Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da cerry2z
    cyborg ciao...e lo sharp le820 che ti pare?

    Ostico da calibrare, NON facilmente qualificabile ai rilevaminti....
    ma sistema di processamento ottimo, visto più volte offre
    una resa con un tocco di morbido su materiale HD che ricorda
    un po' i plasma, sicuramente superiore al Philips 7605 !!!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    26
    O porcamiseria e io che mi ero quasi deciso per il Philips!
    Ora dovrò ricominciare le valutazioni da capo!
    Il mio dubbio era proprio tra Philips 40PFL7695 Sony 40EX700 o per lo stesso prezzo un Philips 46PFL5605!!!
    Mi prendo un CRT usato e non ci penso più!

    Buona serata ragazzi e state calmi...stiamo parlando solo di televisori!

    Damiano

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    11
    cyborg quindi riassumendo acquisteresti un sony ex700 tra i tre che ho proposto?anche io opterei per il sony solo che mio padre(è lui che caccia i soldi)vuole il philips perchè è convinto che i sony sono delicati e quindi fragili...mi sa che sarò costretto ad accontentarmi del philips purtroppo

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Scusate la nabbaggine, ma al posto del Sony 40EX700 non è meglio HX700?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da ostrica
    ma al posto del Sony 40EX700 non è meglio HX700?

    Se uno guarda molto sport e gioca, si meglio HX700 !!!

    HX700 ha MF 200Hz........
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    O porcamiseria e io che mi ero quasi deciso per il Philips!
    Non lo scartare.
    Confrontalo con il sony e vedi quale ti piace di più.
    Io ho preferito il philips 46pfl7655h anche se il sony era, per i miei gusti, praticamente pari. Alla fine ha prevalso il philips per le dimensioni pù adatte al mio salotto (a volte 1-2 cm possono fare la differenza!) e l'ambilight che piaceva a mia moglie (e che, dopo averlo provato a casa, incredibilmente piace anche a me).

    Con la tv casa posso solo dire che va molto bene e la ricomprerei ad occhi chiusi.

    Ciao.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Allora Pomiss, iniziamo ad abbassare i toni, in primis perchè
    solo un tecnico può rivelarti il vero potenziale di un HDTV....
    questo attraverso misurazioni, calibrazione, TEST, molti utenti
    NON esperti postano semplicemente le loro sensazioni e siamo
    decisamente su un ambito soggettivo
    speriamo che gli ESPERTI si accorgano di questo quando testeranno l'8605,tante volte basta attivare o disattivare una funzione e le cose cambiano completamente,ma sicuramente gli ESPERTI queste cose le sanno

    angolo di visione: qui arriva una bella sorpresa. All'inizio con le impostazioni di default guardando da un angolo superiore a 30 dal centro si notava un fastidioso effetto nebbia, latte o fumo oppure come volete chiamarlo. Molto, ma molto fastidioso. Ho la tv centrale nella stanza che fa da soggiorno con angolo cottura, quindi voglio guardare la tv da qualsiasi angolo. E questo da molto fastidio. Si vedeva bene solo guardato di fronte. Poi, per puro caso ho scoperto quello che crea questo peggioramento della qualità: il "contrasto perfetto". Una volta disattivato, dal menu Perfect Pixel, l’immagine è tornata perfetta da qualsiasi angolo sino a 176 gradi.
    Non solo. In certe scene con superfici riflettenti oppure pelle umana lucida avevo notato una specie di effetto “solarize”, cioè i colori erano spinti verso il bianco senza gradazione dando un effetto come si vede in certe foto con effetto acquarelli. Spento il “contrasto perfetto” sparito anche questo.

    Ps:non ho nessuna intenzione di alzare i toni anzi li voglio abbassare del tutto visto che non essendo un esperto come te non posso competere quindi ti lascio,d'ora in poi mi limitero a leggere quello che scrivono gli ESPERTI con la speranza che qualche utente ogni tanto dia retta anche a chi il televisore lo valuta tutti i giorni con i propri occhi e non per un paio d'ore con degli strumenti

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    9
    una cosa velocissima:
    Sony NX700 e Sony HX900..ok 2 macchine diversissime, ma se escludiamo il 3D il gap è elevatissimo? Si potrebbe azzardare a comparare la fluidità di un buon plasma(non il migliore) con quella dell'HX900? Naturalezza a parte.
    Non so se vale la pena spendere (o spandere) 2999€ contro 1899€ dell'nx700.
    Cioè il gap giustifica 1100€€??

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da pomiss
    speriamo che gli ESPERTI si accorgano di questo quando testeranno l'8605

    Sto seguendo una preview 8605 di tecnici molto validi
    a breve la review che NON mancherò di linkare, ma a parte
    il LAG che a mio parere con MC attivo sarà alto, visto che
    8605 implementa stesso sistema del 9705, a parte forse
    NERO e contrasto dove Philips è sempre stata deficitaria
    tranne i FULL LED Local Dimming, 8605 rimane un signor
    HDTV
    , per implementazione elettronica e mi pare da quello
    che ho visto, come resa complessiva, ma meglio attendere !!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Schio (VI)
    Messaggi
    210
    scusate la mia scarsa conoscenza, ma cosa cambia tecnicamente tra Sony EX700, NX700 e HX700? ho visto che le differenze di prezzo sono piuttosto importanti...
    grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    6

    KDL46EX700 e MKV


    Scusate la domanda forse banale, il televisore:

    KDL46EX700

    Legge i file MKV
    E la net tv come funziona?

    Grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •