Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Consiglio 55"

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    26

    Consiglio 55"


    Il dilemma che affligge da giorni è quale televisore comprare.
    Per questo vorrei avere consigli da voi....intanto il taglio deve essere 55", lo voglio 3D e deve essre un lcd a led il budget è di max 3000 €.
    La mia idea sarebbe quella di un samsung c8000 ma ho paura che i sony (KDL-55NX810) o lg (55LX9800) possano essere migliori.
    Voi che dite posso andare sul samsung??
    Grazie 1000

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    il samsung c8000 ha la resa migliore sd rispetto al sony nx810,il sony nx810 un pelino meglio nell'hd,ma sono due ottime tv
    http://labandascommesse.blogspot.it/
    Pronostici e scommesse per gli appassionati di calcio

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    132

    in estrema sintesi il c8000 offre un'immagine più razor, tipica dei led samsung, mentre il sony rende colori più naturali più vicini alla resa dei plasma.
    con samsung si va incontro a rischi su difetti costruttivi (vedi curvatura delle cornici e coni di luce agli angoli), la visione in sd è un pelino migliore.
    mentre la base d'appoggio del sony è abbastanza ballerina e per il 3d hai bisogno di un kit esterno, ora in promo ad 1 euro, il 3d mi sembra però migliore del samsung.
    sono comunque differenze marginali (qualità costruttiva a parte) e la discriminante potrebbe essere il prezzo.

    comunque tra i due preferisco il sony.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •