Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: [Sony 32ex710]

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    18

    Citazione Originariamente scritto da peppestation2003
    ieri ho visto iron man 2 in bluray e devo dire che da diverse angolazioni il problema è leggermente accentuato ,ma parliamo di una notevole distanza e angolazione superiore a 90 °.

    Per gli mkv se non erro ,non li legge (avi mp4 ,mp3 ,jpg)

    considera che non è un difetto di fabbrica ,ma una limitazione degli lcd (edge led ) e calcola che io ,prima di comprarlo avevo anche visto un lg 5800
    led edge local dimming ,ed un philips serie 9000 full led :il philips è un ottimo tv ,ma 1100 euro per un tv leggermente superiore soltanto come contrasto attivo mi sembra un pò troppo.
    Giuseppe
    Grazie delle tue considerazioni, quindi in definitiva a 749€ sarebbe un buon acquisto, a parte per il fatto che non legge i file mkv. In ogni caso leggendo gli avi dovrei riuscire a vedere i film in divx messi su chiavetta, giusto?

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    25
    scusate ma perché spendere tutti quei soldi quando in internet si può risparmiare oltre 200EU su quel modello ?

    io ho il 32EX700 ma non riscontro i difetti da visione laterale sx / dx ...


    Una curiosità quali sono le differenze tra l'EX700 e l'EX710 ?

    ho provato a vedere schede tecniche sul sito della Sony e mi sembrano uguali ... è solo per curiosità ... orami ho già preso il 700 ...

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    20
    Ciao a tutti,
    ho preso anche io questo TV. Lo uso prettamente per giocare con XBOX 360 e PC.

    Nei giochi su PC niente da dire, mentre nell'uso normale in windows è parecchio sgranato. Avete dei consigli o settaggi da consigliare ?
    Unica pecca è che in RFACTOR pur essendo a 1920x1080 vendo delle bande nere sotto e sopra, che non riesco ad eliminare.

    Se collegato a PC devo cambiare qualche impostazione ?

    Io ho usato la porta HDMI 1 per il PC !

    Scheda video ATI HD5870 OC edition
    Risoluzione 1920x1080 60Hz


    Grazie a tutti
    Daniele

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da danzan
    scusate ma perché spendere tutti quei soldi quando in internet si può risparmiare oltre 200EU su quel modello ?

    io ho il 32EX700 ma non riscontro i difetti da visione laterale sx / dx ...


    Una curiosità quali sono le differenze tra l'EX700 e l'EX710 ?

    ho provato a vedere schede tecniche sul sito della Sony e mi sembrano uguali ... è solo per curiosità ... orami ho già preso il 700 ...
    Forse solo le dimensioni

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    18
    Ultime news: oggi sono stato al CC per vedere l'EX710 in funzione (rai1 in digitale terrestre) e purtroppo devo confermare i problemi segnalati da bullok.

    Il modello in questione era l'unico tra quelli in esposizione che presentava una visione chiaramente sbiancata se visto da una posizione anche solo un pò angolata.

    Parlo da ignorante in materia, ma il difetto secondo me è notevole. Sto valutando anche lo Sharp LC32-le320e che non presenta il difetto in questione e non mi sembra affatto male.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da match
    Parlo da ignorante in materia, ma il difetto secondo me è notevole. .
    Anche io oggi sono stato di proposito in un altro CC per vedere se un altro EX710 avesse le stesse problematiche del mio...ahimè stesso problema che l'addetto non mi ha saputo ne spiegare ne smanettandoci è riuscito a correggere. Era di fianco al fratello minore EX600 che risultava di un'altro pianeta x nitidezza visto da ogni angolazione ...domattina lo porterò indietro rapidamente sperando di trovare l'alternativa valida.
    estrema delusione sony secondo me dovrebbero ritirarli dal mercato sono inguardabili
    Ultima modifica di bullok; 12-11-2010 alle 22:32

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    21
    Non ricordo dove l'avevo letto ma con la serie EX710 devono aver cambiato il pannello. Se non ricordo male per il 32" sono passati da uno SHARP a un SAMSUNG. Il modello EX700 dovrebbe avere ancora lo SHARP.
    Ero interessato ache io a questo modello ma ora mi sa che ripiegherò sul PHILIPS 32PFL7675M/08 (bollino gold) appena è disponibile...

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    119
    Tra le discussioni ufficiali ce n'è una proprio sul Sony KDL-EX700/710 in cui si discute in lungo e in largo dei pro e dei contro... Già leggendo le ultime pagine ci si può fare un'idea...

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    121
    Confermo pure io l'angolo di visione leggermente limitato, forse anche a causa dell'adozione di un pannello AUO. ma per il resto è una gioia per gli occhi. Straconsigliato.
    Ultima modifica di Luxolo; 14-11-2010 alle 21:20
    TV LG C4 55” | Samsung RU8000 49”
    Console Xbox Series X | Nintendo Switch
    Cuffie Sennheiser Accentum | Sennheiser Momentum True Wireless 2 | Sennheiser Momentum serie 1 | AKG K272HD
    Audio Pioneer A30K + Project Genie 1.3 Ortofon 2M Red + Wharfedale Diamond 220

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Luxolo
    l'angolo di visione leggermente limitato, forse anche a causa dell'edizione di un pannello AUO. ma per il resto è una gioia per gli occhi. Straconsigliato.
    Leggermente non direi... ALTAMENTE limitato comunque contento tu, se questa è gioia per i tuoi occhi, allora non hai assolutamente un metro di valutazione obbiettivo ...la gioia di vivione è ben altro!!!
    per carità nessuna polemica solo obbiettività

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    121
    Guarda che io il problema l'ho aggirato smanettando a fondo nel menù immagine...nel mio caso è molto limitato.
    Sono obbiettivo, solo oggi ho smanettato un tutto il pomeriggio col Philips 37 serie 8000 di mio suocero. E grosse differenze non ne vedo.
    TV LG C4 55” | Samsung RU8000 49”
    Console Xbox Series X | Nintendo Switch
    Cuffie Sennheiser Accentum | Sennheiser Momentum True Wireless 2 | Sennheiser Momentum serie 1 | AKG K272HD
    Audio Pioneer A30K + Project Genie 1.3 Ortofon 2M Red + Wharfedale Diamond 220

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Luxolo
    Guarda che io il problema l'ho aggirato smanettando...
    Io ci ho smanettato a fondo x 5 giorni fino a raschiare il fondo, ma non ho ricavato quasi nessuna miglioria... del philips di tuo suocero anche sulla visione laterale non ne vedi differenze???

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    145
    Anche io sono molto soddisfatto. E' vero l'angolo di visione è stretto, ma chi compra un televisore, per di più 32 pollici, per guardarlo da un lato?
    Dopo qualche settimana di uso ho trovato settaggi pienamente soddisfacenti. Ieri sera tra l'altro la prova del nove, su RaiSport c'era il pattinaggio artistico quindi zone bianche molto luminose e zone molto scure. Perfetto. Nessuna macchia nelle zone bianche (al contrario del mio precedente 32EX700 che era un disastro) e neri molto profondi. Per non parlare del dettaglio (anche se in SD) e della fluidità dei movimenti.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da motoskipho
    Anche io sono molto soddisfatto. E' vero l'angolo di visione è stretto, ...
    Allora è difforme a ciò che viene dichiarato da sony 178° qundi contestabile ... perchè già a 45° si nota il problema!!!

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    145

    Come in tutti gli schermi LCD non IPS, chi più chi meno....

    Citazione Originariamente scritto da bullok
    Allora è difforme a ciò che viene dichiarato da sony 178° qundi contestabile ... perchè già a 45° si nota il problema!!!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •