Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567

    Immagini scattose tranne sul philips


    Salve a tutti e buon anno.
    Qualche giorno fa ero da euronics e stavo guardando i tv in esposizione
    tutti collegati alla stessa fonte.
    Ad un certo punto sono partite delle pubblicità che facevano scorrere da destra verso sinistra delle scritte su sfondo rosso, ho notato che su tutti
    i tv tali scritte si muovevano in orizzontale facendo dei mini scattini
    ma assolutamente visibili, erano evidenti a chiunque.
    Sui due philips invece tali scritte erano assolutamente fluide, non avevano i miniscattini degli altri tv.

    Ho pensato che i philips avessero qualche filtro attivo mentre gli altri no,
    però vorrei che qualcuno mi desse conferma, e in tal caso di quale
    filtro si tratta? Lo hanno anche gli altri TV ?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567
    nessuno ne sa nulla ??

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    480
    Potrebbe essere legato al discorso dei parametri relativi alla "compensazione del moto" (che hanno la maggior parte degli LCD), anche se a dir la verità sul mio Philips (9705) anche con quella funzione spenta ho fluidità nei titoli di coda.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567
    Grazie per la risposta, specifico che le immagini non erano stile titoli di coda, occupavano infatti quasi l'intera superficie dello schermo.
    Speravo che in questo forum qualcuno mi potesse dare una spiegazione precisa, suppongo che sarà capitato anche a qualcun'altro di notare questa differenza

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Max Mercury
    ...qualche filtro attivo...
    esatto. Se vuoi farti una cultura in materia di motion compensation, leggi qui

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567
    Grazie mille, ho letto il link e mi sono fatto un idea dei filtri esistenti.

    Posso supporre che quindi tutte le tv abbiano la possibilità di attivare un
    filtro che renda scorrevoli le immagini?

    Ad esempio c'era un Pana al plasma G20 che faceva pietà sulle immagini in movimento, è possibile sistemarlo abilitando un filtro??

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    394
    Il plasma G20 a me risulta ottimo con le immagini in movimento, comunque per attivare pure il motion compensation in quel modello bisogna abilitare l'IFC dal menù

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567
    Ciao Marcolindo, non pensare che io sia un detrattore di panasonic.
    Il tv che ho a casa è proprio un panasonic, anzi ne ho due
    uno in camera ed uno in sala, entrambi panasonic CRT.
    Le mie domande sono a puro intento di acquisizione di informazioni per poter
    scegliere i successori dei miei TV.

    Ti posso assicurare che le scritte che passavano sul G20 facevano schifo
    ne più ne meno che su tutti gli altri TV in esposizione, essendo afflitti
    dai miniscattini di cui ho parlato (detti blur??), come detto gli unici che non avevano
    tale difetto erano i Philips

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da Max Mercury
    tutte le tv abbiano la possibilità di attivare un
    filtro che renda scorrevoli le immagini?
    no, non tutti ne sono dotati e non tutti funzionano egualmente bene.
    Che io sappia, il meglio attualmente disponibile in tal senso (seppur non perfetto, perché un minimo di artefatti li genera pur sempre) è il sistema MotionFlow di Sony. Sui Philips sono un po' perplesso, di solito in modalità shop (cioè come vengono settati quasi sempre i tv nei c.c.) generano molti artefatti, ma se ben regolati rendono bene: forse era questo il caso...
    Ultima modifica di rosmarc; 03-01-2011 alle 16:48


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •