|
|
Risultati da 76 a 90 di 647
Discussione: Sony 52hX900 VS Samsung 55C8000?
-
12-09-2010, 20:41 #76
Penso che un po' tutti sappiano che le spurie si vedono
in ambienti oscurati, penso lo sappia anche Bruno (post altra page)....
ma NON è la prima testimonianza che leggo....
su pannelli perfetti C8000, per esempio il C8000 recensito da FULLHD.gr
sembrava pressochè perfetto e ci sono anche le foto, in giro sul WEB c'è gente
che ha C8000 perfetti ed ovviamente costoro sono stracontenti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
12-09-2010, 20:44 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Una piccola fonte di luce è sempre necessaria nel visionare la tv per non affaticare eccessivamente la vista.
Poi ovviamente se uno la vuole vedere in stanza oscurata è libero di farlo.
Poi non ho capito che male ci sia a nominare fonti SD ed interlacciate, la tv di alta gamma uno non è obbligato a comprarla solo per vedere BD.
Fino a prova contraria con tutti i soldi che ci spendo mi farebbe piacere che vada bene anche in SD (ovvio che non pretendo miracoli ma la vista mi deve appagare) e non penso che vedermi il dtt sia deleterio o che sia fuori di senno.Ultima modifica di rickiconte; 12-09-2010 alle 20:49
-
12-09-2010, 20:45 #78
Veramente non lo sanno in moltissimi (anzi, penso siano molti di più quelli che non lo sanno), non per niente è una cosa che viene fuori spesso.
Ad ogni modo, mi dispiace, ma che solo pochi fortunatissimi abbiano gli unici edge led perfettamente uniformi, fatico a crederci, quando usciranno tante misure di tv con buona uniformità, ci crederò (mi pare "un pochino" strano che nessuno di questi tv fortunati capiti mai nelle mani di qualcuno che può misurare l'uniformità).
Comunque sì, veramente, sono sempre gli stessi discorsi, non ha neanche molto senso continuare a ripeterli all'infinito (come stanno le cose lo si è capito).Nicola Zucchini Buriani
-
12-09-2010, 20:47 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ma con che approssimazione si indica un pannello come "perfetto"?
Non ho mai visto alcuna review di alcun tv che avesse uniformità perfetta...e volendo considerare solo ciò che si vede allora la domanda è: dopo che scarto di tolleranza si vede ad occhio e non è solo rilevazione strumentale?
Come al solito le testimonianze contano fino ad un certo punto e il "perfetto" assume significati contestualizzati spesso fuorvianti in questa sede...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-09-2010, 20:49 #80
Sam C8000 55" Pannello perfetto !!
http://multiplayer.it/forum/7651392-post117.html
I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
12-09-2010, 20:49 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Onsla: e, con questa, ti sei guadagnato 12 link, 3 grafici più un bonus a scelta tra fermo immagine fantastico e commento privato di un fortunato sconosciuto.
Scusate, non ce l'ho fatta.
edit.. non ho fatto in tempo...
-
12-09-2010, 20:50 #82
Non esistono pannelli perfetti.
Ad ogni modo quando si arriva almeno al 10%, già si nota che lo schermo non è uniforme (gli edge led arrivano al 20% ed oltre, impossibile non notarlo, poi chiaro, nelle giuste condizioni l'effetto lo mascheri, ma è tutto un altro discorso, ovviamente).
Ah: le foto non servono assolutamente a nulla (si può far risultare perfetto qualunque pannello).
Nicola Zucchini Buriani
-
12-09-2010, 20:52 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Lascia stare Cyborg, dalla foto non si evince nulla e loro parlano dei "famosi" dati strumentali, matematicamente ineccepibili.
-
12-09-2010, 20:52 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da rickiconte
Originariamente scritto da rickiconte
Ma che gli si dia il giusto peso...quanto vuoi che cambi da tv a tv su top di gamma? senza contare quanto interviene la ricezione per le trasmissioni tv...
Se si cercano prestazioni di rilievo in ambito sd non ci si affida certo allo scaler/deinterlacer della tv...
EDIT Mario mi stai facendo morire...
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 12-09-2010 alle 20:56
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-09-2010, 20:53 #85
Originariamente scritto da rickiconte
Quoto, io per esempio ci guardo di tutto, infatti attualmente
devo sostituire il mio vecchio Pana Quintrix che ho appositamente
collocato in stanza da letto e ci vedo tutto l' SD possibile...........
Io desidero un HDTV polivalente che quando ho voglia e lo
accendo deve rendere bene su tutto e NON solo in HD 1080P 24Hz !!!!
SKY HD poi trasmette anche in 1080i, l' interlacciato è un altro
segnale importante da gestire, il deinterlacer dev' essere di livello !!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
12-09-2010, 20:54 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Infatti, io posso fare quella foto in modo da far risultare il nero oppure esasperare una mancanza di uniformità che magari l'occhio umano nemmeno coglie quindi quelle foto sono niente ma vai a spiegarlo...
-
12-09-2010, 20:57 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da lorenzo82
Il problema è che tu non ci dai proprio peso in quanto NON di tuo interesse e questo perchè me lo hai fatto capire più volte oltre al fatto che le prove non le effettuai mai o molto sporadicamente in SD
Se ti interessava molto vederti striscia la notizia o forum o domenica in (a me si e a molti altri pure) forse eri di altro avviso ed analizzavi il televisore a anche sotto questo punto di vista.
Non mi venite a dire di prendere un tv lcd per materiale HD ed il tubo catodico per tutto il resto LOL
-
12-09-2010, 20:57 #88
Per pannelli perfetti, parlando di sistemi EDGE LED, intendo
esenti da spurie, un mio amico ha un B8000, visionato varie
volte con stanza oscuratissima, NON ha neanche una chicca di spuria....
pannello perfetto, in HD-BR è meraviglioso !!!!!!!
ED anche in SD con buon segnale si vede da Dio......
visionati accuratamente alcuni C8000 in stanza oscurata, quando
ci sono, solo uno aveva una spurietta angolo in alto a destra !!!!!!I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)
-
12-09-2010, 21:00 #89
Se a qualcuno importasse veramente di vedere forum, la de filippi o chi vuol essere milionario certo non andrebbe a spendere 3000 euro! Anzi manco 2000! Almeno imho!
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
12-09-2010, 21:02 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Tra l'altro ormai anche Rete4, Italia1 e Canale5, oltre a Rai1 sono in HD. A breve lo saranno le reti che coprono il 95% della visione quotidiana. Sky è ormai HD.
Diciamo che sta diventando un ex-fastidio.