Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11

    Alternativa al Sony 40nx700


    Buongiorno al Forum di AVmagazine.
    Mi chiamo Marco e scrivo da Palermo
    Complimenti, intanto, per i contenuti del forum e per il servizio di consulenza che svolgete costantemente fornendo preziosi consigli.
    Nei prossimi giorni avrò il piacere ( e appunto piacere dovrà restare) di acquistare una nuova TV.
    E proprio grazie ( o per colpa :-) di ) a questo forum che quella che sembrava una scelta sicura adesso è diventata un dubbio non indifferente.
    Mi riferisco proprio al caso del sony kdl 40nx700.
    Ho letto numerose discussioni, ma adesso sono più confuso di prima.
    Perdonatemi, quindi, se apro una nuova discussione che spero, grazie al vostro, supporto mi guiderà in una più facile decisione.
    In particolare:
    Distanza di visualizzazione: 2 mt circa (1,75 per la precisione)
    Dispositivi collegati: My sky hd, ps3, home theatre yamaha.
    Preferirei non avere eccessivi problemi nella visualizzazione dei vari formati (avi, mkv..etc)

    Budget 1000 euro circa.

    Iniziando a girare per i negozi, ero indeciso soprattutto tra due marchi Philips e Sony.
    Poi ho scartato il primo, forse soltanto per un discorso estetico, ma dopo aver letto numerosi articoli adesso sono nuovamente indirizzato a tornare sul primo marchio.

    Vi ringrazio anticipatamente.

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11
    Rispondo a me stesso sul forum in modo da essere corretto se il mio ragionamento è sbagliato.
    Dunque, i problemi che affliggono l'nx700 sono i coni d'ombra dovuto al tipo di illuminazione led che monta la sony.
    Problemi che a quanto pare non ci sono nel modello hx700 che non è un led, ma un semplice lcd. Però dalla sua parte è un 200 Hz, ma non ha il wifi che però ho già nella ps3.
    Come estetica è bello quanto l'nx.
    E il prezzo credo dovrebbe essere equivalente.

    Passando a philips, dovrei orientarmi sulla serie 7 per avere un prodotto equivalente.
    In particolare con quale modello dovrei confrontare l'nx700?

    Sto facendo valutazioni sbagliate?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11
    Ragazzi nessuno si esprime?
    Dunque.
    Mi piacerebbe capire se i modelli Philips led presentano lo stesso problema dei coni d'ombra...
    Oppure si tratta di una problematica comune a tutti i led di questa fascia, e quindi restare agli LCD, anche sony..

    Che dite?

    Dai aiutatemi!

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11

    Vedo che nessuno si sbilancia purtroppo!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •