Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61

    riparazione graffio su lcd


    Salve ragazzi.
    Premetto che ho cercato già nel forum ma non ho trovato risposte.

    Come scritto nel titolo,mi si è graffiato il (credo) pannello esterno di un Sony Bravia KDL-40L4000 .
    L'incisione è discretamente profonda,tanto che ho paura sia stato intaccato il pannello lcd.
    Non me ne intendo ma vado per intuizioni.
    Qualcuno,perfavore(credo si capisca la demoralizzazione per la paura di dover buttare 600€ essendo il graffio in pieno centro) saprebbe aiutarmi?Qualcuno che ha avuto esperienze e sa indicarmi senza dover ricorrere all'assistenza metodi per capire se devo buttare tutto o no;o ste famosa paste abrasive se davvero funzionano o sono per graffi lievi.
    Il pannello credo sia opaco e in plexiglas,non vetro.

    qualsiasi risposta è ben accetta

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61
    aggiungo un dettaglio:
    da accesa,dove è graffiata il nero diventa bianco(in pratica nelle schermate nere si vede sta riga bianca nettissima),e al contrario il bianco diventa nero.è perchè le celle ormai sono andate?
    Ultima modifica di sladaar; 02-01-2011 alle 21:06

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61
    molti,moltissimi girando su internet suggeriscono la vasellina. avete mai provato?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    qdp
    Messaggi
    195
    penso che tu veda la striscia bianca perchè la luce delle celle và ad riflettersi sui bordi del solco.... sè profondo ma non ha intaccato il pannello sottostante, io proverei a riempirlo con della resina e poi passerei al ripristino asportando il materiale in eccedenza ripristinando poi la naturale opacità........

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61
    innanzitutto ti ringrazio molto per la disponibilità.
    per la questione della luce riflessa son d'accordo(nella mia ignoranza).l'unico mio dubbio era se rivolgermi prima all'assistenza per un'eventuale sostituzione del pannello (che però tra manodopera e speculazione verrà a costare un centinaio d'euro minimo) o provare come dici tu.
    a questo punto ti chiedo: con "resina" intendi quei prodotti specializzati nella riparazione graffi o altro?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    61

    per completezza d'informazione,a roma non si trovano kit di riparazione,bisogna comprarli solo su internet.
    all'assistenza sony il tipo dice che non c'è un pannello esterno,ma è un pezzo unico e non sa darmi un prezzo se non dopo 30€ di preventivo.
    si può chiudere il post


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •