Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 358 di 439 PrimaPrima ... 258308348354355356357358359360361362368408 ... UltimaUltima
Risultati da 5.356 a 5.370 di 6582

Discussione: Samsung serie D 2011

  1. #5356
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    24

    Salve a tutti!
    Mi hanno consigliato di riportare qui i seguenti post presi dal thread "Samsung serie D5000 e D5500" perchè avrei trovato molti utenti che hanno acquistato le tv "Europa" (soprattuto dopo che Samsung ha tolto la garanzia pixel zero sulle tv Italia) e che "italianizzandole" (grazie a ruSamsungTvCommunicator) hanno eliminato le differenze riguardanti:
    -LCN
    -fuso orario
    -MHP
    e pure testato le cam.

    Per questo motivo vi chiedo di darmi una mano con il seguente dubbio dato che sto per acquistare un UE40D5500 "europa" e non vorrei pentirmene!

    Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà!

    Citazione Originariamente scritto da IngMec
    Per cercare di risolvere il dilemma sulla differenza tra le versioni "Italia" e quelle "Europa" (Tuner HD, MHP, LCN, ...) mi rivolgo a tutti coloro che hanno un TV "Europa" (come ad esempio il D5000PW di Axeba, Arimane, Robertin_78, ...) e vi chiedo:
    - vedete i canali in HD tipo La7_HD o La7D_HD o Rai_HD?
    - siete riusciti ad attivare PVR e MHP (data service support --> ON) a differenza di Abserve?
    - la numerazione automatica dei canali vi funziona?

    Per quanto riguarda, invece, il D5700 "francese" di Jackson UD e di chiunque altro lo possieda:
    - i canali in HD li vedete tranquillamente dato che sul sito Samsung /FR risulta il Tuner HD giusto?
    - MHP e PVR, che non sono previsti sul sito Samsung /FR, li si possono attivare e funzionano giusto?

    EDIT:
    Non so se l'avete notato ma il sito Samsung/IT è cambiato ed ora riporta per il D5500RP: Ricezione DTV DVB-T/C/S2
    Mentre prima era: Ricezione DTV DVB-T2/C
    Ma sembra che in realtà sia semplicemente: Ricezione DTV DVB-T/C
    Ecco quanto sono affidabili le specifiche Samsung!!!

    EDIT2:
    Il mio UE22D5000NW è Ungherese e nonostante sul sito Samsung/HU non si parli di Tuner HD vedo tranquillamente i canali HD ed ho la numerazione automatica dei canali; per quanto riguarda MHP e PVR non posso attivarli semplicemente perchè i TV con meno di 32" non possono essere collegati in rete e quindi non posso effettuare la procedura!
    Citazione Originariamente scritto da IngMec
    Ho appena chiamato il numero verde Samsung per chiedere la differenza tra un modello Italia ed uno Europa e mi hanno risposto che gli Europa hanno:
    - 2 anni di garanzia come gli Italia (solo gli Italia oltre i 32" anche on-site);
    - ci potrebbero essere problemi con la numerazione automatica dei canali (risolvibile ordinandoli manualmente);
    - non è garantito il funzionamneto della CAM HD mediaset (non è escluso ma nemmeno garantito e comunque si risolve con un decoder esterno);
    - i canali HD sono visibili perchè il tuner è HD per tutti i modelli;
    - MHP non funziona perchè gli Europa hanno una scheda madre differente dagli Italia (tale funzione non è semplicemente disattivata).

    Che ne pensate?
    I possessori di modelli Europa possono confermare/smentire queste cose (soprattutto quella su MHP)?
    UE22D5000 & UE40D5500

  2. #5357
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    Citazione Originariamente scritto da laparduni
    ...così per i 32 pollici si parte da 1 metro...
    Soprattutto con un bel porno 3D...
    TV HISENSE H65M7000, BLU-RAY 3D Panasonic DMP-BDT110EG, AMPLIFICATORE ONKYO TX-NR609 Black ITA, FRONT IL Tesi 260N, CENTER IL Tesi 760N, SURROUND IL Tesi 240N, SUB IL Basso 850, CUFFIE HT Sennheiser HD 515, CONSOLE PS4 PRO 1TB, NAS QNAP TS-451+ 8GB 4x WD-RED 4TB

  3. #5358
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    22

    ue37d6510 e XDOME HD CAM TivùSat

    Ciao a tutti ragazzi..vi chiedo un'informazione..sono in procinto di acquistare un televisore samsung smart tv (ue37d6510) con, correggetemi se sbaglio, decoder TivùSat integrato...ho letto però che per poter vedere i canali satellitari di questa piattaforma, è necessario utilizzare una cam esterna in quanto nel tv non è presente l'alloggiamento per l'inserimento diretto della smart card..girando su ebay ho trovato questo...mi potete confermare che funzionerà con il televisore da me scelto??
    grazie a tutti!!!

  4. #5359
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    13

    Impressioni e differenze d5500 vs d6100

    Riposto quanto postato nella sezione relativa ai "consigli per gli acquisti". Essendo questa discussione più specifica magari qualcuno è interessato.


    Ieri finalmente sono riuscito ad andare in qualche centro commerciale per confrontare con i miei occhi serie 5 e serie 6.
    Premesso che non mi interessa il 3d, e neanche tutto quanto concerne le "smart tv", essendo un acquisto per una coppia di anziani, mi interessava capire se dal punto di vista della pura qualità visiva fosse giustificata la spesa superiore.
    Nel primo centro commerciale erano uno di fianco all'altro, nella misura da 40", entrambi sintonizzati su skysportHD, e il 40d6000 vinceva il confronto in modo abbastanza convincente: immagini più nitide, e pure la barra scorrevole con le notizie in basso sul canale era senza distorsioni ma chiarissima.
    Nel secondo centro commerciale anche erano vicini, ma stavolta sintonizzati su "Supertennis". In questo caso, con una fonte tutt'altro che perfetta, le differenze erano davvero ineccepibili.
    Mi sento di dire quindi che con una fonte ottima si nota la migliore qualità video della serie 6 (probabilmente i 100HZ nativi fanno la differenza), mentre su un segnale SD neanche di buona qualità la serie 5 pare difendersi bene.
    Premetto che non sono un esperto, chiedo a chi è più esperto di me, sono giuste le mie impressioni?
    Diciamo che la maggior spesa per la serie 6, se non interessa smart tv e 3d, si giustifica solo in caso ampio uso di HD, o se si è speranzosi che presto i segnali delle nostre emittenti saranno migliori
    Aspetto commenti e valutazioni dagli esperti

    Poi vorrei sapere dai possessori dei modelli "Europa" se qualcuno ha avuto problemi con le CAM HD (Samsung, sony o mediaset che siano)

  5. #5360
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    25
    Salve a tutti in merito ai vari post precedenti posto la mia esperienza, personalmente ho acquistato circa 10 gg fa circa da eprice un ue46d7000 a 1299.99 euri in offerta garanzia italia con nuovo telecomando e 2 occhiali 3d e vi dirò la cornice trasparente oltremodo piccolissima è uno spettacolo e lo vedo da una distanza che varia dai 2.5 mt ai 3.5 mt il risultato è tremendamente bello.
    Difetti, un piccolissimo e leggerissimo alone nell'angolo in basso a sinistra ma solo nelle schermate oscure quasi impircettibile perchè notato con luce della stanza spenta. Ps se non ci fosse stato quell'alone nel cambio di canali e nelle schermate nere il tv sembra spento perchè il nero è così nero che più nero non si può quindi fantasico

  6. #5361
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    11
    mi consigliate un 32" d6100 per videogiocare su xbox360?

    In generale tra le tv led come se la cava in termini di input lag, ghosting e simili?

    In generale me lo consigliereste come tv? mi devo fermare a 32" per via degli spazi ridotti..

  7. #5362
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    il d7000 e d8000 sono full led ? o edge led ?

  8. #5363
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da aeroxr1
    il d7000 e d8000 sono full led ? o edge led ?
    La seconda che hai detto, EDGE.
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  9. #5364
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Buongiorno ragazzi,
    a breve dovrò acquistare un samsung 40D7000,ho saputo che gestisce tranquillamente i file multimediali da HD.compresi i file video mkv,ora mi chiedo una cosa,ma è possibile mettere film in 3d su un HD esterno e farli riprodurre alla TV??
    Oppure bisogna per forza acquistare un lettore 3d blu ray esterno?
    Grazie 1000

  10. #5365
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da shooters
    ora mi chiedo una cosa,ma è possibile mettere film in 3d su un HD esterno e farli riprodurre alla TV??
    Oppure bisogna per forza acquistare un lettore 3d blu ray esterno?
    Sicuramente i file realizzati in "side by side" vengono riprodotti correttamente in 3D senza un blu ray esterno.
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  11. #5366
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da claxpi
    Sicuramente i file realizzati in "side by side" vengono riprodotti correttamente in 3D senza un blu ray esterno.
    Perdonami,ma cosa intendi per "side by side"???

  12. #5367
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da shooters
    Perdonami,ma cosa intendi per "side by side"???
    Penso che sia la situazione in cui il filmato, se viene visualizzato in modalità 2D, suddivide lo schermo in due parti apparentemente uguali.
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  13. #5368
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Quindi per vedere un film in 3d nativo non basta metterlo su un HD attaccato alla porta USB e riprodurlo con il media palyer della tv??
    Occorre un lettore blu-ray 3d ??

  14. #5369
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da shooters
    Quindi per vedere un film in 3d nativo non basta metterlo su un HD attaccato alla porta USB e riprodurlo con il media palyer della tv??
    Occorre un lettore blu-ray 3d ??
    Cosa vuol dire "mettere un film su un HD"? Tutto dipende da come lo trasformi. Il lettore blu-ray legge i dischi blu-ray e potrebbe avere le stesse potenzialità di lettura di file 3d che ha il player della TV. Cioè il lettore blu-ray ha al suo interno un player di file multimediali esattamente come quello della TV poi in base alle funzioni che sono state implementate nel firmware riuscirà o meno a leggere i vari tipi di file.
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  15. #5370
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    49

    Salve ragazzi,
    è un po' che seguo il samsung 40D7000 e il philips 37pfl9606 e i loro relativi thread, tuttavia ancora non ho sciolto la riserva e rimango tuttora indeciso tra questi due modelli. La qualità di entrambi è sicuramente tra le più elevate sul mercato, malgrado risultino, stando alle parole dei possessori, difetti sia nell'uno che nell'altro modello. Alla fine è fisiologico, una tv perfetta non credo esista e non so se mai esisterà , per cui l'unica pretesa che ho è quella di prendere una decisione.

    Il prezzo è pressoché identico. Entrambi edgle led. Il samsung ha quei 3 pollici in più, e fin qui ci arrivo anche da solo, per il resto avrei bisogno di una vostra valutazione circa la qualità dell'immagine. Un confronto fra i due.
    Per quanto concerne la connettività, la condivisione, la multimedialità ed l'internet tv sono davvero simili.
    Io avrei bisogno di acquistare il top della fascia 37-40 pollici, per cui mi rimetto ai vostri giudizi, spero obiettivi, per quanto in certi casi de gustibus non disputandum est.
    Com'è sto samsung d7000, vale la pena sceglierlo al posto del philips? Grazie mille


Pagina 358 di 439 PrimaPrima ... 258308348354355356357358359360361362368408 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •