Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    25

    ma che voi sappiate, il Sony EX710 ha problemi di coni d'ombra come l'NX700??

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    sicuramente meno ma non so in che misura...
    per ora sony "garantisce" l'uniformità solo sui televisori che costano dai 2000 euro in su

    da quel che ho letto in giro (non avendolo visto di persona il710) cambia principalmente l'estetica... più sottile
    il pannello non è più il pregevole sharp. sono ritoranti ai samsung... ma non so sinceramente cosa implichi di preciso

    a parità di pannello difatti ci sono marchce che lavorano in modo esemplare ed altre che fanno disastri... l'uniformità è un difetto di produzione, non di pannello o tecnologia.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    25
    comunque mi pare di capire che con 1.000 euro non si prende niente di decente....se scartiamo Sony (problemi di uniformità), Samsung (non ho capito che problemi hanno), Sharp (estetica a parer mio), cosa prendo con 1.000 euro?? avete in mente un modello particolare?

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    sei in un forum di "maniaci"
    qua una cosa decente diventa pessima... una spettacolare diventa ottima... una solo buona o sufficiente diventa pattumiera...

    1000 euro è già un budget "decente" per fare un richiamo lessicale, quindi tranquillo che non porti a casa schifezze.

    su quel budget con sony devi stare sul 710, con samsung sulla serie 7000 o sul 6500 (dipende da che promozioni trovi), con philips c'è il 7605 che pure è ottimo. panasonic e sharp non ricordo di preciso cosa offrono su quella fascia di prezzo. con sharp dovresti trovare già l'810 su quella fascia di prezzo...

    in sintesi:

    philips 7605
    sony 710 (evita l'ex 700 che verrà sostituito dal 710)
    sharp 810
    samsung 6500
    toshiba
    panasonic

    panasonic è plasma... per cui prima scegli che tecnologia vuoi, sono molto diverse. se ti piace l'immagine plasma panasonic è il topc
    toshiba sono esteticamente orrendi per me... ma ottimi come pannelli, davvero ottimi. nell'SD si giocano il secondo posto insieme a philips (samsung è il migliore)
    samsung ed lg le scarterei... lg non ha pregi particolari, mentre samsung per lo meno è la migliore nelle basse risoluzioni
    philips è ottimo, ed in più hai anche chicche come l'ambilight che già non è cosa da poco. il 7605 l'hanno comprato in massa qua dentro e non ricordo particolari lamentele, anzi...
    sony pure è ottimo, solo con il difetto del pannello che nelle scene buie rischi di vederlo a macchie

    dovresti chiarire un pò cosa ti interessa. ad ogni modo a parità di prezzo tra quelli sopra indicati devi chiarire prima quali sono per te i difetti più gravi... se l'uniformità è un problema scarta sony ed lg... se l'SD è una priorità considera samsung, sennò lasciala stare... se l'ambilight e la definizioen d'immagine sono importanti allora buttati su philips... se invece preferisci immagini morbide vai di panasonic e plasma...

    una scelta perfetta non esiste, se qualcuno ti consiglia un prodotto a prescindere vuol dire che vuole vendertelo

    ps: samsung a parte forse una difettosità nel tempo maggiore non ha problemi particolari... è che a parità di prezzo sembra che siano più interessati all'estetica che alla tecnologia che mettono dentro... per esempio sono i primi a spingere sulla riduzione dello spessore mettendo poi però casse che fanno invidia ai vivavoce dei cellulari... e generalmente hanno rese molto "sparate", ottime nei negozi in quanto si notano solo loro... meno per vedere un film a casa

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    25
    grazie mille Sytri! ottima sintesi!!
    quindi alla fine mi stai dicendo di rimanere sul Sony EX710?
    Ti dico meglio per cosa mi serve questa tv, per ordine di importanza e tempo di utilizzo:

    1° SKY HD
    2° PS3
    3° SD

    io non me ne intendo, e non so bene cosa significhi il discorso dell'uniformità nelle immagini scure....non esiste qualche immagine in internet che rende l'idea? ma è proprio così marcata la cosa in questi sony?

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    25
    mi stai incuriosendo moltissimo con il Philips 7605!! sto leggendo in giro che il fattore Amibilight è impressionante.....domani vado a vedermelo bene dal vivo!
    quindi Philips non ha difetti particolari anche in situazioni di "nero"?

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    io non ti ho consigliato niente, ho solo aperto il ventaglio delle scelte aggiungendo altre marche meno commerciali (philips, toshiba, panasonic) che per me offrono prodotti più interessanti delle solite due note (samsung e sony) che ci stanno marciando non poco con offerte e marketing...

    l'uniformità per esempio per me è un difetto inaccettabile, per cui quando mi sono messo a scegliere le televisioni ho scartato a priori le varie nx700 ed hx800 perchè so benissimo che mi sarei messo a notare sempre gl ialoni...

    http://i43.tinypic.com/2qn34hw.jpg

    http://www.dday.it/userFiles/FCK/products/900/unif.jpg

    http://i45.tinypic.com/2jzexj.jpg

    eccoti tre immagini a caso prese da google di televisori con problemi di uniformità

    philips come uniformità è forse la migliore sul mercato. il 7605 è un modello "buono", nel senso che non eccelle in nulla di particolare ma parimenti non ha difetti particolari da segnalare... se togli l'ambilight è bene o male identico agli altri che sono stati identificati... se frughi in rete prova a verificare anche la compatibilità con formati mkv dei vari tv ed altri fattori che possono essere per te interessanti

    ps:
    eccoti alcune immagini dell'ambilght. considera che di giorno è inutile... devi immaginartelo di sera.
    http://www.flatpanelshd.com/pictures/philips9600-6l.jpg
    http://haste.4saken.org/pics/tv/ambi...ight%20031.jpg
    http://i.ytimg.com/vi/NlNBUEPDGxM/0.jpg
    Ultima modifica di sytri; 05-12-2010 alle 23:45

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    25
    sytri....non volermene male, ma alla fine ho appena acquistato un Sony NX740! tutti i venditori dei 10 negozi che ho visitato mi han consigliato questo modello con un budget di 1000 euro. E confrontandolo con gli altri anche a livello estetico è stato quello che ho preferito. Sarà che sono ignorante in materia...ma finora mi sembra un tv eccezionale! non vedo alcun tipo di difetto o ombre su immagini scure, è uno spettacolo. Sky HD e PS3 sono emozionanti! mi stra-accontento di questo tv....x me è davvero bello.
    Sapete dirmi dove posso richiedere all'interno del forum consigli su come impostare le opzioni video in modo ottimale? soprattutto per la PS3.

    grazie ancora

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    e perchè mai dovrei velertene a male
    una volta che scarti samsung ed lg per me dove cadi cadi sempre abbastanza in piedi. se poi stai su sony, philips, toshiba e panasonic cadi quasi sempre in piedi a prescindere dal modello (ogni marca ha la sua pecora nera... ma bene o male chi lavora bene non delude mai eccessivamente nemmeno con le pecore nere)

    il sony come ti dicevo è assolutamente ottimo. se in più ne hai trovato uno con limitati o assenti problemi di uniformità non puoi che essere soddisfatto
    ad oggi è forse infatti l'unico difetto che hanno i sony di fascia media visto che per il resto sono davvero molto buoni (in base all'utilizzo ed alla sensibilità soggettiva può non essere nemmeno considerato difetto per molte persone)

    come ti dicevo quelli elencati erano tutti di pari qualità. ognuno aveva pregi e difetti diversi per cui in base ai gusti ognuno poteva scegliere su cosa buttarsi, senza il minimo ripensamento visto che erano tutti ottimi prodotti.

    per le informazioni sui settaggi vai nei topic ufficiali, dove le trovi facilmente

    ps: nx740 ? non hai sbagliato a scrivere il modello ?
    Ultima modifica di sytri; 06-12-2010 alle 16:45

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11
    Perdonate la mia intrusione
    Mi aggiungo a questa discussione in quanto "afflitto" da dubbi simili.

    Da quasi un mese cerco di capire che modello acquistare...ma credo che tra non più di una settimana prenderò una decisione.
    La prima in assoluto era quella del sony 40nx700.
    Una volta entrato in questo forum, potete ben immaginare come la mia decisione sia stata annientata.
    Modello che trovavo in città a 999 euro.
    Per restare su sony allora pensavo al 40 ex710 che ho visto a 929 euro.
    Da quello che leggo qui proprio quest'ultimo modello dovrebbe avere meno problemi riguardo a coni ed uniformità.

    Mi incuriosisce pure il marchio Philips.
    E per restare sulla stessa fascia dovrei puntare al 40pfl7605
    Purtroppo non ho capito se quel contrasto cosi apparentemente basso influisce sulla qualità.
    Chi mi spiega questa questione?
    A quanto pare con il philips però dovrei avere meno difficoltà con la compatibilità di formato dei file.

    Continuo ad essere indeciso...
    Vi ringrazio anticipatamente

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    sui dati dichiarati di contrasto e luminosità calcola che spesso è il marketing a scriverli per cui troppo spesso sono lontani dalla realtà
    samsung ha fatto scuola in merito... con contrasti sparati ma che poi a casa dovevi ridurre per non accecarti la sera...

    sono numeri che lasciano il tempo che trovano, devi valutarli con i tuoi occhi o cercare test che dicano in modo obiettivo quale è il contrasto vero (tipicamente inferiore a quello dichiarato )

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11
    Grazie mille della risposta Sitry.
    Anche un mio amico, impiegato di un negozio, mi ha detto di non badare molto ai contrasti scritti in pubblicità.
    Praticamente ogni casa una dei parametri di valutazione diversi.

    A questo punto la scelta si riduce tra il philips 40 pfl 7605 e il sony 40ex710.

    Uso previsto:
    skyhd
    ps3
    film

    Consigli?

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11
    Riflettevo sul discorso compatibilità dei vari formati.
    Considerato che ho una ps3 da collegare, che legge gran parte dei formati, non dovrei avere eccessivi problemi.
    Leggevo in merito al philips un rischio di LAG per quanto riguarda i giochi.

    Insomma, continua il testa a testa.
    Sony 40ex710 e philips 40pfl7605

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    315
    come compatibilità la ps3 è solo parzialmente funzionale...
    a me capita davvero troppo spesso di avere divx che mi partono solo in muto... e gli mkv sono un altro paio di maniche ancora...

    anche io ero partito volendo usare lei come media center ma no way. la uso solo per le foto (dove funziona divinamente)

    per l'input lag mi risulta strano quanto dici... per esempio il mio 8605 si attesta sui 15/20ms in modalità game... un risultato egregio. è possibile che la serie 7000 abbia lag diverso... ma non penso possa essere troppo diverso, anche perchè la serie 5000 per esmepio l'ha addirittura minore della serie 8000, non maggiore...

    purtroppo per il lag non ci sono comparazioni complete ed affidabili... il grosso delle inforamzioni sono basate sul sentito dire o su esperienze personali e quindi molto limitate.

    sicurmente se attivi il natural motion escono di sastri come lag... ma su tutte le tv attivando i filtri più pesanti escono disastri, chi più chi meno

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11

    grazie sitry
    Continuando i discorsi sulla compatibilità, come ti trovi con il tuo philips?
    Perdi qualità nei divx?

    Tornando invece al famoso problema dei coni e di uniformità, vero è che sui philips si avverte meno tale problema, pur trattandosi della stessa tecnologia?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •