Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    14

    Samsung Le40C630: MediaPlayer Integrato Limitato


    Salve a tutti.. Sono nuovo del forum ma da tempo leggo le vostre recensioni come utente lettore non registrato, anche come guida all'acquisto.
    Chiedo scusa innanzitutto se sto chiedendo una domanda magari già trattata, ma ho letto svariati post nel forum e non sono riuscito a capire molto la soluzione al mio problema, quindi sono costretto a pubblicare un nuovo post...

    Grazie ad una particolare scontistica, sono da poco possessore di un Samsung LE40C630.. sono molto soddisfatto delle caratteristiche e della visione di questo modello...

    Ho collegato il TV alla mia rete tramite cavo LAN, possido un NAS della LinkSys ovvero il MediaHUB che è compatibile con il DLNA Samsung e effettivamente viene perfettamente riconosciuto dal Media Player integrato del televisore. Avevo un problema con il contenitore MKV che non mi veniva visualizzato, ma ho risolto semplicemente cambiando l'estensione del file da MKV a AVI e il filmato (nel mio caso un blueray-rip 1080P) viene riconosciuto e visualizzato alla perfezione.

    Ora il problema è che il player integrato del tv non mi permette il Rewind e il Forward del filmato, ne tantomeno la Pausa, ma solo il Play e lo Stop. Ho provato in primis ad aggiornare il firmware del TV, ma senza nessun risultato.

    Ho letto svariati post in giro nel web e molti hanno questo problema. Qualquno parla di soluzione con il firmware Samygo, ma non sono riuscito a capire bene la compatibilità sul mio modello di TV ne tantomeno se risola o meno il problema.

    Tagliando corto.. c'è una soluzione per questa lacuna del Player integrato o sono costretto ad acquistare un lettore esterno da collegare alla HDMI???

    Grazie in anticipo... Vi prego, se la domanda è già trattata, non mi mortificate....
    Ultima modifica di stef84; 23-11-2010 alle 11:04

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    14
    nessuo che mi sà dare un aiuto???

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    13
    Ciao Stef84, spero che tu sia ancora interessato a questo thread.
    Hai provato, durante lo streaming di un filmato, a premere il tasto play? In basso compare una barra con alcuni tasti possibili; io con il mio tv samsung ue40c5100 riesco a vedere Pausa, Salta, Strumenti, Ritorna. Il "salta" si realizza con le freccine avanti e indietro poste accanto al tasto enter - non quelle del player. Non e' proprio un fast forward/rewind, ma permette di saltare avanti e indietro nel filmato. Non sempre pero' questi comandi di salto sono disponibili: ad esempio ho provato a rinominare un mpg in avi, e i comandi <> sono spariti. Tornando all'estensione originale avi, sono ricomparsi. Tuttavia per alcuni filmati proprio non sono disponibili.... non ho capito bene da cosa dipenda.
    Spero di essere stata di aiuto.
    Margie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    14
    ciao.. con un po di ritardo torno a partecipare a questa discussione...

    Dunque, con le ferie mi sono messo a lavorare per poter sbloccare questa situazione... Alcuni miglioramenti ci sono stati, ora mi spiego...

    Segundo la guida riportata in questo thread sono riuscito con grande gioia e soddisfazione a "trasformare" il mio c630 in c650, conseguentemente ho sbloccato Internet@tv, la funzione PVR e la guida TV aggiuntiva....

    Con llo sblocco del PVR, pensavo di aver risolto anche il problema dei tasti del mediaplayer, ma non lo è.... Ho provato un filmato mkv, comprensivo di doppialingua e sottotitoli e purtroppo i tasti aggiuntivi che mi interessano non funzionano... Onestamente non ho fatto altre prove in merito, ma vedrò se magari cambiando formato o addirittura sostituendo contenitore al file magari i tasti vengono abilitati...

    La funzione che mi dici tu onestamente non l'ho vista, o meglio, l'ho vista nel player dei film registrati (se registro su usb una trasmissione dal DTT e la vado a rivedere, li i tasti funzionano)... forse un nesso logico c'è....

    Ora sono a lavoro, ma non appena torno a casa faccio alcuni test e poi vi faccio sapere... Intanto s equalcuno ha novità, bè sono tutto orecchi...

    bye

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    14

    Finalmente ne sono venuto a capo... La soluzione al mio problema iniziale è piu semplice del previsto... Basta rinominare il file di estensione *.mkv o *.avi in estensione *.mpeg e come per incanto viene abilitato il tasto pausa. Per andare avanti e indietro, i tasti << e >> del telecomando non sono abilitati, ma basta semplicemente premere enter sul telecomando, appare il cursore del tempo e premendo le frecce < e > (la croce in mezzo per intenderci) del telecomando si può scorrere il film a piacimento...

    Ora, non sò con precisione se questo trucchetto è valido solo per i tv con la funzione PVR ( nel mio caso il mio sbloccato) oppure con tutti i televisori... sta di fatto che così com'è mi accontento :-)

    Unica pecca: non riesco a far funzionare i sottotitoli e la carenza del DTS... Sennò è un ottimo palyer a prezzo 0

    Bye


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •