Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    4

    SOSTITUZIONE SONY EX 700 per CONI D'OMBRA


    Ciao a tutti,
    Sono possessore di un SONY ex 700 40 pollici da circa 4 mesi.
    Mi sono fatto andar bene i continui tic-tac che si sentono, forse dovuti allo scaldarsi progressivo del pannello, la lentezza nel cambio dei canali ma, i CONI D’OMBRA non riesco proprio a sopportarli! Ormai so che ci sono e continuo a guardar sempre li…
    SAPETE SE LA SONY SOSTITUISCE IL TELEVISORE PER QUESTO PROBLEMA? (sperando che nei modelli ex 700 che escono adesso il problema sia stato risolto ovviamente).

    Grazie a tutti
    Cristian

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    205
    le uniche persone che possono sostituirti il pannello, sono quelli del centro assistenza sony, tieni conto il problema dei così detti coni d'ombra (clouding), è un problema da cui sono afflitti praticamente tutti gli edge led...di qualunque marca..

    ad esempio samsung c8000 (top di gamma attuale)

    http://flatpanelshd.com/pictures/sam...00_small30.JPG

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    IL C8000 NON soffre di spurie, quello di FPHD è un test in fase
    statica con retro regolata alta, per forza di cose, con segnale
    di stand by, file di LED saranno accese, in fase dinamica C8000
    cosi' come HX800, restituiscono una certa uniformità, il NERO
    è bello profondo e spurie NON ci sono, questi HDTV avendo il
    controllo in local dimming sono molto migliori degli EDGE LED puri...

    FULLHD.gr elogia questo tipo di retro e al contrario di FPHD
    hanno constatato una bella uniformità ed un eccellente NERO !!!!

    http://www.fullhd.gr/2008-03-14-21-3...00-review.html

    Anche HT Labs parla molto bene di questo tipo di retro LED !!!!!!!!!

    Trafiletti review HT Labs Sam C8000 !!!

    http://hometheatermag.com/3d-flat-pa...tv/index1.html

    Samsung doesn’t offer sets with full LED local dimming for 2010.
    Instead, it has developed a variation on LED edge lighting that it
    calls Precision Dimming. LEDs are positioned in clusters behind both
    the top and bottom edges of the screen frame. The light from each
    cluster modulates individually as the image requires, then diffuses
    behind the screen.

    This set’s uniformity is the best I’ve yet seen in an edge-lit set !!!


    A proposito di uniformità e NERO EDGE LED Local Dimming, su C8000
    qualche trafiletto l' ho postato, per par-condicio eccone alcuni PRO HX800:

    FULL HD.gr

    http://translate.google.it/translate...ml&sl=el&tl=it

    Black Level su scacchiera HDTV calibrato 0.02 CD/m2

    trafiletti tradotti:

    Sony è riuscita quindi, a controllare la retroilluminazione veramente bene, è uno dei
    punti di forza della televisione
    , non certo solo in teoria. Ottime prestazioni nelle scene scure.

    Eccellente nero, ma anche il controllo locale di luminosità.


    Tecnici di Televisioninfo

    Contrasto ANSI misurato 3856:1 con lum. del bianco regolata a circa
    120 CD/m2 abbiamo un black level su scacchiera di circa 0.03 CD/m2


    CNet Australia gli aggiudica l' AWARD ed aggiunge, Good: Deep blacks !!!

    LES Numeriques assegna il massimo dei voti

    http://www.lesnumeriques.com/sony-br...3_8764_16.html

    Très bon contraste mesuré : un peu moins de 2700:1, con questo contrasto e lum del bianco
    regolata a circa 120 CD/m2 abbiamo un black level di circa 0.044 CD/m2 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Loro postano uno 0.08 CD/m2 ma lum. del bianco a 203 CD/m2 (calibratori discutibili)..........


    Flat Panels HD

    The Deep Black panel and the coating actually maintain a very good black
    level during daytime even if sunlight is reflected in the screen. Often these
    glossy panels have considerably reduced black levels during daytime but
    Sony HX800 manages this task very well !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


    Concludo io nel dire che complessivamente, se analizziamo la fase dinamica....
    che ai fini pratici è ciò che più interessa l' utente, la EDGE LED con controllo in
    Local Dimming, è un' ottima soluzione, offre un eccellente NERO ed una buona uniformità.....

    Ovviamente se si eseguono test particolari su fase statica e vogliamo cercare il pelo nell' uovo....
    regolando la retroilluminazione alta ed eseguendo foto con prolungata esposizione.....

    l' uniformità potrebbe risultare compromessa o NON ottimale, meglio ancora se si usa
    una strumentazione adeguata in grado di rilevare ed analizzare l' intensità luminosa
    su tutta la superficie del pannello, mi pare abbastanza ovvio che in una fase fondamentalmente
    statica, qualche disuniformità sia rilevabile, ma in fase dinamica, quando gli LGP eseguono il
    loro lavoro e il sistema di retroilluminazione lavora in sinergia con i processori di gestione......
    questa tecnologia (EDGE LED) sta maturando bene, poi dimostrato che lo IOP NON è esente
    da problemi nonostante la nuova disposizione dei LED e nonostante sia un FULL LED !!!!!!!!!!!!!!


    Io per adesso sui C8000 ed HX800 che ho visionato, ho notato in fase dinamica
    una buona uniformità, ed un ottimo NERO per entrambe... per NON dire eccellente !!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 13-08-2010 alle 16:44
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    In teoria non sostituisce perchè fa parte dei difetti di tale tecnologia.

    Però come è già successo ad un altro utente (non ricordo se dell' EX o se del NX700) questi ravvisava coni e chiazze molto evidenti, ha fatto venire in casa il tecnico Sony senza risolvere nulla, idem col negozio dove lo aveva comprato (euronics o MW non ricordo bene).

    Alla fine si è visto costretto di fare una bella raccomandata A/R (Avviso Ricevimento) spiegando difetti e vicissitudini e la Sony Italia ha concordato con il negozio la sostituzione del prodotto.

    Come primo passo ti consiglierei di contattare l'assistenza Sony spiegando i problemi che ravvisa il televisore, per concordare la visita di un tecnico.
    Se non ottieni giustizia fai la Raccomandata A/R alla Sony Italia spiegando per bene quali sono i difetti ecc. ecc..

    Presumo comunque che per ottenere un qualcosa i difetti devono essere piuttosto evidenti.
    Ultima modifica di rickiconte; 13-08-2010 alle 21:38

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    In effetti tra gli edge led i televisori che sono meno soggetti a clouding o spurie sono quelli con l'aggiunta del local dimming ovvero il C8000 e l'HX800!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    L'utente che aveva avuto problemi simili ai tuoi si chiama Gio-1986 ed aveva un NX700.
    Se vuoi mandali un MP. Qui comunque il thread dove ne ha parlato http://www.avmagazine.it/forum/showt...157237&page=39


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •