, Aggiunta della funzione Plug e play alla schermata Home, Subtitle shift automatico (Philips), Collegamento Pixel Plus (Philips), Riproduzione One Touch
NUMERO DI COMPONENTI IN INGRESSO (YPBPR): 1
NUMERO DI SCART (RGB/CVBS): 1
NUMERO DI USB: 2
ALTRI COLLEGAMENTI: Antenna IEC75, Interfaccia standard Plus (CI+), Ethernet LAN RJ 45, Slot per schede SD (Videostore), Uscita audio digitale (ottica), Ingresso PC VGA + ingresso audio S/D, Uscita cuffia, Connettore di servizio
COLLEGAMENTI WIRELESS: Wireless LAN ready
FORMATI DI RIPRODUZIONE DEI VIDEO: Supporto codec:, Contenitori AVI, MKV, H264/MPEG 4 AVC, MPEG 1, MPEG 2, MPEG 4, WMV9/VC1
FORMATI DI RIPRODUZIONE DELLA MUSICA: AAC, MP3, WMA (v2 fino a v9.2)
FORMATI DI RIPRODUZIONE DELLE IMMAGINI: JPEG
NET TV: In dotazione
INGRESSI DEI COMPUTER: Fino a 1920x1080 @ 60 Hz
INGRESSI VIDEO: 24, 25, 30, 50, 60 Hz, fino a 1920x1080p
COLLEGAMENTO IN RETE AL PC: Certificazione DLNA 1.5
GUIDA ELETTRONICA AI PROGRAMMI: EPG valida 8 giorni*
FACILITA' DI INSTALLAZIONE: Autorilevamento dei dispositivi Philips, Installazione guidata dei canali, Connessione guidata al dispositivo, Installazione guidata della rete, Assistente per le impostazioni
FACILITA' D'USO: Pulsante Home one stop, Manuale dell'utente su schermo, Pulsanti di controllo tattili
REGOLAZIONI FORMATO SCHERMO: Riempimento automatico, Zoom automatico, Espansione filmato 16:9, Super Zoom, Non in scala, Widescreen
TELEVIDEO: 1200 pagine Hypertext
FIRMWARE AGGIORNABILE: Aggiornamento automatico del firmware, Firmware aggiornabile tramite USB, Aggiornamento firmware online
TV DIGITALE: DVB C MPEG2*, DVB C MPEG4*, DVB T MPEG2*, DVB T MPEG4*
TV INTERATTIVA: MHP
RIPRODUZIONE VIDEO: NTSC, PAL, SECAM
TENSIONE DI RETE: CA 220. 240 V 50/60 Hz
TEMPERATURA AMBIENTE: Da 5 C a 40 C
CLASSE ENERGETICA: A
ETICHETTA ENERGETICA UE: 58 W
CONSUMO ENERGETICO ANNUO: 86 kW/h
CONSUMO ENERGETICO IN STAND BY: < 0,15 W
CONSUMO ENERGETICO IN MODALITA' OFF: < 0,01 W
FUNZIONALITA' DI RISPARMIO ENERGETICO: Interruttore di spegnimento con consumo pari a 0 W, Timer per spegnimento automatico, Eco mode (Modo Eco), Menu per impostazioni Eco, Sensore luminoso, Picture mute (per la radio)
PRESENZA DI PIOMBO: Si'*
DIMENSIONI CONFEZIONE (L X A X P): 1065 x 693 x 158 mm
DIMENSIONI SET (L X A X P): 992 x 586 x 37,8 mm
DIMENSIONI APPARECCHIO CON SUPPORTO (L X A X P): 992 x 660 x 254 mm
PESO DEL PRODOTTO: 13 Kg
PESO PRODOTTO (+ SUPPORTO): 15,8 Kg
SISTEMA DI MONTAGGIO A PARETE COMPATIBILE: 400 x 400 mm
ACCESSORI INCLUSI: Cavo alimentazione, Telecomando, 2 batterie AAA, 4 occhiali 3D, Piedistallo da tavolo girevole, guida rapida, Guida all'uso sicuro del 3D, Brochure legale e per la sicurezza, foglio di garanzia
-
02-09-2011, 10:07 #341
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 324
Originariamente scritto da Quazim76
-
02-09-2011, 12:25 #342
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
ah ma quindi nei negozi le nuove serie stanno arrivando solo ora ?
ecco perchè non li trovavo !!!!
mi dite il 3d passivo lo hanno solo i 7000 , l'8000 e 9000 attivo giusto ?
la nuova base con audio integrato, che mi attira parecchio , da che serie l'hanno implementata ? 8000 in su o anche la 7000 la ha ?
-
02-09-2011, 13:56 #343
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 183
Originariamente scritto da granen
Era di fianco ad un samsung D7000, bellissimo anche questo...ma...esteticamente bellissimo, in quanto a qualità d'immagine se la giocano...
Soprattutto erano sullo stesso canale sky HD che trasmetteva un film in HD in formato 2,35:1 (con delle belle bande nere sopra e sotto).
Immagini mozzafiato su entrambe....ma il D7000 presentava delle chiazze più chiare sulle bande che facevano veramente schifo!! non oso immaginare in un ambiente completamente oscurato!!!
Ho potuto poi confrontare l'audio dei due (commesso gentilissimo) il Philips era OTTIMO, nulla a che vedere con il Samsung e nulla a che vedere con un'altra nutrita schiera di televisori, l'unico che si avvicinava era uno SHARP da 55 pollici se non erro.
In rete si trova a circa 750 euro e sono sicuro che tra poco risiederà nella mia tavernetta in compagnia di un BDP8000!!Video: TV LCD Philips PFL37 8694H/Philips PFL42 7696M Sintoampli: Cambridge Audio Azur 540R v2 lettore (collegato al l'uscita diretta 5.1 del BDP)Blue Ray: Philips BDP3000/BDP7600H12 Diffusori: frontali Mordaunt Short 902i, centrale Indiana Line Arbour C4, satelliti Jamo A102, sub Zacks 8" reflex autocostruito (nel pouff...), ampli 250WRMS linea PRO modificato. Telecomando: Harman Kardon TC30, Multimediaplayer: EMTEC Movie Cube S800 Cavi: Segnale Audison Cable, potenza Supra
-
02-09-2011, 14:31 #344
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 9
46pfl9706: Scandalizzato!
Sto aspettando questo televisore da oramai 6 mesi... e cosa scopro???
Per l'italia non hanno inserito il decoder DVB-T2.. non ho parole!
-
02-09-2011, 15:02 #345
Originariamente scritto da aeroxr1
Originariamente scritto da Mad4hiT
ci sono 2 modelli che hanno il DVB-T2 lo puoi vedere qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=197114
cmq x avere il DVB-T2 in italia sai che ci vogliono altri 10 anni
i tv dovrebbero essere in vendita prima del 15 settembre.Ultima modifica di boldherri; 02-09-2011 alle 15:19
NON E' FORTE CHI NON CADE MAI,MA CHI CADE E SI RIALZA!!!
Tv led Philips 37 pfl7605h-Philips 37 pfl9606M(come magnifico)Xtrend ET9200 Openpli 2.1 Beta-HD Toshiba Store ART 2TB-Xbox360-Samsung Omnia HD-DTT Humax 4500-Humax 5400z-MyskyHD!!!MP Only Calcio