Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    102

    Conviene passare da un hd-ready 32 ad un full-hd 32?


    Come da titolo ragazzi. Ho un PANASONIC VIERA Tv LCD Hd Ready TX32LE60FM di quasi 3 anni e mezzo fa, cioè di fine marzo 2007 e pagato 599,00 € ai suoi tempi (era in OFFERTA). Senza l'offerta veniva a fare 749,00 €.
    Sarebbe questo:



    Uploaded with ImageShack.us

    La mia domanda è: conviene passare da un Panasonic '32 hd ready ad un qualsiasi altro televisore in "Full-hd" sempre da "32 pollici"?
    Se si quali sono i migliori modelli in rapporto al prezzo? (niente marche come haier o grundig )

    Ps: in alternativa potrei anche considerare un '37 (ma massimo massimo, per questioni di spazio)
    Il budget dovrebbe poi essere (vendendo il mio Panasonic VIERA) sui 250 € + (200 ricavati dal panasonic) quindi sui 450 € TOTALI.

    Aspetto vostre risposte, grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    102
    ehm.....up

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    484
    dipende da cosa vedi : se solo HD , o se anche SD . Se hai in prevalenza xbox360-ps3-bluray-mkv-skyhd allora full-hd . SE vuoi vedere solo divx-dvd-avi-tv allora tieniti quello che hai . Se vuoi vedere un misto di tutto cio' e non sei soddisfatto della tua tv attuale sulla resa HD allora prenditi un full-hd con un buon scaler (Samsung , Panasonic lcd db25, Philips lcd solo modelli 2009 (9604-8404) , toshiba 635 e forse qualche modello di LG e Sony)
    P42GT60 (camera1) - P42UT50 (camera 2) - P42X60 (sala)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.135

    Mah io non credo che su schermi da 32 pollici noterai differenze tra un hd ready ed un fullhd. Già su tv da 42 pollici per notare differenze tra ready e full dovresti posizionarti ad una distanza tra 1,70 e 2,20 ... oltre la definizione è identica. Al limite, considerando che la tua lcd ha circa 3 anni ed in questi anni ci sono stati miglioramenti nella resa del nero potresti cambiarla per quel motivo...
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •