Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28

    Differenze: Philips 46PFL7655M vs 46PFL7605H


    Dopo peripezie varie, e rosikamento pesante, dato che non posso comprarmi un plasma panasonic perchè ci vedo scie di green ghosting e gialli vari ovunque, la mia scelta è ricaduta sul philips:

    46PFL7655M vs 46PFL7605H

    Non capisco le differenze tra i due, tranne che il primo e' nero ed ha le casse piu potenti e il secondo e' grigio.

    Il primo lo trovo SOLO a mw, online e non, a 1500 in negozio e 1400 online.

    Il secondo lo trovo in shop online a 1140.


    Cosa cambia tra uno e l'altro? Come mai il primo lo trovo solo da mw?


    Già che ci siamo: soffrono di problemi conosciuti?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    25
    Confermo. La principale differenza tra questi due Tv sta nell'audio (12+12W per il 7655 contro i 10+10W del 7605) e nell'estetica.
    I modelli 76x5 sono di solito delle varianti al "modello principale" 7605 dedicati a catene di store specifici (tipo MediaWorld, Euronics, Expert, ecc.).
    Io comunque ho il 46" 7605 e ne sono davvero soddisfatto.

    Unici "nei" che ho potuto notare, che per il momento non mi creano fastidi evidenti, sono:
    - Difficoltà di riprodurre i media su chiavetta USB nel loro formato originale, che tende ad essere viene rielaborato dalla TV in 16:9, anche se il formato è differente (ad es. 21:9 o 4:3). Il problema è stato però corretto dall'ultimissimo aggiornamento software Q5551-0.140.23.0.
    - Alcune volte, mentre si fa zapping, selezionando un canale rimangono immagini ed audio del canale selezionato immediatamente prima. Ho comunque l'impressione che quelle rare volte che succede, avviene solo se si passa da un'emittente ad un 'altra contenuta nello stesso Mux (ad es., potrebbe succedere se si passa da La7 a MTV, entrambe sul Mux Timb3, ma non capita se si passa da MTV a Deejay TV, che è sul Mux Rete A 1).
    - Passando da un canale all'altro, sullo schermo appare normalmente, per alcuni istanti, il numero del programma seguito dal nome dell'emittente, ma nessuna info riguardo la trasmisisone in onda (mi riferisco ovviamente ai canali contenenti informazioni EPG), ma questo mi risulta che accadeva già dalla serie PFLxxx4.
    Per visualizzare (se disponibile da EPG) le info della trasmissione in onda, bisogna per forza premere il tasto Option (cursore basso/esterno del telecomando) e selezionare "In Onda".
    - Un "fischio" molto leggero, quasi un sibilo, emesso dalla parte posteriore/superiore a destra della TV quando è accesa. Devo però dire che si sente solo in un ambiente silenzioso, col volume quasi a zero e se mi avvicino molto alla TV, con la testa sopra al suo bordo superiore.

    Tra le cose che che ho apprezzato di più:
    - Immagine con contrasto e luminosità brillanti, buon dettaglio d'immagine anche sulle trasmissioni non HD, colori fedeli e realistici anche selezionando immagini arricchite e/o tinta fredda e buon mantenimento delle scale dei grigi anche selezionando valori di contrasto, luminosità e gamma, per così dire, un po' più "estremi".
    - Buona gestione della memorizzazione dei canali digitali anche in caso di conflitti nella numerazione, sicuramente disponibile a partire dall'aggiornamento software di inizio Ottobre, Q5551-0.140.11.0. L'ho sperimentata in fase di sintonia dei canali digitali (anche se effettuata manualmente, un Mux alla volta): qualora capiti un conflitto per una posizone nella lista dei canali in memoria (tipo Boing e - mi pare - Sportitalia24 che richiederebbero lo stesso numero di programma), la TV evidenza il conflitto chiedendo all'utente di decidere quale delle due emittenti deve avere la priorità grazie ad indicazioni guidate sullo schermo.
    - Riordino dei canali (qualora non piaccia la numerazione LCN automatica) che in questa serie xxx5 risulta molto semplificato rispetto alle serie precedenti. E' anche possibile, in fase di riposizionamento delle emittenti, richiamare direttamente con la tastiera numerica e il tasto OK il canale da spostare, assegnadogli altrettanto direttamente la nuova numerazione in lista, sempre con la tastiera numerica e il tato OK.
    Ultima modifica di AG-brasc; 04-11-2010 alle 15:15

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    28

    Grazie,
    sei stato chiarissimo.

    Francamente non me la sento di spendere 300€ in più per 4w e un colore piu carino :/


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •