Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345

    TV LED E LETTORE BLURAY!


    Ciao a tutti, sono orientato ormai su questi 2 tv:

    1) PHILIPS 46PFL8605
    2) SONY 46HX800

    Sono + propenso x il Philips per prezzo, assenza di problemi di coni sul pannello, e per 1 minore riflesso. Cmq, dato che volevo vedere dei Bluray su questo tv volevo sapere se, collegando tramite porta HDMI 1 PC portatile con lettore bluray al tv in questione, posso vedere il film in bluray o no? Occorre qualche programma nel PC? La risoluzione dello schermo del PC deve per forza essere 1920 x 1080(quindi HD)?

    Ciao e grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    In ogni caso un tv privo di difetti ancora non esiste, ma io ti consiglio il Sony, di cui si parla un gran bene. Per il pc intanto è fondamentale che il tuo notebook abbia scheda video hd e quindi uscita hdmi. In questo caso anche se la risoluzione del monitor è inferiore, può comunque gestire in maniera distinta l'uscità in full hd. Ovviamente è tutta una questione di impostazioni e settaggi. Per i br e non solo, posso consigliarti il software Powerdvd 10 .
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345
    Quindi in pratica il portatile per poter fungere da lettore Blu ray per la tv ha bisogno:

    1) Lettore Bluray
    2) 1 scheda video che supporti l'HD....ad esempio ATI RADEON 5650 o NVIDIA GeForce GT 330M andrebbe bene?
    3) 1 programma di lettura per il film...tipo Powerdvd, VLC ecc...
    4)....non ho capito se la risoluzione che lo schermo può supportare deve essere HD o può essere anche minore???

    Ciao e grazie ancora!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Esatto, va bene. La risoluzione del monitor non deve essere per forza uguale a quella della tv (considera che anche una 1280x720 è sempre hd), ma ovviamente deve poter inviare in uscita (hdmi) una risoluzione di 1920x1080. Basta che la vga che equipaggia il pc riesca a fare questo e quindi a gestire minimo 2 monitor con risoluzioni diverse.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345
    Quindi sarebbe meglio cmq che anche la risoluzione del portatile fosse 1920-1080,giusto?
    Ultima modifica di Dave76; 01-09-2010 alle 11:33

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    No, non è necessario; da quanto ho capito per poter avere una risoluzione di 1920x1080, ci deve essere un polliciaggio minimo (forse dai 19-20" in sù), quindi non diventa più proprio un portatile, ma un oggetto un pò scomodo.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345
    Ok, ma se io volessi vedermi dei blu ray scaricati col portatile su 1 tv led full HD basterebbe collegare il portatile al TV tramite HDMI, avere 1 scheda video che supporta l'HD ed avere VLC sul portatile e stop,giusto? Non mi servirebbe anche il lettore blu ray no?!

    Ciao e grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219

    La tv è ottima, la uso anch'io per i blu-ray e davvero è fenomenale. Nel topic ufficiale ho appena postato dei settaggi che rendono l'immagine ancora più fedele. Sono certo che non ne rimarrai deluso!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •