Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 23 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 331
  1. #196
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    L'autodimming in relazione

    Lorenzo.

    L' autodimming sul C8000 NON c'è, semplicemente perchè
    l' autodimming dipende da controlli pre-impostati in global dimming
    ed interviene coadiuvando il dimming su scene scure, il controllo in
    local dimming agisce sulla singola zona di oscuramento e per questo
    l' autodimming è assolutamente in conflitto con lo stesso funzionamento !

    Se l' HDTV abbisogna di oscurarsi in una specifica e determinata
    zone, si oscurerà localmente controllando quella zona e NON su tutto
    il pannello come nell' autodimming !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 30-08-2010 alle 04:27
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  2. #197
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7

    da profano, ma non da gonzo

    Buon dì,
    non vorrei sembrare banale, ma dopo tutte queste disquisizioni tecniche, nessuno ha pensato di interessare i dirigenti Samsung Italia (e anche Sony) esponendone la questione, così pure le riviste di settore sia italiane che straniere.
    Forse i forum come questo riguarderanno una minoranza di italiani, ma ormai una buona parte di italiani, prima di comperare qualsiasi tecnologia cerca di documentarsi sui vari forum, quindi non è vero che essi contano poco. E poi provare non costa molto altrimenti diventa un po’ come la politica: siamo sempre lì a dire che non ci piace ma facciamo poco per farlo sapere a chi di dovere.
    Grazie del vs. contributo giornaliero.
    Buona settimana

    p.s.
    Altro Consumo è molto letta come
    punto di rifrimento

  3. #198
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    A quanto ne so, almeno in casa Sony, questo forum è tenuto d'occhio...
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    ...
    Se l' HDTV abbisogna di oscurarsi in una specifica e determinata
    zone, si oscurerà localmente controllando quella zona e NON su tutto
    il pannello come nell' autodimming !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Si ma cosa impedisce di prender in esame solo la zona e apportare le modifiche solo su quella come fosse il classico global dimmin per l'intero pannello...a logica non credo sia improponibile un'implementazione del genere ...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #199
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    L' autodimming è in contraddizione con il local dimming......

    Poi basta osservarsi bene un C8000 ed un C7000, io su questi
    HDTV è la prima cosa che ho cercato di visionare attentamente....

    il C8000 entra nella basse luci gradualmente e in modo lineare
    senza scattosità e senza affogare i dettagli, un C7000 seppur
    migliorato, un occhio attento nota ancora un pochino l' intervento
    dell' autodimming, si nota a volte delle leggere scattosità, entra
    nelle basse luci in maniera meno lineare e in scene particolarmente
    scure si nota una leggera perdita di dettaglio e l' intervento del AD !!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  5. #200
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    L' autodimming è in contraddizione con il local dimming......
    Che tu abbia notato il NON intervento dell'AD cul c8000 ne prendo atto...ma perchè deve essere in contraddizione col LD?!
    Fai lavorare il LD come sempre analizzando la scena e spegnendo i settori neri...e sui settori accesi applichi l'algoritmo di regolazione della luminosità in base alla luminosità della singola zona...non vedo cosa ci sia di assurdo...almeno come funzionamento perchè come logica in tema di qualità d'immagine è assurdo il concetto stesso di autodimming...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #201
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    203
    ciao
    lorenzo volevo chiederti le differenze tra la serie nx 710 e nx 810

    grazie
    tv:55hu7500zxzt;home theater yamaha yht 4920; Sky Q black; Synology ds 213j +2 hd 3 tb wd;Lg 49uj635v + ps4 pro

  7. #202
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Dovrebbe esser solamente il MC: 100Hz pro sul 710 (40"/46") e 200Hz pro sull'810 (55")...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    203
    ma la serie nx 710 supporta il 3d
    lo so che potresti dire vatti a vedere le specifiche tecniche ma non dicono tutto nel senso che se uno le ha viste fare delle cose le sa meglio lettura degli mkv da porta usb conversione 2d a 3d ecc

    ancora grazie

    Ps lo so che non e uscito ancora ma essendo un restyle puoi saperlo
    tv:55hu7500zxzt;home theater yamaha yht 4920; Sky Q black; Synology ds 213j +2 hd 3 tb wd;Lg 49uj635v + ps4 pro

  9. #204
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    La conversione al 3d c'è sicuramente ed è un 3d ready quindi senza occhiali e sensore...per le compatibilità di lettura multimediale non saprei...siamo OT comunque...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #205
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Che tu abbia notato il NON intervento dell'AD cul c8000 ne prendo atto...ma perchè deve essere in contraddizione col LD?!
    Lorenzo.

    E' in contraddizione perchè il Local Dimming viene impiegato
    anche per evitare l' autodimming, che lo dice la parola stessa....
    è una funzione relegata ad una dinamica di automatismo .........

    un local dimming ha un controllo in PWM, locale........

    sarebbe assurdo
    abbinare le 2 cose, ma se cosi fosse avremmo sicuramente
    un affogamento sulle basse luci e un NERO record che NON mi
    sembra sia stato misurato, l' autodimming è una tecnologia vecchia....
    era già usata da alcuni CCFL in global dimming !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  11. #206
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    E' vecchia e deleteria ma è usata, credo sia certo, sul c6000, ad esempio...
    E lo scopo è proprio quello che hai scritto tu...un nero percepito eccezionale ma una chiusura sulle basse luci che affoga i dettagli sui neri...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #207
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    E lo scopo è proprio quello che hai scritto tu...un nero percepito eccezionale ma una chiusura sulle basse luci che affoga i dettagli sui neri...
    Lorenzo.

    Infatti anche il Philips 8605 che è un EDGE PURO senza LD.....

    presenta problemi sulle basse luci !!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  13. #208
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Bhè, significa poco, una pessima linearità di gamma in basso la può avere qualsiasi tv a prescindere dalla tecnologia...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  14. #209
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    @Superspeed

    Per te il problema delle curvature sul c8000 è il telaio in metallo che, durante trasporto subisce torsioni e si piega. Ne hai anche raddrizzato uno a mano:P

    Mi chiedo quindi, se uno avesse fortuna di averlo dritto (non ridete... ), nei mesi con il calore si avrebbero deformazioni simili? magari usando staffe più grosse rinforzando di fatto il tv?

    Lo so che è inaccettabile, però già il pensiero che la tv non si curverebbe con il calore sarebbe una cosa molto buona (per me che sono molto tentato dall 55")

  15. #210
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    per chi fosse interessato ho scoperto che pannello monta il SONY:
    http://www.avforums.com/forums/lcd-l...anel-used.html

    è il samsung LTY400FL02

    ciao


Pagina 14 di 23 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •