Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 61

Discussione: CES_2011_display

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Arpaia (BN)
    Messaggi
    437

    Talking


    Citazione Originariamente scritto da Saeval
    E il top di gamma a quanto si legge dalle specifiche monterà X-Reality PRO Engine e Motionflow 960hz (800hz qui in Europa, immagino)
    Cosa?? 800Hz!!
    "Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Foto e caratteristiche fresche da Sony Germania, così sappiamo quali prodotti verranno commercializzati da noi.
    Metto il link alle serie più importanti:

    KDL-46HX925 (KDL46HX925) : Übersicht : Fernsehen und Heimkino : Sony disponibile a partire da metà aprile


    KDL-46HX825 (KDL46HX825) : Übersicht : Fernsehen und Heimkino : Sony disponibile a partire da metà maggio

    KDL-46NX725 (KDL46NX725) : Übersicht : Fernsehen und Heimkino : Sony disponibile a partire da metà marzo


    KDL-46EX725 (KDL46EX725) : Übersicht : Fernsehen und Heimkino : Sony

    KDL-46EX525 (KDL46EX525) : Übersicht : Fernsehen und Heimkino : Sony

    Posto anche la pagina riepilogativa nel caso mi fosse sfuggito qualche altro nuovo modello:
    117 cm/46" ? 153 cm/60" BRAVIA LCD-Fernseher : Fernsehen und Heimkino : Sony


    PS: I prodotti indicati col temine "NEU" sono quelli nuovi del CES 2011.
    Ultima modifica di rickiconte; 07-01-2011 alle 15:04

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si Joker 800HZ!
    Sarebbe l'evoluzione del "solito" Motionflow anche se su Dday parlavo del "solito" BE3".
    Ultima modifica di rickiconte; 07-01-2011 alle 14:53

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Arpaia (BN)
    Messaggi
    437
    ricki,è la mia impressione,o il nuovo top di gamma è (esteticamente) identico all'attuale NX810?

    Da questo punto di vista non era lecito aspettarsi qualche diversificazione?

    Comunque,viste le caratteristiche prevedo dei prezzi non proprio vantaggiosi (anche alla luce del precedente HX900) proposti da parte di sony,non credi rischi di passare un pò in sordina questo tv?


    Ottimo lavoro con i link!
    "Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si ho l'impressione che i prezzi saranno esorbitanti, sopratutto con le nuove caratteristiche (sperando apportino migliorie).
    L'estetica, se pur molto bella e ricercata, manca molto di evoluzione e fantasia.
    In pratica, a parte lo spessore che è ancora più ridotto, in questo caso mi riferisco ai "monolitici", l'aspetto è rimasto praticamente uguale agli attuali NX710/810.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    416
    ...a quanto pare i pannelli dei principali produttori rimarrano bene o male gli stessi del 2010, forse solo qualche ritokkino all'elettronica da parte dei vari marki presenti sul mercato...non vedo grandi evoluzioni!

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557
    Non capisco xche tolgono i 32 e 37 pollici,la gente oramai vive in appartamenti piccoli,e non tutti possono permettersi un 42 o 46 pollici.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    416
    sono pienamente d'accordo!

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557
    potrebbero tenere i 32 e 37 come fascia bassa allora.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Avevo messo la pagina dei 46 pollici.

    Ci sono anche tagli da 37 e 32 ovviamente.

    http://www.sony.de/product/tvp-32-40-sony-bravia-tv

    Se andate sulla serie EX trovate polliciaggi da 40, 37 e 32 pollici. I televisori con l'indicazione "NEU" sono quelli "NUOVI" ovvero quelli presentati al Ces, facilmente riconoscibili per la cifra 20 e 25 finale.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    84
    Ragazzi come cambia il mondo; oggi ho visto un pò di video del ces sui vari tv certo non paragonabili alle recensioni dell'anno scorso... non sò se voi avete notato la stessa cosa, ma quello che ho visto io, è che, non c'è stata persona (francese, tedesco, inglese, americano..) che nella recensione di un tv non abbia parlato quasi esclusivamente della smart tv. Adesso io vi chiedo, ma siamo così trogloditi da non saper usare una cosa del genere o forse uno che spende tre mila e rotti euro gli piacerebbe sapere di più, invece, se i neri sono migliori, le immagini in movimento sono migliori, i colori più reali, più profondità nelle immagini.......Sono senza parole!!!
    Comunque per le nuove tv considerando i tempi del 2010 bisognerà aspettare sicuramente maggio-giugno.

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557
    Bah son sempre + convinto dii prendermi un samsun c670.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Arpaia (BN)
    Messaggi
    437
    Citazione Originariamente scritto da goldrake78
    la gente oramai vive in appartamenti piccoli,e non tutti possono permettersi un 42 o 46 pollici.
    E mica ci vuole tanto,butti giù il muro e ci metti pure un 50"
    "Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Wolf6 sono d'accordissimo con te! Riguardo quest'edizione del CES, sto leggendo più commenti sui design delle varie TV che non sulla qualità d'immagine (di cui, a conti fatti, ho letto veramente poco e nulla)! Veramente triste come cosa

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Beh, mi pare normale: dai reportage l'estetica è una delle poche cose che si possono commentare, le prestazioni, da qualche foto e dalle poche informazioni che le accompagnano, è impossibile poterle valutare, anche chi è fisicamente presente alla fiera non può trarre più di tante conclusioni, da questo punto di vista (troppa calca, ambienti non idonei e nessuna possibilità di effettuare una prova di visione più significativa di tanto).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •