Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    11

    Consiglio TV LED 46-50 Pollci, Budget Max € 1800


    Ciao a tutti,

    Ecco i miei requisiti:

    - TV LED da 46 > 50 (Vorrei appenderlo indi lo spessore è importante)
    - Distanza di visione 3m
    - Utilizzo SKY , BLU-RAY
    - NO 3D
    - Ottimo Design (Sai come sono le donne...)
    - Budget max +/- 1800 EUR

    Che mi consigliate?
    Che ne pensate di questi?

    - Sony KDL-46NX700 / KDL-46HX800 / KDL-46HX900
    - Samsung UE46C6500 / UE46C6000 (Serie 6)
    - Samsung UE46B7000 / UE46B8000 (Serie7 & 8)

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Io sceglierei tra LG le8800 e sammy c6500, li ritengo entrambi leggermente migliori del sony nx700 e sono più sottili.

    Se vuoi alzare il budget, sony hx800 (il 46" sta sui 2100). Appena uscito, appena visto: stupendo, l'unico che batte i miei amati samsung.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da sngglc
    - Sony KDL-46NX700 / KDL-46HX800 / KDL-46HX900
    - Samsung UE46C6500 / UE46C6000 (Serie 6)
    - Samsung UE46B7000 / UE46B8000 (Serie7 & 8)
    Io ti consiglierei senz'altro il Sony hx900, ma anche se l'hai scelto tu, mi sembra sia fuori dal tuo budget.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    11
    Grazie Ragazzi,

    Indi la short list potrebbe essere:

    • LG LE8800 (FULL LED)
    • SAMSUNG 6500 (EdgeLED)
    • SONY KDL-46HX800 / KDL-46HX900 Dynamic Edge LED, anche se siamo fuori Budget....indi la vedo difficile..


    Tra i primi due?
    Full vs Edge Led?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da sngglc
    Full vs Edge Led?
    Senz'altro full led, ma guarda che il Sony hx900 è (o meglio dire sarà quando uscirà - sembra settembre) un full led local dimming non un edge led ed è per questo che, a parte il budget, te lo avevo consigliato.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    11
    @debuttante: Yes..lo avevo capito e mi piace anche molto....mi spaventa il prezzo :-)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da sngglc
    Tra i primi due?
    Vai in negozio e confrontali. Almeno in 3 negozi diversi.

    Poi fa la tua scelta. Io ho preferito il samsung (ho preso un 6600), ma se avessi il budget andrei dritto dritto sul sony, l'800 perché il 900 è TROPPO fuori budget.

    Tieni presente che l'lg 8800 costa pochissimo meno del sony hx800 e più del samsung 6500. Indicativamente gli street price online sono per 46/47"

    c6500 - 1400 (molto variabile anche se ita o europa)
    le8800 - 1800
    hx800 - 2000 (mia stima)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Ma il PHILIPS 46PFL7655H come mai non lo prende in considerazione nessuno?
    - LED full HD
    - Tempo di risposta 2 ms
    - Tecnologia 100Hz
    - Ottime connessioni
    - Ambilight Spectra 2

    ...e a MW è in promozione con lettore Bluray a 1499€!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Beh con quel budget si può permettere l'8605!
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da sngglc
    [LIST][*]LG LE8800 (FULL LED)[*]SAMSUNG 6500 (EdgeLED)
    Tra i primi due?
    Full vs Edge Led?
    Io ho il 46C6500 (Edge LED).

    Come caratteristiche di base è un TV eccellente: fedeltà cromatica, gamut, neutralità dei grigi, contrasto nativo e nitidezza sono pressoché perfetti.
    Il Media Player integrato è potente e comodissimo (legge qualsiasi cosa) e gli algoritmi di interpolazione 100Hz sono ben implementati, come anche lo scaler per SD.
    E' bello esteticamente e il telecomando è comodo e funzionale (e retroilluminato).

    Però... la costruzione Edge LED è molto critica.
    Il mio esemplare soffre di problemi di assemblaggio che si traducono in vistose infiltrazioni di luce: si vedono numerose chiazze chiare ogni volta che c'è una scena buia, e qualche disuniformità anche sulle scene chiare (es. cielo azzurro).
    Non sono l'unico che ha questo problema con gli Edge LED, se fai una ricerca con "clouding" troverai parecchio materiale.

    Naturalmente si può essere meno sfortunati e trovare un esemplare buono, ma qualche problemino di uniformità probabilmente è inevitabile con gli Edge LED.

    Ho quindi chiesto la sostituzione con un LG LE8800.
    Non mi è ancora arrivato ma ho fatto i compiti.
    Anche questa TV ha tutti i "fondamentali" buoni (tranne il livello del nero nativo, che non è buono, ma leggi dopo).
    Non pare soffrire di clouding, ed ha il local dimming: regola la luminosità dei LED a seconda della zona dello schermo, quindi es. in una zona totalmente scura spegne i LED e ottiene un nero profondissimo.
    Ha però un problema di uniformità "intrinseco" perché i LED sono raggruppati in 216 piastrine; che si regolano individualmente, ma insomma 216 piastrine su 2 milioni di pixel... non è che il local dimming possa essere tanto preciso.
    Inoltre nei punti di giunzione orizzontali tra le piastrine pare si notino delle discontinuità nell'illuminazione.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    11

    Ragazzi per quanto riguarda il Samsung 46C6500 bisogna cercare qualche sigla pannello particolare?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •