Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    46

    Pareri sullo Sharp LC-24LE220E


    Ciao, ho visto oggi questa tv in un cc...mi sembra davvero un bel prodotto, qualcuno sa dirmi qualcosa?
    Da quanto ho capito deve avere la risoluzione di un full hd, multimedia attivo su usb e anche registrazione.

    Vi spiego, ero alla ricerca di una tv al top come caratteristiche, e il minimo per avere tutto sarebbe prendere un 32", però questa misura risulta essere spropositata perchè dovrei utilizzarla anche come monitor pc.

    Per questo mi sono orientato su una misura max di 26", in questo modo però perdo almeno 2 caratteristiche: fullHD e 100Hz.

    L'uso sarebbe: monito per pc, tv solo con dgt, dvd, film su usb, qualche bluray

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    27
    anche a me interesserebbe come monitor per pc. Ha un pannallo ips?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2

    Appena acquistato

    Ciao a tutti!
    L'ho preso da qualche giorno e direi che tutto sommato ha delle buone immagini anche in modalità ECO. L'audio, come tutti i pannelli LCD, lascia un po' a desiderare rispetto ai TV a tubo catodico per una semplice ragione
    che non c'è più una cassa di risonanza per gli altoparlanti essendo il pannello sottile.
    L'avevo preso per la funzione PVR ma è un mezzo bidone poichè il file registrato l'hanno criptato (non lo trovo attaccando l'hard disk esterno sul PC) e il suppporto con le registrazioni non può essere nemmeno visualizzato su un altro TV dello stesso tipo.
    Il ricevitore DVB-T va bene anche con i programmi in HD mpeg4 infatti riesce a ricevere RAI HD.
    Lo zapping è un po' lento rispetto agli analogici.
    Speriamo che qualche buon'anima ci metta il firmware moddato per l'USB Recorder!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6

    grazie!!

    ciao, grazie per le informazioni, ho intenzione di comprare questo tv per mio figlio, e sarebbe molto comoda la funzione di recorder su usb.
    Quindi, se ho capito bene si deve obbligatoriamente guardare su quel tv (avevo in mente usi un po' più dinamici!).
    e poi, il pvr si puo utilizzare tramite la guida elettronica dei programmi?

    ciao e grazie.
    Ultima modifica di skiro; 04-01-2011 alle 16:08

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2
    Puoi vedere questo:

    http://www.google.it/url?sa=t&source...2HRzVw&cad=rja

    Si scarica il manuale.
    Ho letto tutto prima di comprarlo ma non le note sul PVR.
    Registra anche bene ma non puoi importare i file nel PC per magari togliere la pubblicità.
    Così ho dovuto pigliarmi un Box Multimediale con DVB-T che registra in mpeg2 con estensione .ts che, se sei in Windows devi rinominare per esempio in .mpg, mentre in Linux non ha alcuna importanza.
    L'altro punto dolente è che registra soltanto il canale che stai guardando, se cambi canale, la registrazione si interrompe.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6

    grazie per le informazioni.......

    per informazione alla pag. 26 dellle istruzioni c'è scritto questo:

    ● Registrazione programmata
    La registrazione programmata può essere eseguita in
    due modi. Utilizzando la guida dei programmi (EPG),
    o manualmente con l’opzione “Temporizzazione
    manuale USB REC” nel menu TEMPO.

    11 Programmazione mediante EPG
    1. Premere EPG e selezionare il programma che si
    desidera registrare. In seguito, premere REC.
    2. Configurare i parametri di registrazione (auto, una
    volta, ogni giorno, settimanale) e premere OK per
    confermare.
    saluti
    Ultima modifica di skiro; 18-01-2011 alle 09:04


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •