Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 44 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 647
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    I nuovi nx710 sono ancora più vicini all'hx900 dove l'opticontrast panel gioca un ruolo fondamentale nel contrasto e sul nero percepito...ma hanno al momento un problemino...
    ovvero?
    non puoi lanciare il sasso e poi nascondere la mano

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Io attenderei di visionare l'HX900..Lore avendolo può esporsi.. io per il momento ho visto bene solo il c8000 mentre l'hx mai.. E mi sa che lo vedrò solo dopo averlo acquistato!

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Credo che il "non paragonabili" fosse una valutazione ovviamente "relativa", nel senso che a quei livelli anche piccole differenze possano essere viste come abissali.
    Io, personalmente, avendo visto solo il C8000 non mi sbilancio più di tanto ma vedo nei samsung/lg così come nei philips 2010 (al pari delle precedenti serie) i soliti difetti che per me risultano come macigni: un autodimming cmq presente (e, pare, non disattivabile) e un livello di artefatti da Motion Compensation inaccettabile a questi livelli (pare che solo sony riesca ad abbinare un'alta risoluzione in movimento ad un livello accettabile di artefatti altrimenti, con il samsung, o te li tieni alti oppure porti il pannello a risoluzioni non certo da lcd da 2-3000 euro!) E' inutile guardare il livello del nero quando poi devi sopportare questi difetti. Poi si può parlare di nero, contrasto, ecc..
    Ecco dove sta l'abisso.

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    MP del C8000 NON è assolutamente da cestinare, scritto anche
    in alcune review, in modalità personalizzabile lavora egregiamente....

    e nessun MC se "malamente" regolato è esente da qualche artefatto !!!

    Io ho visionato parecchi C8000, visionati anche su basse luci.....
    mai notato intervento di autodimming, sulle basse luci ha un
    comportamento eccellente senza perdita di dettaglio...........

    IL NERO rimane sempre molto profondo e la colorimetria correlata
    a livello percettivo è bellissima, colori vividi e giustamente saturi....

    Faccio poi notare che C8000 offre forse il miglior equilibrio
    tra SD et HD, nelle review spesso questo è messo in risalto.....

    ovvero rende benissimo sia con segnali standard che con segnali
    HD, cosa NON facile da ottenere con altri HDTV, poi ripeto.........

    vedendo NX810, penso che HX900 NON vada molto lontano...
    se ci saranno differenze, a mio parere saranno minime e difficilmente
    notabili macroscopicamente, i livelli sono alti e sopra questi livelli
    mi sembra difficile poter far molto meglio, stesso discorso per C8000 !!!

    Parlare di abissi è scorretto, se parlassimo di un KRP e un umile LCD entry level....
    allora si che sarebbe corretto parlare di ABISSI, ma tra C8000 ed HX900 il gioco
    percorre un sottile confine e in alcune condizioni per me potrebbe far meglio Sam C8000 !!!!

    NB: mi riservo visione HX900 !!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 12-09-2010 alle 12:30
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Mi pare di essere stato sufficientemente chiaro nel mio post precedente.

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    essere stato sufficientemente chiaro nel mio post precedente.

    Idem mi pare il mio !!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Credo che il "non paragonabili" fosse una valutazione ovviamente "relativa", nel senso che a quei livelli anche piccole differenze possano essere viste come abissali. ...Ecco dove sta l'abisso.
    Esatto, come per altro spiegato più volte...ma come omogeneità, contrasto (ABISSO VERO E PROPRIO!), definizione (con un paio di setting ad hoc tira fuori un dettaglio molto superiore al samsung nonostante di base sia morbidissimo), colori e motion resolution (qui credo non serva sprecare parole )...
    Cyborgh aspetta di vederlo e capirai...ma se hai già visto l'nx810 un assaggio ce l'hai avuto...e non venirmi a dire che sono paragonabili...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    tira fuori un dettaglio molto superiore al samsung nonostante di base sia morbidissimo)
    Lorenzo.

    Le 2 cose nel quotato sono antitetiche, nel senso che la morbidezza
    tende a sfumare, la precisione a marcare il dettaglio, marcature....
    profili, linee di demarcazione, spazialità ecc ecc ecc.................

    Io infatti ho visionato degli screen del HX900 ed ho notato
    una grande morbidezza, che per alcuni è un grande pregio...
    ma ho anche notato che questa morbidezza fa perdere in precisione...
    come poi descritto sopra, il C8000 a differenza ha un tocco di
    morbido ma una precisione assoluta, sono 2 rese probabilmente
    diverse, ma di livello paritetico nelle loro rispettive peculiarità !!

    Se ci fossero le differenze che stai cercando di evidenziare, Lorenzo....
    cercando di elevare HX900 forse oltre la realtà dei fatti........
    ma NON fraintendermi eh, io ti credo, ma denoto termini esagerati.....
    NON consoni alla comparativa specifica, perchè dicevo, se queste
    differenze fossero davvero cosi' marcate, What HI FI, Cnet.......
    NON avrebbero dato lo stesso voto a C8000 e ad HX900.......

    faccio poi notare che nella prova di visione Digital Video
    C8000 risulta superiore nelle votazioni, sopratutto SD et HD !!!!!!!!

    OK che stiamo relegando ed abbassando all' inattendibilità
    il recensore di Digital Video, ma in ogni review una parziale verità..

    C' E' SEMPRE !!!!!!!!!



    Poi vero che io HX900 NON l' ho ancora visto, ma forse tu NON hai
    visto NX810, che a mio parere, NON si discosterà di tanto dalla resa
    di un HX900, può darsi che quando mi veda HX900, cambi idea.......

    ma ripeto, qui stiamo parlando di livelli al vertice, sia per C8000...
    NX810, ed HX900, parlare di ABISSI, trovo sia scorretto e fuorviante !!!!

    in amicizia........
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 12-09-2010 alle 13:40
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Le 2 cose nel quotato sono antitetiche
    No, si può avere un approccio più morbido pur risolvendo maggior dettaglio, basta vedere cosa fa una reflex in confronto a qualsiasi compattina che eleva la nitidezza per illudere l'occhio di un maggior dettaglio.. Poi, ci può essere morbidezza da eccessiva riduzione rumore che, quella sì, fa perdere dettaglio.
    Per quanto riguarda il resto, è anche giusto che ognuno la pensi come crede, infatti il mercato serve anche a questo.

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    NON penso siano 2 cose conciliabili, morbidezza sfuma e "plasma"
    ciò che in rese video più dettagliate risulta molto più preciso e marcato....



    Lo dice la parola stessa: morbido

    ed ecco dal vocabolario alcuni sinonimi e contrari

    Morbido Sin. molle, cedevole, soffice, tenero, duttile

    Morbido Contr. duro, solido, consistente

    Infatti nell' etimologia del vocabolo preciso: prae cisus, troviamo
    il termine cisus, che significa taglio, sinonimo di RAZOR (rasoio)!!!!

    TAGLIO PRECISO !!!!

    In arte pittorica morbido corrisponde a qualcosa di sfumato
    di accennato, traccia NON ben definita ma cmq espressiva !!

    Poi visionando alcuni screen si coglie benissimo
    la morbidezza, al contrario un HDTV molto preciso
    ha contorni, profili, marcature, linee di demarcazione
    più decise, marcate, dettagliate, per capirci meglio
    la precisione assoluta è espressa da alcuni Philips
    per esempio, C8000 mantiene una precisione molto
    alta ma NON eccede in morbidezza, pur restituendo quel
    giusto tocco caratteristico degli ultra clear !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 12-09-2010 alle 18:48
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Non voglio certo convincerti anche perchè bisogna avere un background su un certo tipo di conoscenze che non potresti certo acquisire in pochi minuti. Ti invito a studiare questi aspetti anche in ambito fotografico, che poi è la proiezione statica di ciò che stiamo discutendo qui.

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    IL mio background prevede una buona conoscenza dell' arte...
    dipingo da anni e m' interesso di arte pittorica, NON disdegnando
    l' arte digitale di cui mi ritengo un discreto creativo, disegnavo
    abbigliamento sportivo, dilettandomi nell' invenzione di loghi.....

    alcuni di mia proprietà ed esclusivi, sono un esteta e mi piace
    tutto quello che è forma ed espressione, ergo penso di parlare
    un pochino con cognizione di causa, a maggior ragione studiando
    da qualche anno colorimetria e fotometria !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Le 2 cose nel quotato sono antitetiche, nel senso che la morbidezza
    tende a sfumare, la precisione a marcare il dettaglio
    A parte il fatto che, come ho sempre per altro specificato, se quotassi per intero il periodo ti accorgeresti che tra parentesi parlo di due setting specifici che, se abilitati, ripristinano un dettaglio anche superiore al c8000...non ho mai detto che è morbidissimo e al tempo stesso con un dettaglio superiore al c8000...
    In secondo luogo leggo, dopo qualche riga da questo quote sopra:
    il C8000 a differenza ha un tocco di
    morbido ma una precisione assoluta
    Fammi capire per il samsung non è un paradosso ma per il sony si?

    A parte questo per resa morbida, specie su lcd, si intende anche un alto potere analitico senza artefatti da filtri di sharpening esasperati, pulizia, contenimento del rumore e compattezza
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Poi vero che io HX900 NON l' ho ancora visto, ma forse tu NON hai
    visto NX810, che a mio parere, NON si discosterà di tanto dalla resa
    di un HX900, può darsi che quando mi veda HX900, cambi idea.......
    Io ho testato approfonditamente, per quanto può valere dato che non sono un tecnico video e non ho strumentazione adeguata, il c8000, l'hx900 e l'nx710 che è identico all'810 se non per il motion compensation a 200Hz pro...
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    ma ripeto, qui stiamo parlando di livelli al vertice, sia per C8000...
    NX810, ed HX900, parlare di ABISSI, trovo sia scorretto e fuorviante !!!!

    in amicizia........
    Mario ti ha già illustrato il significato, nell'accezione, del termine...e io lo ribadisco...in onestà intellettuale trovo inadeguato accostare anche solo l'nx710/810 al c8000...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Per comprendere meglio il discorso
    che stavamo facendo !!!!!!!!!!!!!!!!

    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82

    Fammi capire per il samsung non è un paradosso ma per il sony si?

    Lorenzo.

    Capiamoci, io sto dicendo che C8000 NON ha il razor Philips...
    ergo una iper-precisione quasi artificiale, è una via di mezzo....
    è molto preciso, ma tende a restituire un tocco di morbido......

    ovvero, NON ha una morbidezza cosi elevata come ho visto
    in alcuni screen del HX900, ma la morbidezza del C8000 e parlo
    di tocco, a mio parere è determinata anche dal fattore peculiare
    degli ultra clear che tendono ad ammorbidire il quadro complessivo....
    è quel leggero effetto "glossy" che addolcisce i colori ed aiuta
    a donare maggiore tridimensionalità, una sorta di leggero "arrotondamento"
    che restituisce un perfetto equilibrio mantendendo un dettaglio molto
    elevato e ben definito su tutto il range senza eccedere come i Philips !!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)


Pagina 4 di 44 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •