Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12

    Samsung 40C650 o Sony 40EX500??


    Seguo da poco il forum,
    ma in poco tempo mi sono divorato pagine e pagine di decine di discussioni.
    Trovo che i pareri espressi dagli utenti valgano molto di più di quelli delle riviste specializzate.
    A parte la leccata iniziale ,
    vi volevo chiedere un parere:
    mi sto accingendo all'acquisto del mio primo LCD e dopo aver letto tanto e aver visionato dal
    vivo diversi modelli sono arrivato a restringere la mia scelta a 2 soltanto.
    Questi erano i miei requisiti:
    - Budget max 800E.
    - 40"
    - LCD
    - poco interesse per il tempo di risposta visto che non gioco con la console

    Come da titolo, sono terribilmente indeciso tra il Sony EX500 ed il Samsung C650.
    Più o meno stessa cifra(un po più caro il Sony).
    Del Sony mi piace la nitidezza e la fedeltà dell'immagine, il marchio in se con la sua capillare rete di assistenza, lo schermo opaco che riflette la luce poco o niente.
    Non mi piace invece il MediaPlayer USB, che è limitato a pochi formati.

    Del Samsung invece ho apprezzato(per quel poco che si può vedere nei CC) i colori + luminisosi e
    saturi, un design forse migliore, la possibilità di riprodurre quasi tutti i formati digitali.

    Da quel che ho letto mi par di capire che il Sony nelle scene in movimento di un film rende un po meglio, impastando meno i colori, di contro l'immagine sembra un po più granulosa.
    In ambienti con poca luce mi sembra si veda meglio il Samsung..

    Il fatto è che in negozio il Samsung sembra migliore, leggendo le recensioni anche estere si scrive che il Sony è più fedele all'immagine originale, non ritoccandola(anche se in modo leggero) come fa il Samsung.

    Potrei andare avanti per parecchio, visto tutti i pareri che ho raccolto.
    Però mi sembra non sia stato ancora fatto un confronto esplicito tra i 2 modelli(se mi sbaglio chiedo venia).

    A tutti quelli che magari hanno valutato l'acquisto(o lo stanno ancora valutando) di uno di questi 2 Tv..voi in assoluto per quale optereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    11
    Ciao, anch'io ho letto in merito al 40ex500 inquanto avevo visto il 40ex402 in un negozio ma su internet ho trovato che l'ex500 ha i 120Hz.

    Però sul sito Sony l'ex500 non sembra essere commercializzato in Italia, tant'è che le lingue a disposizione del menù sembra siano solo Inglese-Francese-Spagnolo.
    Ora mi chiedo se ciò è proprio così, ed inoltre non ho trovato tra le certificazioni di DGTVi tale modello e non vorrei ci siano problemi con il digitale terrestre soprattutto per gli eventuali canali HD.

    Te sai qualcosa in più??

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12
    Ciao,
    dunque:
    L'indicazione 120hz si riferisce al mercato americano, per l'Europa è 100hz.
    Altra differenza con i modelli commercializzati in America, quello europeo è equipaggiato con il Sony Bravia 3 mentre in USA hanno il 2.
    Da quel che ho letto, l'EX500 ha il decoder digitale terrestre HD integrato, a differenza del 504/505 che hanno anche il satellitare HD.
    Discorso disponibilità:
    Io il 40" non l'ho trovato in nessun negozio fisico e chiedendo mi hanno detto che probabilmente non arriverà, anche se non farei molto affidamento a quello che dicono i commessi..
    Ad appannaggio di questa tesi c'è però da dire che sul sito di Sony Italia il 40EX500 non figura..
    Io l'ho trovato solo su store Online, il che mi fa pensare che sia d'importazione(ma alla fine per Sony non cambia nulla se hai la garanzia Europa o Italia).
    Sono riuscito a vedere dal vivo soltanto l'EX504 37".

    Detto questo, alla fine ho optato per il SamsungC650.
    I 2 Tv alla fine si equivalgono secondo me, quello che mi ha fatto optare per il Sam è stato principalmente il fatto che l'ho trovato in una famosa catena di Elettrodomestici ad un prezzo veramente vantaggioso, che era disponibile subito e che, prendendolo da un rivenditore, avrei avuto la possibilità di riportarglielo in caso di problemi.
    Ce l'ho da 3gg e ne sono molto soddisfatto!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    70

    Sono interessato...

    Mi fai (più o meno) capire dove hai preso il Samsung?
    Legge anche i .mkv?
    Principali pregi?
    Maggiori difetti?
    Hai qualche link di reviews disponibili (anche in inglese) per il Samsung (ed anche per il Sony)?
    Visto che ho più o meno i dubbi che avevi tu, ne approfitto.
    Grazie...

    sjk

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    rovigo
    Messaggi
    30
    sul sito della sony non compare l'ex500 ma su un depliant dei prodotti sony c'è. Nel formato 37" trovo allo stesso prezzo il sony, il samsung c650, il philips 5405 e il panasonic txl 37S20 ( vedi gruppo m. polo)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12
    Ciao sjk,
    l'ho preso presso eur****s, alla fine l'ho pagato 80E in più circa rispetto ai negozi online, però con garanzia italiana, che per Samsung, rispetto a quella Europea cambia parecchio.
    Ha ragione tanganika, che su depliant c'è, ma io non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte(negozi fisici intendo).
    Del Samsung per quanto riguarda i pregi e difetti:
    (tieni conto che è il mio primo lcd hd)

    Il pannello non mostra difetti particolari.
    Se devo essere pignolo, con lo schermo completamente nero ,agli angoli(ma in un area di neanche un cm quadrato) si nota un leggero aumento di luminosità, ma ripeto lo noti a schermo completamente nero, quindi giusto sui titoli di coda..
    L'immagine è completamente customizzabile, il che può essere anche un difetto per chi è alle prime armi..
    Nel thread ufficiale trovi una configurazione ottimale(non è detto però che sia la + bella per i tuoi gusti) con cui io mi sono trovato molto bene.
    Il nero è molto profondo, le partite si vedono alla grande, la scia del pallone è assente, giusto sul lungo rinvio del portiere se ti metti a guardare con attenzione la palla perde leggermente di definizione.
    Sull'aspetto gaming non posso dirti nulla perchè non ho console.

    Una bella funzionalità è il mediaPlayer integrato, che legge quasi tutto, compresi gli .mkv.
    Proprio ieri ho provato con un rip fatto da Blu-ray, a 1080p ed era spettacolare, meglio che con sky hd!

    I difetti maggiori che ho riscontrato:
    Di default secondo me ha un eccessivo contrasto, che toglie parecchio dettaglio nelle zone buie.
    L'audio del è insentibile, giusto se lo tieni a basso volume può andare, poi inizia a gracchiare.
    Meglio attaccarci un impianto HT, anche di poco valore.
    L'angolo di visione è piuttosto limitato, diciamo un cono di 45°, se lo guardi da una distanza di 2 metri e mezzo.
    Oltre inizi a vedere il nero tendere verso il violetto.
    Un'altra cosa, che però ho riscontrato soltanto io leggendo i commenti di tutti gli altri utenti:
    Un leggero fuori sincrono delle immagini con il suono:
    tipo che quest'ultimo arriva 2 decimi di secondo prima.
    Come se la tv ci mettesse un attimo di troppo a processare l'immagine.
    Però ripeto, io sono malato per queste cose, ad altre persone a cui ho cercato di farlo notare mi hanno detto di non vedere nulla di strano.
    Comunque, per il discorso dell'audio di cui sopra, io tutte le mie sorgenti le ho attaccate ad un impianto esterno, e settando il giusto ritardo all'audio il problema si è risolto.

    Forse sono stato un po prolisso ed i miei pareri non sono prettamente tecnici, ma spero di esserti stato d'aiuto!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    100
    ciao...l'ex500 è a 120 hertz..solamente che il segnale che abbiamo noi è a 50 hertz e quindi viene raddoppiato con i 100 hertz...ma comunque questo televisore è a 120 hertz...stesso discorso è per i televisori a 50 hertz...essi sono a 60 hertz però il segnale della tv è cmq a 50 hertz..i 60 hertz servono solo se hai la ps3 che li supporta.

    Cmq ce un'altro topic che parla dell'ex500..li se ti leggi tutto le pagine ti fai un'idea...se volete sapere altro scrivetemi!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti, sono un nuovo membro del forum. Ho confrontato Samsung 40 C650 e Sony 40EX500 guardando un DVD blu-ray trasmesso contemporaneamente su entrambi i modelli settati in modalità standard (secondo gli addetti del centro commerciale). Il Samsung aveva senza ombra di dubbio maggior contrasto, colori più freddi e anche un po' innaturali, ad esempio il verde del prato era troppo carico, sembrava quasi un verde-pisello. Sul Sony EX500, di contro, minor contrasto e colori più caldi e naturali, e forse un maggior profondità di campo. Il Samsung C650, inoltre, mostrava il fastidioso effetto soap-opera, assente sul Sony, so che si può eliminare. Per quanto riguarda il segnale SD non posso dire nulla. Sulla base di questo, pur limitato, confronto, io sceglierei Sony EX500, tra parentesi aveva anche un prezzo ottimo. Mi hanno detto che il Sony ha un audio migliore, è possibile?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da Massy_1973
    Ciao sjk,
    l'ho preso presso eur****s, ...
    Forse sono stato un po prolisso ed i miei pareri non sono prettamente tecnici, ma spero di esserti stato d'aiuto!
    Grazie mille! Gentilissimo...

    sjk

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    126
    ciao sai dirrmi dove hai visto il 40ex500 , perche io non riesco ha trovarlo dA NESSUNA PARTE pare che i store non lo trattino, si trova solo su internet
    grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    177

    Citazione Originariamente scritto da dimitrip
    Samsung C650... colori più freddi e anche un po' innaturali.. Il Samsung C650, inoltre, mostrava il fastidioso effetto soap-opera
    Secondo me sono due ottimi TV, difficile scegliere, comunque sia non si sbaglia.
    Io ho scelto Samsung perchè aveva ottime recensioni e mi era piaciuto molto quando ho avuto modo di provarlo a lungo in un negozio con fonti diverse e vicino ad altri TV.
    I colori freddi e innaturali e l'effetto soap-opera (e anche la scarsa profondità di campo delle immagini) sono tutte caratteristiche dovute ad errata impostazione, probabilmente con profilo Dinamico e Motion Plus al massimo.
    Con una piccola calibrazione ottieni colori ottimi, NO soap-opera e una eccellente profondità di immagine.
    TV: Samsung 40C650 PVR-Timeshift-Guide+ attivati - Console: Nintendo WII Black


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •