Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Sony Z5500, BE3, resa SD


    Premesso che mi mancano le review cartacee e che ad un certo punto non ho poi più raccolto review.
    Premesso inoltre che questi riassunti non sono assolutamente di parte e che ho sempre preso l'intera frase (dove possibile) che trattasse la gestione SD.

    Sotto troviamo cosa pensavano tutte le più famose review online della gestione SD del BE3 (in particolare nello Z5500), giusto per completezza. Diciamo che non si comportava malissimo, anzi, se AreaDVD, testata rispettabilissima, lo pone addirittura davanti al Pioneer Kuro nella pura gestione scaler/deinterlacer.
    Personalmente, ritengo che, tra plasma e lcd, solo i Samsung lcd 2009/2010 facciano anche meglio ma hanno purtroppo molti altri difetti molto più gravi.

    DIGITAL VERSUS
    NERO 0,08 (senza calibrazione) buono ma non eccellente
    CONTRASTO 2580:1 (eccellente, tra i leaders)
    COLORE (deltaE) < 2,6 (qualità da monitor)
    ALTRO No Ghosting, No scie, No clouding (ma allontanandosi dal centro si perde uniformità)
    QUALITA' VIDEO SD Eccellente
    ANGOLO VISIONE Stretto

    AREADVD
    QUALITA' SD Upscaling e deinterlacciamento del Sony KDL-52Z5500 demonstiert senza compromessi forza. ..poggia su un livello straordinario.
    SINTONIZZATORE DIGITALE La riproduzione del colore, in particolare il tono del viso e la fotografia naturalistica è eccellente. Il contenuto informativo del segnale SD è ancora molto limitata, ma la Sony sta lavorando anche i dettagli più piccoli, per quanto possibile viene fuori bene. Anche le lentiggini sul viso del reporter del mercato azionario sono ancora visibili. ..può essere leggermente migliorata regolando il valore di nitidezza. Nel complesso, il migliore sintonizzatore digitale finora da noi messo sotto il microscopio.
    SINTONIZZATORE ANALOGICO Il sintonizzatore analogico fatto un ottimo lavoro. L'immagine viene disegnata un po più morbida, in modo che nessun doppio contorni sono visibili, però, l'immagine è sbiadita, e del corso, il rumore di destinazione righe di testo è leggermente più pronunciata.
    DEINTELACER pulito, stabile

    RUMORE PANNELLO record - come una bassa del pannello di rumore non abbiamo mai avuto in redazione.
    CONCLUSIONE "Meglio è attualmente non più - il Sony KDL-52Z5500 Immagine fissa nuovi standard in TV LCD, e anche se è ancora senza*retroilluminazione a LED*sulla strada.*, Contrasto nitidezza dell'immagine complessiva, video impostazioni di equalizzazione, effetto 3D della foto - Eccellente - perfetto.
    VALUTAZIONE FINALE --> Dominator: protegge il Sovrano Sony KDL-52Z5500 il nostro test più alto - è il pannello LCD i migliori piatti, che abbiamo finora testato (MASTERPIECE)
    RISPETTO A PIONEER KURO PLASMA 5090 --> il grande duello è un pareggio. Pioneer è ancora migliore per brillantezza del colore, immagine più naturale e neri più profondi mentre Sony ha migliore effetto 3D, livello del rumore e sensazionale De-Interlacer/Scaler"
    PRO Qualità immagine molto buona, first-class scaler/deinterlacer
    CONS Angolo di visione stretto

    HDTVPOLSKA
    GENERALE Che cosa sta cambiando?*Sopra tutti, il miglioramento della qualità di immagine sono stati come il contrasto, il colore e dettagli visibili (il miglioramento più visibile il segnale SD).
    NERO Bene ... è praticamente lo scaffale più alto in modo da avere a che fare con il display LCD, che è difficile mettere in una posizione di svantaggio maggiore. Se il nero è il livello più alto tra il display LCD. A volte è anche troppo scuro per quello che può essere percepito da alcuni utenti, non come una virtù.
    QUALITA' SD Con algoritmi di miglioramento del processore BRAVIA Engine, foto di SD sembra davvero buono in questo momento. Come si pensa, come ha fatto due anni fa (X2000) è considerata un salto enorme e migliorare la qualità. La cosa più importante che non si vede volare pixel sullo schermo e sembra molto simile alla qualità della SD su un plasma. E questo è un grande complimento per la Z5500. Probabilmente più del segnale SD non potesse essere raggiunto. È chiaramente per quanto è possibile senza gli spiacevoli effetti visivi
    CLOUDING No
    CONCLUSIONE Per riassumere un'altra serie basata sulla tecnologia 200Hz non delude, e mette un altro passo nello sviluppo della tecnologia LCD. Con 200Hz la differenza è visibile, e che abbia un TV con 200Hz tecnologia, siamo sicuri che, se risulta dalla videocamera o Blu-Ray sarà sempre liscia, chiara e priva di judderu persistente.
    PRO Design, 200Hz (maturo), copre tutte le capacità (24p, 1080p, 200Hz), nero molto buono, top mercato LCD, nessun problema clouding, qualità del segnale estremamente buona SD, colore del display, i dettagli .
    CONS Difficile da controllare overscan. È necessario leggere attentamente le istruzioni

    TECHRADAR
    QUALITA' Grande performer sia in HD sia in SD. Offre una delle migliori visioni su DTT dell'anno su tv sopra 37". Per visione generica, è quasi senza difetti.

    FLATPANELS
    CONSUMI (dopo calibrazione) stand-by: 0,1W ; medio: 125W
    SEGNALI SD ANALOGICI La debolezza della Z5500 è la riproduzione di segnali analogici. Allora avete canali non già digitali o anche HDTV, dovrebbe essere raccomandata per eventuale acquisto della Z5500. Z5500 facendo per alcuni più bello sui canali digitali e HDTV, che sta vivendo dovizia di particolari. Questa bellissima riproduzione sovvertito in segnali analogici, che diventa piuttosto "soft".
    SEGNALI SD DIGITALI bello, ma non del tutto alla pari con i ragazzi più pesanti come il riferimento Pioneer-TV, KURO. Bravia Engine 3 rende meglio il motore BRAVIA Engine 2 il modello Z4500, ma ci può sembrare ancora un po' Grums quando si sposta l'immagine sui canali digitali. Ciò è perché processo di de-interlacciamento, che potrebbe essere meglio Z5500.

    SEGNALI HD gestisce anche il mio 1080p24 prova perfetta.
    NERO 0,05
    LUMINOSITA' 133
    CONTRASTO 2660
    PRO La qualità delle immagini dopo la calibrazione; 200 Hz contribuisce alla versione liquida; Riproduzione nero e contrasto; Consumo di energia elettrica; no clouding
    CONS angolo visione; 200 Hz, non è molto diversa da 100 Hz; Segnali analogici; Dettaglio ombre non è perfetto

    TRUSTEDREVIEWS (modello pre-produzione)
    PRO 200Hz eccellenti, HD pressochè superbo.
    CONS inconsistenza retroilluminazione anche se difficilmente percepibile nella visione quotidiana

    TECHARENA
    HD Sublime ma qualche problema di backlight in più rispetto alla tecnologia LED
    SD altamente convincente con scaler di buona qualità
    CONCLUSIONI per colometria, nitidezza, video processing e upscaling, rumore, è uno dei migliori lcd
    PRO qualità immagine; 200hz; qualità HD
    CONS Tecnologia CCFL datata

    FULLHD.GR
    GENERALE Con il nero che si spostano in stretta a 0,3 nits in collaborazione con la luminosità di 150 nits, la chiusura efficace rapporto di contrasto di 500:1 soddisfacente, dato un tasso sufficiente di gamma vicino a 2 ;
    Qualità SD: I circuiti di deinterlacciamento e scalatura sono molto buoni, l'angolo di visione, anche se soddisfacente, è degradato da aberrazioni cromatiche su 160 gradi, mentre la divisione non superare il 14% deviazione.
    CONS Angolo visione; è un lcd CCFL

    WHATHIFI
    QUALITA' SD: Impressionante visione DVD e Trasmissioni - lo Z5500 continua a impressionare nel reparto DVD e Trasmissioni (SD). Colori più naturali che la maggior parte degli altri e il motion è molto maturo. Dettaglio nell'immagine upscalata (SCALER) è molto buona e anche se c'è dell'evidente rumore nelle zone di più difficile gestione, in generale l'impatto "consola".
    PRO: 40" (Impeccabile motion processing; dettagliato e con colori neutri) ; 46" (accomplished TV reception; good DVD upscaling; impressive Blu-ray performance)
    CONS: 40" (tendenza alla retroilluminazione non regolare: in rapporto al prezzo, semplicemente non è abbastanza)

    HDTVTEST
    Pro: livello nero (0,6 - 0,01 con auto-dimming), contrasto, correttezza colori, risoluzione 1080 anche in MF standard, deinterlacer film, qualità hd.
    Cons: perdita linearità scala grigi (canale blue) su alte luci, scaler, deinterlacer video.


    Detto questo, resta il fatto che questi tv nascono per l'hd.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Tutto ok Mario, volevo solo apporre qualche considerazione......
    andrebbero divise le review che verificano e testano gli apparati
    tramite specifica strumentazione, da quelle review che si basano
    ESCLUSIVAMENTE sulla percezione visiva, questo perchè all' atto
    della review, l' HDTV può apparire perfetto, ma un TEST strumentale
    che attesti il vero stato dell' apparato è più attendibile su tutto il range
    dei segnali SD ed interlacciati, di che se ci sono dei FAIL su alcuni
    formati e cadenze, facile che su segnali specifici, gli EXCELLENT
    diventino degli AVERAGE, concludo nel dire che complessivamente
    il Sony Z5500 è un signor HDTV, forse NON perfetto ma ottimo !!!!!!

    Dissento solo nella tua conclusione, un HDTV dev' essere pensato
    e progettato per tutto il range di utilizzo e NON solo per certi segnali....

    è un TV e come tale deve avere un ottimo comportamento
    su tutto l' utilizzo che ad oggi possiamo usufruire.............

    discorso diverso per display di tipo professionale !!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 07-09-2010 alle 22:58
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    l' HDTV può apparire perfetto, ma un TEST strumentale che attesti il vero stato dell' apparato è più attendibile su tutto il range dei segnali SD ed interlacciati..
    Qui, ci sono un po' tutti i maggiori reviewers quindi ce n'è per tutti i gusti, con e senza rilevazioni.
    Concordo sul riconoscimento delle cadenze che è però un problema che non ha mai sfiorato lo Z il cui riconoscimento pare essere anzi molto rapido (per tutte le cadenze, SD/HD).
    Quello che non capivo era la fonte delle dichiarazioni sulla scarsità del BE3 visto che le maggiori review ne parlano bene/benissimo. Se anche qualcuno scovasse reviews negative in giro x il web diciamo che, come minimo, non è il sentimento diffuso, visto che quello ce l'avete proprio qui sopra, nel primo post..

    Diciamo che questi mostriciattoli si godono appieno con l'HD, anche perchè su tagli molto grossi non c'è scaler/deinterlacer che tenga in SD... la qualità sarà sempre quella che è, tanto che diventano discorsi al limite con l'aria fritta anche se è vero che ci sono test ben precisi che possono fissare i paletti principali.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Io d' innanzi ad una media recensiva di solito discuto poco.....
    in quanto quando c'è l' UNIVOCITA', penso ci sia poco da aggiungere....

    la mia diquisizione però, penso NON sia stata colta in pieno, in quanto
    tra tutte le review, bisognerebbe controllare quali recensori hanno usato
    strumentazione di rilevamento e quali si sono basati solo ed
    esclusivamente sulla precezione visiva, perchè ripeto, se io mi guardo
    un HDTV e metto su un DVD con ottima compressione, magari su quel
    segnale SD vedo la meraviglia, ma su altro materiale sempre in SD......

    può succedere che quella eccellente visione decada su piani meno
    alti, un TEST strumentale chiarifica l' esatta bontà dell' apparato....
    la visione NO, ma va bene cosi', ri-ripeto, Z5500 NON è un televisorino !
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    Quello che non capivo era la fonte delle dichiarazioni sulla scarsità del BE3visto che

    Io penso di essere stato molto
    chiaro, infatti nel 3D del HX900 dico:

    trafiletto

    NON si può dire che è scarso, ma come dice Flat Panels HD,
    NON compete con i migliori sistemi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    NON compete, NON va poi mal interpretato, in quanto Flat Panesl HD fa intendere
    che su alcuni segnali, il BE3 ad OGGI, parlando di SD ed interlacciato, NON sta al vertice.....
    inteso che al vertice ci stanno altri sistemi migliori, ma il BE3, complessivamente, è un buon sistema senza dubbio !!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 07-09-2010 alle 23:25
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Io dico che le review sono lì e quindi ognuno può farsi la propria idea sui termini più adatti da utilizzare, in base alle misurazioni o anche solo espressioni delle stesse: buono, ottimo, scarso, in linea con il top, non il linea con il top, il meglio, il peggio, ecc.. mi sembrava infatti corretto fornire una media di valutazione, non filtrate, data dalle più importanti testate online (alcune con misurazioni, altre no) che, quelle sì, forniscono la media più corretta di espressioni per farsi poi una propria idea valutativa e usare l'espressione che si ritiene quindi più "consona".

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Si però va detto che HDTVtest e AV Forum usano strumentazione
    apposita di TEST, le altre testate, la maggior parte, usano come metro
    di giudizio SOLO i propri occhi e, c'è, una differenza sostanziale !!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    inteso che al vertice ci stanno altri sistemi migliori, ma il BE3, complessivamente, è un buon sistema senza dubbio !!!!
    ciao, posso chiederti quali sono i sistemi migliori parlando di scaler/deinterlacer? In linea generale, non di singoli modelli di TV... Ultimamente non capisco più le recensioni, vengono definite eccellenti alcune caratteristiche che ai miei occhi appaiono invece nella media se non sotto... Non so più come orientarmi, la visione di materiale SD è ancora preponderante e le recensioni non mi convincono...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    IL miglior sistema di processamento, soprattutto come scaler
    e deinterlacer, lo implementa Samsung, in SD è superiore a tutta
    la concorrenza, ma anche in HD il processamento è eccellente !!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Si però va detto che HDTVtest e AV Forum usano strumentazione apposita di TEST
    Anche AreaDVD e FullHD.gr mi pare che lo facciano, no? E poi non bisogna far passare il teorema che se hai l'elettronica migliore vedi SD meglio.. ci sono tanti altri parametri che influiscono e/o stravolgono il tutto (penso soprattutto a colorimetria, gestione del motion, gamma dinamica, ecc..) Diciamo che è una condizione necessaria ma non sufficiente? Per me, sì.
    Ultima modifica di mariorenz; 08-09-2010 alle 08:46

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    IL miglior sistema di processamento, soprattutto come scaler
    e deinterlacer, lo implementa Samsung, in SD è superiore a tutta
    la concorrenza
    strano, ho riportato indietro un samsung 32C530 proprio per la visione in SD, riporto alcune mie impressioni che avevo postato in un altro topic

    Il primo TV era un LG 32LE3308, il secondo un samsung 32C530... Bene il primo, ai miei occhi, appariva eccellente in SD, una definizione che, con segnali buoni, sembrava arrivare a livelli di HD, artefatti non visibili nemmeno da vicino, nemmeno sui testi (in genere le lettere e i numeri sono circondati da pixel non omogenei, su questo TV no). Il samsung invece l'ho riportato indietro... in SD, ai miei occhi, era poco definito, "sporco", anche con segnali solitamente buoni (canale 5, rete 4), artefatti visibili anche da 1-2 metri di distanza, tipico alone intorno ai testi... il deinterlacer poi secondo me era pessimo mostrando linee spezzate ad ogni movimento (i capelli delle persone erano inguardabili)...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da mariorenz
    E poi non bisogna far passare il teorema che se hai l'elettronica migliore vedi SD meglio.. ci sono tanti altri parametri che influiscono e/o stravolgono il tutto (penso soprattutto a colorimetria, gestione del motion, gamma dinamica, ecc..)

    Alcune testate NON so che strumentazione usano e che metodologia...
    come dissi tempo fa sarebbe ora di dettare degli standard per tutti....

    sarebbe bene imporre strumentazione adeguata e metodologia
    di misurazione eguale per tutti, pena la giungla di dati e commenti
    attuali, poi sono concorde in parte con te, per vedere bene vi è una
    concomitanza di fattori, ma NON si prescinde mai dalla colonna
    portante di un sistema di processamento, quando è di livello superiore
    sei a metà dell' opera, il resto lo puoi ulteriormente migliorare ed anche
    la calibrazione a volte fa l' altra metà dell' opera !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da clapatty
    strano, ho riportato indietro un samsung 32C530 proprio per la visione in SD, riporto alcune mie impressioni che avevo postato in un altro topic

    HO già letto, NON so che dirti.....nel senso che probabilmente
    i giudizi che hai letto in HDTVtest, sono correlati e relegati
    al dopo calibrazione, proprio per il discorso appena fatto......

    ovvero, anche la regolazione/calibrazione, influisce sulla resa
    di NON poco, ma NON vi è dubbio sulla qualità dei sistemi Samsung
    attuali, come scaler e deinterlacer sono tra i più performanti........

    forse, i più prestazionali, le testimonianze arrivano NON solo
    dalle review, ma da molti utenti possessori, io scrivo anche in
    altro forum, molti mi ringraziano proprio sulla gestione SD quando
    consiglio un Samsung di un certo livello !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    scusa ma ci sono degli elementi oggettivi sui quali c'è poco da discutere, se le linee si spezzano in movimento vuol dire che il deinterlacer funziona male, non c'è calibrazione che tenga, se intorno alle lettere e ai numeri c'è un alone e gli stessi non sono ottimamente definiti vuol dire che lo scaler interpola in quel modo, la calibrazione non può cambiare nulla. Il riscontro l'ho avuto con la visione di rai HD sul canale 501, il segnale era a 1080i, ma la sorgente originale non era in HD era SD upscalato dalla rai, bene, con quel segnale la definizione è nettamente migliorata, ciò vuol dire che è lo scaler interno del TV che fa perdere definizione...

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Probabilmente il tuo HDTV era difettoso, io sui Samsung in SD....
    dipende anche dai modelli, ho solo sentito testimonianze estremamente
    positive
    che vanno a confermare ciò che dicono le review e c'è assoluta
    UNIVOCITA' su scaler e deinterlacer Samsung, ripeto il tuo HDTV poteva
    essere difettoso, in altro 3D un C650 sembra difettoso nel MP 100Hz.....

    Samsung sta sfornando cifre da capogiro come produzione......

    qualche HDTV difettoso ci sta........
    ma NON solo per Samsung, perchè per difettazione
    si sente un po' di tutto su tutti i brand !!!!!!!!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •