Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    5

    Problema LG 42LH5000 come monitor


    Ciao,

    ho comprato circa un anno fà il televisore riportato in oggetto del quale sono molto soddisfatto.

    Nel tentativo di vedermi un film ho provato a collegarlo al mio portatile ASUS tramite cavo HDMI impostandolo alla sua risoluzione nativa 1920x1080x60Hz tuttavia si vede male: i caratteri sono sfocato e oltretutto i bordi dello schermo fuoriescono dai bordi laterali fisici della TV.

    Per poter vedere tutto correttamente devo impostare la TV alla risoluzione di 1366x768.

    Sapete spiegarmi come mai la TV alla sua risoluzione nativa si vede male?

    Esiste una soluzione per poterla vedere alla sua risoluzione nativa?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    5
    Nessuno?

  3. #3
    Ciao!
    Devi settare l'overscan (cosa che puoi fare sul tuo computer, regolando tra i parametri video l'uscita, le dimensioni del video, ecc. in modo tale che sia compatibile con la visione su televisore).

    Tieni, tuttavia, conto che un televisore non è un monitor (salvo il caso dei monitor-tv, che sono prodotti specifici) e la resa non è ottimale, soprattutto perché un televisore è progettato per non essere guardato così da vicino come si fa con lo schermo di un computer.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    361

    se usi il cavo VGA va benissimo, e si auto setta alla risoluzione maggiore (guarda come fare sul manuale )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •