Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 75
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    102

    il pannello S-PVA garantisce un ottimo contrasto STATICO che è poi quello che conta, mai notato posterizzazione o banding, ovviamente bisogna ben calibrarlo (ti parlo sempre con contrasto dinamico off)

    come detto prima, non avendo niente di automatico come autodimming o simili, resta sempre tutto attivo, ma ripeto, se calibri bene il tv con attenzione a luminosità e retroilluminazione, il nero è nero, non il top ma quantomeno non tende al blu come in altri tv

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    33
    ok, direi che a questo punto sono sfigato io con le tv...
    oggi ho preso il 32c550, ma ha i medesimi difetti di quello a led! (eslcuso il clouding)

    in modalità standard è possibile disabilitare il contrasto automatico, ma in presenza di uno schermo completamente nero la retroilluminazione si spegne

    in modalità naturale la succede esattamente l'opposto, ovvero a fronte di schermo interamente nero la retroilluminazione rimane attiva, mentre non è possibile regolare il contrasto, quindi immaginati che succede quando sposti qua e la una finestra bianca...i colori che altalenano paurosamente!

    Altra cosa che ho notato, sia su questo che sull'altro che ho, che se regolo l'immagine annullando il contrasto dinamico, se seleziono la sorgente DTV e poi torno su hdmi, le impostazioni vengono mantenute, ma non funzionano! Mi spiego meglio, il tv si comporta allo stesso modo di quando c'è il contrasto dinamico attivato, ma dal menu è disattivato!

    Questi samsung nuovi mi stanno deludendo non poco

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    102
    sinceramente io tutti questi problemi non li vedo, e il tv lo uso per dtv, console e pc...
    prova a vedere se hai attiva qualche funzione del risparmio energetico

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    23
    avete settaggi da consigliare?

    accetto settings per DTV, ps3 e film da mediaplayer

    grazie!
    Lettore SACD: Yamaha CD-S1000 Giradischi: Thorens TD-321 Amplificatore: Yamaha A-S1000 Diffusori: Dahlquist DQ-30 TV: Sony 46NX710 + Samsung 32C550

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    102
    ecco i miei settaggi per ps3 in hdmi

    Modalità: Standard
    Retroilluminazione: 8
    Contrasto: 85
    Luminosità: 45
    Nitidezza: 20
    Colore: 45
    Tonalità nero: off
    Contrasto dinamico: off
    Dettaglio ombra: 0
    Gamma: 0
    Spazio colore: Automatico
    Incarnato: 0
    Miglioramento bordi: Off
    Toni colore: Normale
    Dimensione: Adatta a schermo
    filtro digitale: off
    filtro mpeg: off
    Livello nero HDMI: Normale

    con questi settaggi io mi trovo molto bene, se avessi avuto strumenti professionali per calibrare sicuramente avrei agito su cose come il bilanciamento del bianco, ma va bene così
    provali e fammi sapere come ti trovi

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4
    Salve, questa sera, con la complicità di un commesso ho sottoposto due 32c550 a radiografia. Ebbene sotto la griglia non siamo riusciti a notare il logo della samsung, ne la sigla S-PVA. Ho notato sul pannello la scritta made in Cina, mentre sull'involucro posteriore del tv era riportato made in Ungheria. Che mi consigliate. Grazie

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    73

    Question

    Quale firmware utilizzate?
    dal sito Samsung sono disponibili tre files e non mi è chiaro quale prendere in cosiderazione...
    HELP ME

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    102
    @tittopillo entra nel service menù del tv in esposizione e verifica il codice del tv, probabilmente quelli in magazzino sono dello stesso lotto

    @loreg accedi al menu > Supporto > Contattare Samsung
    verifica quale fw devi scaricare in base a - Versione Software

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    73
    Grazie 1000
    Giusto una curiosità, che differenza c'è tra un soft e l'altro??
    Ciao

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    102
    tralasciando la versione numerica del fw, le sigle differenti si riferiscono ai differenti processori che può montare il tv
    Ultima modifica di GabrielC91; 06-02-2011 alle 17:21

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    73
    ti ringrazio nuovamente....

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    23
    ciao, scrivo qui essendo una discussione che parla del c550.
    ho provato questo tv da un parente che ha il c530, ma credo che sia lo stesso.
    ho notato che quando guardo divx o mkv non funziona il tasto psize e dice che non è supportato, come mai?
    inoltre l'avanzamento rapido non va oltre il 3x, vi risulta?
    infine guardando la tv su rai uno con le bande nere sopra e sotto ho provato a modificareil formato per toglierle ma con nessuna opzione faceva quello che volevo, cioè allargare in altezza l'immagine per riempire lo schermo lasciando invariata la larghezza ma espanderla in altezza (tra l'altro questa semplice funzione c'è anche in un tv hinno-hit di vecchia data che ho provato)..anche a voi risulta che non si possa fare?
    spero nel vostro aiuto
    grazie

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280
    Salve a tutti! Scusate se mi intrometto e sò di essere off-topic ma ho davvero bisogno di aiuto. Sto per acquistare un toshiba 32 pollici ma sono indeciso tra due versioni:
    - 32RV635G che risale al 2009 ma monta pannello Samsung.
    - 32RV733G del 2010 ma ha pannello AUO.
    Le differenze più lampanti sono:
    - 733 ha decoderHD e possibilità della CAM+, Dlna, pannello AUO e contrasto dichiarato inferiore (ma non ne sono sicuro al 100%).
    - 635 non sò se ha decoder HD integrato, niente cam+ (ma non mi interessa la tv a pagamento), niente Dlna (ma tanto non la userei), pannello Samsung e contrasto dichiarato superiore (ma non ne sono sicuro al 100%).
    Ciò che vorrei capire ora è quali sono le reali differenze di qualità fra i due modelli, ma sul sito toshiba è scomparso il modello 635 perciò chiedo a voi:
    1) Il 635 ha il decoder integrato in HD per i canali in chiaro?
    2) Cosa legge la porta USB del 635?
    3) A livello di circuti interni, chip e quant'altro di elettronica... sono uguali?
    4) La qualità video del 635 per Blu Ray e digitale terrestre è uguale a quella del 733?
    5) Se vi sono differenze possono essere causate solo e soltanto dai due diversi pannelli (in 733 AUO ed in 635 Samsung)?
    6) Siuramente cambieranno anche le versioni software. L' RV635 può essere aggiornato? Se si, può arrivare a condividere la stessa versione software dell' RV733 oppure si ferma a qualche versione più vecchiotta?
    7) Variando la versione software può varaiare la qualità video?
    In somma per concludere... qual'è il prodotto qualitativamente migliore tra RV635 e RV733? Quale si vede meglio?
    8) Certe volte penso: 733 è più recente quindi dovrebbe essere migliore. Poi però dico: il 635 anche se più anziano ha pannello Samsung che dovrebbe essere migliore. Non sò più che pensare... per piacere qualcuno più esperto di me mi aiuti!
    Voi quale dei due comprereste (calcolando che DLNA non la userò mai, cam+ idem, mentre il decoder hd integrato lo gradirei ma non sò se il 635 lo ha)?
    Grazie mille in anticipo per l'aiuto!!!

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    43
    nel modello le32c550j1

    il suffisso j1 cosa sta a significare?

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    7

    Question Aggiornamento software e setting


    Salve,
    il mio samsung ha un software T-MSX5DEUC-2005.4
    Quale aggiornamento dovrei installare fra i 3 proposti sul sito della samsung
    - T-TDT5DEUC-1023.0
    - T-MSX5DEUC-2009.0
    - T-TDT5DEUC-1023.0

    il secondo? e fà nulla che porta lingua in inglese? Qualcuno l'ha installato? va bene, avete riscontrato qualche difetto?
    Vorrei chiedere anche un buon settaggio per per uso tv e divx.

    Grazie


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •