Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 360 di 439 PrimaPrima ... 260310350356357358359360361362363364370410 ... UltimaUltima
Risultati da 5.386 a 5.400 di 6582

Discussione: Samsung serie D 2011

  1. #5386
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595

    La versione 1018 ha qualche bug ?
    E' consigliato l'installazione ?

  2. #5387
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    44

    problemi video e 3d con d7000

    Ciao a tutti, ho da 2 giorni un samsung ue55d7000 appeso al muro che ha sostituito un ue46c8000!

    Ho 3 problemi che vi elenco:

    1: le immagini della tv risultano in generale un po sfocate, o comunque non di qualità

    2: i 4 angoli sono evidentemente "chiari" tipo effetto nuvola che, si nota di più quando vi vede un film con barre nere sopra e sotto.

    3: il problema più grave, durante la visione 3D (cosa mai avvenuta col precedente), in un punto imprecisato del film, mi fa una specie di sfarfallio, e da li in poi, la visione 3D risulta corrotta... immagini fastidiose e molto più "lucide". Se però metto in stop il film e riparto tutto torna normale... che può essere?

    I primi 2 problemi sono minori e credo che dipendano proprio dal pannello ma il terzo, credo che sia un difetto di fabbrica!!!

    Vi è mai accaduto??? avete idee in merito?

  3. #5388
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da mikehcl
    Oggi é uscito un nuovo firmware, la versione é la 1018 ma non me la fa installare perché io qualche settimana fa avevo gia aggiornato alla versione 1018. Ma che stanno combinando quelli della samsung???
    Che la Samsung abbia fatto un casino con i firmware non ci piove, però posso assicurare che il 1018.0 rilasciato a novembre è lo stesso 1018.0 rilasciato oggi, cambia solo l'icona . Come faccio a saperlo? Ho fatto un controllo incrociato hash e ho verificato che tutti i file estratti corrispondono.
    Chi aveva aggiornato, come me, può stare sereno...

    crash4

  4. #5389
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da miro102
    ...il lettore bluray che uso e' il samsung bd-d5500 e mettendo come impostazioni risoluzione 1080i invece che auto e fotogramma video(24fs) off invece che auto gli scatti sono spariti...
    Salve a tutti.
    Oggi ho acquistato il lettore SAMSUNG BD-D5500 e ho avuto gli stessi problemi descritti da "miro102". Ossia con il disco bluray "Parnassus", con 24p in auto con uscita a 1080p ottengo una riproduzione rallentata ma con audio ok. Se invece commuto i 24p su off tutto va a posto poichè il lettore tira fuori 60hz a posto dei 24hz. Con questo disco comunque anche a 60hz non ho notato dal lettore nessuno scatto. Ho però verificato che il disco è registrato a 23.976hz.

    Inoltre ho collegato un HDD usb nella porta anteriore ed ho provato la riproduzione dei filmati. Bè tutti venivano riprodotti a 60Hz malgrado erano a 23.976hz .

    Naturalmente ho provato anche a collegare un'altro televisore di diversa marca e faceva lo stesso difetto.

    Ma questo lettore ci fa o ci è ???

    Comunque per sicurezza, poichè se non vedo chiara una cosa ne dubito all'infinito, ho riportato subito il lettore da Trony ed ho acquistato altro.

    Visto che il difetto è lo stesso di miro102 , ho fatto bene a non provarne un'altro come suggerito dal commesso.

    Chiedo a voi...ma è un problema dell'ultimo firmware oppure lo faceva anche prima?

    Io avevo la versione 1018 (infatti su internet non trovava altri firmware).

    Scusate se mi dilungo ma ho notato che con usb anche se il filmato a 23.976 veniva riprodotto a 60hz non notavo particolari scatti tipici del non allineamento della frequenza. Che la samsung abbia tirato fuori un firmware che ricampiona il video a 60hz

  5. #5390
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    80
    Ti rispondo brevemente poichè sto con il telefono:
    hai fatto una confusione enorme; 23.976 è la frequenza di aggiornamento dei frame del video che non ha niente a che fare con i 60hz che è la frequenza di aggiornamento del pannello. Il lettore che hai cambiato funzionava perfettamente.

  6. #5391
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.039
    Premesso che elettronicamente il refresh rate del pannello è di svariate decine di MegaHertz...mi sa che stai facendo un po di confusione.

    Se il pannello o meglio il sincronismo non si imposta alla frequenza del film non funziona bene ci sono i cosiddetti judder che vedi nei panning veloci ossia dei micro scatti del filmato.

    Sono mesi che provo con un lettore bluray lg e con htpc che invece effettuano questa impostazione eliminando i judder dalla visione del film .

    Altrimenti scusa cosa sarebbero i 24p!!!
    Inoltre a che servirebbe la capacità della tv a sincronizzarsi a 24hz.

    La frequenza del pannello deve essere sempre quella del film oppure un multiplo. Ossia se il film è a 25hz tu poi impostare anche un refresh rate di 50hz altrimenti judder.

    Negli htpc è un classico il judder. Infatti se il driver della scheda video come pure la stessa scheda video non è in grado di scendere fino ai 24Hz ma ancora fino a 23.976hz (la scheda intel sandy bridge HD2000 ad esempio non riesce per cui sta causando non pochi problemi ai possessori delle cpu di ultime generazione che vogliono usarle per htpc) i film non risultano fluidi, pastosi e sono pieni di scatti che avvengono a tempi calcolabili a seconda dello scarto della frequenza che si ha in uscita.

    Quindi se vedi un bluray che ormai sono tutti a 23.976 non puoi impostare la tv a 60hz altrimenti judder. L'impostazione la deve fare il lettore come la fanno il sony bdp480, lg hr550 la scheda video NVIDIA con mediaportal e xbmc e anche altri lettori compresi samsung di diverso modello.

    Credo quindi che il samsung che ho preso non era fallato elettronicamente ma che ci sia un problema nel firmware.
    Per cui ho chiesto ai possessori se questo problema lo avevano anche prima dell'aggiornamento a 1018. La mia tesi inoltre è avvalorata dal fatto che nelle impostazioni di default era impostata la modalita 24p in auto e non in off. Quindi se in auto il lettore legge prima la frequenza e la risoluzione del film e poi imposta l'uscita a quella risoluzione e frequenza.
    Nell'lg hr550 invece ad esempio la funzione auto non funziona e devi impostare a mano il 24p altrimenti i film in usb sono inguardabili.
    Ultima modifica di albug; 08-12-2011 alle 23:49

  7. #5392
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da crash4
    Che la Samsung abbia fatto un casino con i firmware non ci piove, ...
    C'è qualche "esperto" che fà un po' di chiarezza?! Io ho installato a novembre la 1018.1 e adesso me la ritrovo?! che fare?! Thanks!!!

  8. #5393
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    28

    non riesco ad aggiornare 46D7000

    Salve ragazzi, ho un 46D7000 e non riesco ad aggiornarlo
    - ne tramite usb (mi dice che non trova il dispositivo! gli attacco dietro una sandisk da 2gb, ho provato su tutte le usb e niente),
    - ne tramite wirless o LAN: mi dice che non sono disponibili aggiornamenti
    - ne tramite canale

    Ho la 1015 e vorrei portarlo alla 1018

    come faccio?

    grassssie

  9. #5394
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da teo1980
    Salve ragazzi, ho un 46D7000 e non riesco ad aggiornarlo
    - ne tramite usb (mi dice che non trova il dispositivo! gli attacco dietro una sandisk da 2gb, ho provato su tutte le usb e niente),Ho la 1015 e vorrei portarlo alla 1018
    Io da USB ne ho già fatti due di upgrade senza alcun problema.
    La scheda l'hai formattata sul PC?
    Hai scaricato il nuovo firmware dal sito Samsung e hai lanciato il file "scompattandolo" sulla chiavetta?
    Quando inserisci la chiavetta nel TV, dopo qualche secondo, ti segnala che è stata rilevata?
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  10. #5395
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Tepo
    C'è qualche "esperto" che fà un po' di chiarezza?! Io ho installato a novembre la 1018.1 e adesso me la ritrovo?! che fare?! Thanks!!!
    Non puoi fare molto altro, se non aspettare la prossima release con numero di versione maggiore. Il tv è stato programmato evidentemente per ignorare firmware con id minori o uguali a quello installato (in linea teorica è corretto, tuttavia ci sono produttori che consentono cmq il downgrade).

  11. #5396
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da claxpi
    Io da USB ne ho già fatti due di upgrade senza alcun problema.
    La scheda l'hai formattata sul PC?
    Hai scaricato il nuovo firmware dal sito Samsung e hai lanciato il file "scompattandolo" sulla chiavetta?
    Quando inserisci la chiavetta nel TV, dopo qualche secondo, ti segnala che è stata rilevata?
    Aggiungo solo che la pendrive deve essere formattata necessariamente con file system FAT32 o FAT16. Magari puoi provare a formattarla direttamente dal tv, ammesso che te la riconosca (non sempre appare il messaggio, ma la rileva).

  12. #5397
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    28
    Io da USB ne ho già fatti due di upgrade senza alcun problema.
    La scheda l'hai formattata sul PC? Si, classica formattazione "tasto destro formatta"
    Hai scaricato il nuovo firmware dal sito Samsung e hai lanciato il file "scompattandolo" sulla chiavetta? Ho semplicemente copiato il file exe su chiavetta usb.Devo scompattarlo? come si fa? è un exe!
    Quando inserisci la chiavetta nel TV, dopo qualche secondo, ti segnala che è stata rilevata?Si, la rileva tranquillamente appena la inserisco. Poi faccio chiudi, e vado nel menu per aggiornarla e da li in poi mi dice che non è stato trovato nessun dispositivo usb.

  13. #5398
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da metalpriest
    Aggiungo solo che la pendrive deve essere formattata necessariamente con file system FAT32 o FAT16. Magari puoi provare a formattarla direttamente dal tv, ammesso che te la riconosca (non sempre appare il messaggio, ma la rileva).
    Ora non ricordo, ma dal pc quando si avvia la formattazione quale è impostata di default?
    può forse essere questo il problema? Caso mai procedo alla formattazione della penentta direttamnete dalla tv, vediamo che succede

  14. #5399
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da teo1980
    Ho semplicemente copiato il file exe su chiavetta usb.Devo scompattarlo? come si fa? è un exe!
    Devi scompattarlo. Bisogna cliccare sull'exe e poi ti fa scegliere dove scompattarlo,in questo caso la chiavetta usb.

  15. #5400
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    84

    Citazione Originariamente scritto da metalpriest
    Eccoti/vi accontentato/i...
    Di fianco alle voci ho messo il valore che utilizzo, fra parentesi il range valido. I risultati sono frutto delle calibrazioni ottenute utilizzando il DVD di Meringhi.......
    Ringrazio questo forumer metalpriest. Ho adottato i tuoi settaggi video sul mio UE40D8000 e ne sono entusiasta. Ho applicato i settaggi tenendo come canale LA7HD. Naturalissima la visione e perfetta sotto tutti gli aspetti.
    Grazie ancora!
    Saluti


Pagina 360 di 439 PrimaPrima ... 260310350356357358359360361362363364370410 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •