Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    18

    Bravia KDL46V4000 incompatibile con HTPC???


    Ciao a tutti.
    Ho acquistato a gennaio 2009 un TV Sony Bravia KDL46V4000 per usarlo con SKY e col mio HTPC.

    Primo problema.
    Verso luglio 2010 compaiono nella parte destra dello schermo, vicino alla cornice, due righe verticali colorate: dapprima appaiono all'accensione per andarsene dopo qualche minuto, poi iniziano a non volersene più andare.
    Intervento in assistenza il 27 luglio per sostituzione dell'intero pannello LCD.

    Secondo problema.
    Ieri sera, dopo aver navigato su internet con il mio HTPC collegato via HDMI, spengo il PC e spengo il TV.
    Oggi riaccendo il TV e AMARA SORPRESA: sullo sfondo dello schermo, a PC spento e scollegato, impresso come su una lastra fotografica, è rimasta la schermata di Firefox!!!
    Ho provato a spegnere, attendere qualche ora e riaccendere, ma seppur affievolita, l'immagine di sfondo rimane, anche mentre guardo i canali SKY o il digitale terrestre!!!

    Contatto telefonicamente il supporto Sony che mi dice di richiamare lo stesso centro assistenza della prima riparazione, essendoci ancora garanzia sia per il TV che per il componente sostituito dal centro assistenza autorizzato.

    Leggermente tranquillizzato per il discorso garanzia, ho però un TERRIBILE DUBBIO: da cosa possono essere generati questi due problemi? possibile che un televisore del genere non sia compatibile con un HTPC???

    Grazie a tutti per l'aiuto.

    Luca.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    18
    Riformulo la domanda.
    Il mio Bravia ha un ingresso PC e 2 HDMI, fino ad ora ho sempre collegato il mio HTPC dotato di uscita HDMI all'ingresso HDMI del TV.
    La risoluzione dello schermo dell'HTPC è impostata a 1920x1080.
    Ho fatto bene o forse avrei dovuto usare la porta PC?

    Sto cercando di capire se c'è qualcosa che non va nella TV o nell'HTPC che possa aver causato i problemi di cui sopra: spero, dalle vostre esperienze in merito, di capire se ho fatto qualcosa di male o se il TV e/o il HTPC non sono adatti allo scopo.

    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    18
    Riformulo la domanda.
    Il mio Bravia ha un ingresso PC e 2 HDMI, fino ad ora ho sempre collegato il mio HTPC dotato di uscita HDMI all'ingresso HDMI del TV.
    La risoluzione dello schermo dell'HTPC è impostata a 1920x1080.
    Ho fatto bene o forse avrei dovuto usare la porta PC?

    Sto cercando di capire se c'è qualcosa che non va nella TV o nell'HTPC che possa aver causato i problemi di cui sopra: spero, dalle vostre esperienze in merito, di capire se ho fatto qualcosa di male o se il TV e/o il HTPC non sono adatti allo scopo.

    Grazie.


    SCUSATE il doppio post...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    L'uso del pc non ha nulla a che col problema che hai. Anch'io uso il pc collegato alla tv lcd in hdmi. Sembra come se avessi avuto problemi di stampaggio tipici dei plasma, non degli lcd. Il problema sta nel pannello (a perer mio); quindi se hai ancora la garanzia, non disperare e fattelo riparare.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    18
    Ciao e grazie della risposta.
    Ovviamente terrorizzato da quanto avvenuto, avevo deciso di non usare mai + il mio TV come monitor per l'HTPC, leggere ciò che scrivi mi rincuora non poco.

    Dal momento che mi è stato sostituito il pannello LCD il 27 luglio, può essere che il pannello che mi hanno messo non sia all'altezza?

    Il TV è in garanzia fino al 3 gennaio 2011, il pannello LCD sostituito ha garanzia fino al 27 ottobre prossimo: qualora dopo il 27 dovesse ripresentarsi lo "stampaggio" o altri problemi connessi col pannello, posso sempre sperare nell'assistenza in garanzia?

    Secondo te/voi, dovrei contattare la Sony in merito a questo problema?

    Grazie mille!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Si, spiega il problema all'assistenza; capiranno (almeno credo) che si tratta di problemi del pannello stesso (non credo dipenda da altro). Il fatto che il pannello non sia all'altezza, non c'èntra nulla; non possono montare un pannello con caratteristiche tecniche diverse dall'originale. Anche se fosse fattibile, a magior ragione si spiega il perchè stai avendo questo problema.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •