Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    34

    consiglio urgentissimoKDL-40HX80 KDL-40LX904 KDL-40LX900


    ragazzi sapreste dirmi quali sono le differenze sostanziali tra questi 3 televisori? anche perchè vedendo sul sito della sony non ho capito bene in cosa differiscono, ormai la mia scelta è ricaduta su uno di questi tre televisori perchè i nuovi giochi e i nuovi film saranno tutti in 3d ed avendo la play station 3 mi conviene comprare un televisore non solo led ma anche 3d, se conoscete qualche 3d di casa sony migliore diq uesti 3 modelli vorrei sapere perchè è migliore e in cosa

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    io non sapevo dell'esistenza di questo lx900...sarei interessato a sapere l qualità del 3D se è ottima.
    grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    273
    ciao ragazzi,
    sul sito Sony trovate tutto.

    cmq HX900 è l'unico full led (led presenti su tutto il retro della TV), gli altri sono EDGE LED (led presenti solo sui bordi laterali).

    la serie HX sono 3D ready, nel senso che è possibile acquistare separatamente trasmettitore ed occhialini (circa 200 euro), mentre LX ha il 3D integrato.

    HX800 ha un design standard, mentre HX900 è un monolithic.
    queste le differenze sostanziali.

    La qualità del 3D è pressappoco quella dei samsung, cioè in linea con la tecnologia LCD.

    cià
    P.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    allora vuol dire che sono ancora optato sul panasonic vt20.
    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    34
    grazie della risposta, ma vorrei sapere a livello tecnico il 3d della serie hx 800 è meglio o peggio della serie lx 904??? ( visto che so che il 900 non uscirà mai in italia ma solo la serie 904). Confermi che il modello hx800 anche come led essendo edge led è infeiore a lx 900 che è full led ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    Hai un po di confusione sulla nuova gamma Sony.

    HX900 > full led local dimming

    HX800 > Dynamic edge led

    LX series > Edge led

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Il top come qualità d'immagine è l'HX900 full led, local dimmin, 400Hz, 3d ready.
    A seguire ci sono:
    lx900 che è edge led senza local dimming ma con l'opticontrast panel, il più performante e lo stesso dell'hx900...
    hx800 che è edge led con local dimming ma deep black panel, inferiore per prestazioni all'opticontrast panel...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    per quanto riguarda il 3D danno problemi di cross talk o altro?
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    34
    grazie mille per le vostre risposte MykeCorleone e lorenzo82 siete stati gentilissimi mi avete chiarito le idee, come ultima domanda vorrei sapere attualmente sul mercato quali di questi televisori si riescono a trovare? io a Napoli sono riuscito a trovare hx800, ma della serie lx ancora nessuna traccia, quando usciranno e che prezzo indicativo avranno?
    Ultima modifica di darioav; 07-07-2010 alle 14:55

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    L'hx900 lo sto aspettando anche io e se non arriva per fine luglio penso si vada a finire a settembre...
    L'lx credo direttamente a settembre...
    Citazione Originariamente scritto da dylandogfed87
    per quanto riguarda il 3D danno problemi di cross talk o altro?
    grazie
    Praticamente tutti gli lcd hanno qualche problema di crosstalking...vuoi per la latenza del pannello, vuoi per quella degli occhiali...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    34
    grazie ancora una volta lorenzo82, personalmente visto che due dei tre televisori di cui parliamo non sta ancora in commercio tu mi consigli di comprare hx 800 come televisore? ha qualche difetto in aprticolare? oppure conviene aspettare qualche mese e prendere direttamente lx904 o hx 900? grazie anticipatamente

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Io aspetto l'hx900...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    87
    Dell' hx900 e dell'lx900 faranno i 40 pollici?
    tv:Panasonic ez950 oled,lettore:Panasonic dp-ub 820, denon 3400h,frontali B&W 683 - centrali 2 jbl es20ch - surround posteriori b&w 685, sub b&w 610, xbox one s, nvidia shield

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Lx si, hx no...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    Citazione Originariamente scritto da hitsugaya
    Dell' hx900 e dell'lx900 faranno i 40 pollici?
    prEndere un tv 3d 40 per me non ha senso ,troppo piccolo ,almeno un 46 o meglio ancora un 50
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •