Ragazzi, qualcuno comincia ad avere questa nuova serie 733 della toshiba che pare "sostituisca" la serie rv/xv635 / 636
Rispetto alla precedente sembra avere CI+ e Dlna.
serie RV733 è un 50Hz mentre la serie XV733 è 100Hz, la serie RV differisce nei menù solo per la mancanza dei 100Hz e dei relativi comandi, per il resto monta lo stesso software.
Inoltre la serie RV/XV733 supporta soltanto la riproduzione di foto JPEG da USB.
Lo schermo della serie xv733 è opaco percui non riflette a differenza di altri modelli e tv che può risultare fastidiosa questa cosa.
Chi ne è in possesso puo' postare le sue opinioni che stanno pian piano evolvendo.
Anche questo modello si comporta in maniera ottima con i segnali SD del digitale terrestre come la precedente serie xv/rv 635
Manuale utente, utile per capire meglio come ordinare l'elenco dei canali del DTT:
http://www.toshiba-om.net/LCD/PDF/Italian/XV733-32374046-Italian.pdf
Settaggi Audio e Video
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2764794&postcount=409
In attesa dell'arrivo di altri settaggi video personali da parte dei vari utenti qui trovate degli spunti scritti nel tread in ordine cronologico:
Post #356: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2748758#post2748758
Post #299 e #300:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2729960#post2729960
Equalizzatore a +12 +12 +20 +20 +20, questo per alzare i livelli generali di volume.
Chi avesse ancora problemi di vibrazione altoparlanti può settare +12 +10 +20 +20 +20.
Poi in menù audio avanzato ho messo il surround su "cinema", enfasi voce "acceso" e bass boost "spento".
Inoltre ho disattivato nel menù audio principale il "Dolby volume" e settato su acceso "Controllo di range dinamico", questo aiuta ad avere più volume in generale.
Fonte del post ==> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2792393&postcount=502
Aggiornamenti al 21 Gennaio 2011 - Gestione dell'audio "il volume audio da 50 a 100 ti cambia sensibilmente? A me e' basso purtroppo."
Altre osservazioni di Neon68:
Ho notato che a oltre i 50 di volume a volte abilitando il "controllo di range dinamico" il volume aumenta. Normalmente lo tengo disattivato ma ho fatto questa prova proprio per cercare di spremere il volume al massimo dei db. Io comunque oltre i 35/40 non vado mai....
Inoltre anche altri tv che ho in casa dopo un certo punto non salgono più di tanto.
fonte del post ==> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2903064&postcount=1062
Riporto il post di Neon68 in cui spiega i passaggi per gestire ed eliminare il banner segnale debole.
fonte del post: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2886211&postcount=1020
<<
Credo di aver scoperto una cosa curiosa a riguardo del banner "Segnale Debole":
sintonizzandomi su un canale con basso segnale ma senza scubettamenti (1 o 2 tacche di ricezione), compare ovviamente in basso il banner "segnale debole", se subito dopo l'apparizione dell'avviso premo per due volte sul telecomando il tasto per "visualizzare le informazioni su schermo", cioè quello che fornisce le informazioni sul programma in onda su quel canale, la scritta "segnale debole" non compare più (basta premerlo come a voler leggere che trasmissione è in onda e poi ripremerlo per far scomparire l'informazione).
Si tratta del tasto posizionato in basso a sx del pad rotondo con le frecce.
Non so se funziona anche su altri tv o solo sul mio, quindi sperimentate anche voi, e va fatto tutte le volte che ci si sintonizza sul canale debole.
>>
Video tutorial funzionalità (ref: 19 Novembre 2010)
Grazie a Neon68 inserisco un suo post in cui è presente una video guida in italiano:
«Siccome del nostro Toshiba XV733 c'è solo una recensione in tedesco, ho pensato che potrebbe esser utile, specie a chi non conosce assolutamente questo marchio giapponese, sapere come è strutturato e cosa è in grado di fare questo tv attraverso i menù di configurazione.
Per questo userei la videorecensione creata da D-Day.it del Toshiba VL733, nei menù e nelle funzioni IDENTICO al nostro "pargolo", fatta specie per il fatto che il VL733 recensito nel video supporta tramite il proprio mediaplayer la riproduzione video DiVX, MP3 e foto JPEG, mentre il nostro XV supporta soltanto la riproduzione di foto JPEG.
http://www.youtube.com/watch?v=LCZEAk3txXg
Ricordo a chi leggesse questo post che la versione VL733 è retroilluminata a edge LED, a differenza degli RV/XV733 che invece adottano lampade a basso consumo CCFL.
La serie RV differisce nei menù solo per la mancanza dei 100Hz e dei relativi comandi, per il resto monta lo stesso software.»
Elenco pannelli montati dalle tv toshiba
grazie a Jess e Neon68 qui trovate il link di tutti i pannelli montati sulle serie toshiba:
http://www.avforums.com/forums/12685894-post37.html
in particolare per la serie 733 vi segnalo i seguenti pannelli (in grassetto il produttore del pannello):
32RV733,32RV743,32RV753-T315HW04 V4 AUO
32XV733,32XV743-LC320WUD-SCG1 LG
37RV733,37RV743,37RV753,37TV743-T370HW03 VJ AUO
37XV733,37XV743-LC370WUD-SCG1 LG
40RV733,40RV743-LTA400HM02 SAMSUNG
40XV733-LTA400HF11 SAMSUNG
46XV733-LTA460HJ04 SAMSUNG
ad ulteriore controllo in questo link invece le sigle dei pannelli che si trovano sul retro del tv e sulla scatola di lato.
http://www.avforums.com/forums/10708671-post2.html
ad esempio se su un 46XV733 c'è scritto K equivale quindi a Samsung.
Review
Inserisco un link ad una rewiev fatta da Area DVD relativa al 46xv733
questa la versione in tedesco:
Aread DVD Review 46xv733 Versione Tedesco
Aread DVD Review 46xv733 Versione Italiana con Google Translate
Consigli sull'acquisto online e non e sulla garanzia italiana ed europea
Si parla spesso su dove acquistare la tv e sulla differenza tra garanzia italiana ed europea.
Articolo dday: http://www.dday.it/redazione/3430/Comprare-online-TV-dimportazione-Non-sempre-conviene.html
(grazie a Neon68)
Cerchiamo di chiarire con un esempio sulla base delle esperienze riportate nel tread.
Grazie al supporto di tutti vi riporto in particolare un riepilogo con esempio che chiarisce la problematica fatto dall'utente BigBlack.Allora:
a) Sito che vende prodotti importati che costano meno e con "garanzia europea" (es: Redcoon)
b) Sito che vende prodotti italiani che costano un pò di più ma con "garanzia italia" (es: Monclick)
A prescindere dall'assistenza a domicilio, che va a discrezione di chi gestisce il centro assistenza, le due garanzie per quanto riguarda il primo anno di vita della tv sono uguali!
Ossia per qualsiasi problema, lo si porta al centro assistenza toshiba della propria zona.
Per il secondo anno invece:
- Se è italia lo si continua a portare al centro assistenza di zona!
- Se è importato, lo devi rispedire o riportare al negozio che te lo ha venduto che te lo spedisce a sua volta per la riparazione, per poi rimandartelo sicuramente con un tempo minimo di 15 gg.
Ora ci sono siti ,che rispetto ad altri siti che vendono stessi prodotti importati a "garanzia europea", le cui spese del corriere per il ritiro e la riconsegna sono a loro carico! Non si dovrà pagare un euro, ma i tempi di attesa per riavere la tv sono stimatamente di 15gg minimo. un esempio su tutti è il sito Redcoon.
NB: i siti elencati in questa guida sono a titolo informativo e riportati sulla base delle eseperienze e relazioni di chi ha acquistato la tv in questo tread
Procedura per aggiornamento del firmware scritta da Neon68 (ref. 23 Febbraio 2011)
Link alla pagina dei firmware: http://www.dl.toshiba.com/DLY/index.jsp?region=GB&lang=EN
Prelevare dal sito il file xxx.EXE e scompattarlo con un doppio click
I file che ne vengono fuori sono un file ed una cartella con all'interno altri due file, copiarli dentro una penna usb formattata in FAT o FAT16 (si può formattare anche con Windows), non copiarci dentro anche il file xxx.EXE prelevato dal sito!
Accendere la tv ed inserire la penna usb con i file e la cartella, dopo qualche secondo sullo schermo compare il banner che chiede se si vuole procedere con l'aggiornamento, confermare e premere ok sul telecomando.
Attendere la procedura senza toccare la tv o disinserire la pennetta usb.
Al termine compare un avviso che chiede di estrarre la penna usb dalla presa, al momento dell'estrazione il tv si spegne e si riavvia.
Finito il riavvio entrare nel menù "IMPOSTAZIONE" selezionare e confermare "Ripristina tv", porterà tutti i valori di default come uscito dalla fabbrica.
Al termine reinserire tutti i settaggi audio-video e varie impostazioni del tv.
Link al download procedure inglese: http://fget.dl.toshiba.com/manual/p.../46XV733G.html&f=procedure_of_downloading.pdf
Link al installation instruction inglese: http://fget.dl.toshiba.com/manual/i.../46XV733G.html&f=Installation_Instruction.pdf
Rispetto alla precedente sembra avere CI+ e Dlna.
serie RV733 è un 50Hz mentre la serie XV733 è 100Hz, la serie RV differisce nei menù solo per la mancanza dei 100Hz e dei relativi comandi, per il resto monta lo stesso software.
Inoltre la serie RV/XV733 supporta soltanto la riproduzione di foto JPEG da USB.
Lo schermo della serie xv733 è opaco percui non riflette a differenza di altri modelli e tv che può risultare fastidiosa questa cosa.
Chi ne è in possesso puo' postare le sue opinioni che stanno pian piano evolvendo.
Anche questo modello si comporta in maniera ottima con i segnali SD del digitale terrestre come la precedente serie xv/rv 635
Manuale utente, utile per capire meglio come ordinare l'elenco dei canali del DTT:
http://www.toshiba-om.net/LCD/PDF/Italian/XV733-32374046-Italian.pdf
Settaggi Audio e Video
- Video
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2764794&postcount=409
In attesa dell'arrivo di altri settaggi video personali da parte dei vari utenti qui trovate degli spunti scritti nel tread in ordine cronologico:
Post #356: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2748758#post2748758
Post #299 e #300:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2729960#post2729960
- Audio
Equalizzatore a +12 +12 +20 +20 +20, questo per alzare i livelli generali di volume.
Chi avesse ancora problemi di vibrazione altoparlanti può settare +12 +10 +20 +20 +20.
Poi in menù audio avanzato ho messo il surround su "cinema", enfasi voce "acceso" e bass boost "spento".
Inoltre ho disattivato nel menù audio principale il "Dolby volume" e settato su acceso "Controllo di range dinamico", questo aiuta ad avere più volume in generale.
Fonte del post ==> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2792393&postcount=502
Aggiornamenti al 21 Gennaio 2011 - Gestione dell'audio "il volume audio da 50 a 100 ti cambia sensibilmente? A me e' basso purtroppo."
Altre osservazioni di Neon68:
Ho notato che a oltre i 50 di volume a volte abilitando il "controllo di range dinamico" il volume aumenta. Normalmente lo tengo disattivato ma ho fatto questa prova proprio per cercare di spremere il volume al massimo dei db. Io comunque oltre i 35/40 non vado mai....
Inoltre anche altri tv che ho in casa dopo un certo punto non salgono più di tanto.
fonte del post ==> http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2903064&postcount=1062
- Tuner DTT integrato
Riporto il post di Neon68 in cui spiega i passaggi per gestire ed eliminare il banner segnale debole.
fonte del post: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2886211&postcount=1020
<<
Credo di aver scoperto una cosa curiosa a riguardo del banner "Segnale Debole":
sintonizzandomi su un canale con basso segnale ma senza scubettamenti (1 o 2 tacche di ricezione), compare ovviamente in basso il banner "segnale debole", se subito dopo l'apparizione dell'avviso premo per due volte sul telecomando il tasto per "visualizzare le informazioni su schermo", cioè quello che fornisce le informazioni sul programma in onda su quel canale, la scritta "segnale debole" non compare più (basta premerlo come a voler leggere che trasmissione è in onda e poi ripremerlo per far scomparire l'informazione).
Si tratta del tasto posizionato in basso a sx del pad rotondo con le frecce.
Non so se funziona anche su altri tv o solo sul mio, quindi sperimentate anche voi, e va fatto tutte le volte che ci si sintonizza sul canale debole.
>>
Video tutorial funzionalità (ref: 19 Novembre 2010)
Grazie a Neon68 inserisco un suo post in cui è presente una video guida in italiano:
«Siccome del nostro Toshiba XV733 c'è solo una recensione in tedesco, ho pensato che potrebbe esser utile, specie a chi non conosce assolutamente questo marchio giapponese, sapere come è strutturato e cosa è in grado di fare questo tv attraverso i menù di configurazione.
Per questo userei la videorecensione creata da D-Day.it del Toshiba VL733, nei menù e nelle funzioni IDENTICO al nostro "pargolo", fatta specie per il fatto che il VL733 recensito nel video supporta tramite il proprio mediaplayer la riproduzione video DiVX, MP3 e foto JPEG, mentre il nostro XV supporta soltanto la riproduzione di foto JPEG.
http://www.youtube.com/watch?v=LCZEAk3txXg
Ricordo a chi leggesse questo post che la versione VL733 è retroilluminata a edge LED, a differenza degli RV/XV733 che invece adottano lampade a basso consumo CCFL.
La serie RV differisce nei menù solo per la mancanza dei 100Hz e dei relativi comandi, per il resto monta lo stesso software.»
Elenco pannelli montati dalle tv toshiba
grazie a Jess e Neon68 qui trovate il link di tutti i pannelli montati sulle serie toshiba:
http://www.avforums.com/forums/12685894-post37.html
in particolare per la serie 733 vi segnalo i seguenti pannelli (in grassetto il produttore del pannello):
32RV733,32RV743,32RV753-T315HW04 V4 AUO
32XV733,32XV743-LC320WUD-SCG1 LG
37RV733,37RV743,37RV753,37TV743-T370HW03 VJ AUO
37XV733,37XV743-LC370WUD-SCG1 LG
40RV733,40RV743-LTA400HM02 SAMSUNG
40XV733-LTA400HF11 SAMSUNG
46XV733-LTA460HJ04 SAMSUNG
ad ulteriore controllo in questo link invece le sigle dei pannelli che si trovano sul retro del tv e sulla scatola di lato.
http://www.avforums.com/forums/10708671-post2.html
ad esempio se su un 46XV733 c'è scritto K equivale quindi a Samsung.
Review
Inserisco un link ad una rewiev fatta da Area DVD relativa al 46xv733
questa la versione in tedesco:
Aread DVD Review 46xv733 Versione Tedesco
Aread DVD Review 46xv733 Versione Italiana con Google Translate
Consigli sull'acquisto online e non e sulla garanzia italiana ed europea
Si parla spesso su dove acquistare la tv e sulla differenza tra garanzia italiana ed europea.
Articolo dday: http://www.dday.it/redazione/3430/Comprare-online-TV-dimportazione-Non-sempre-conviene.html
(grazie a Neon68)
Cerchiamo di chiarire con un esempio sulla base delle esperienze riportate nel tread.
Grazie al supporto di tutti vi riporto in particolare un riepilogo con esempio che chiarisce la problematica fatto dall'utente BigBlack.Allora:
a) Sito che vende prodotti importati che costano meno e con "garanzia europea" (es: Redcoon)
b) Sito che vende prodotti italiani che costano un pò di più ma con "garanzia italia" (es: Monclick)
A prescindere dall'assistenza a domicilio, che va a discrezione di chi gestisce il centro assistenza, le due garanzie per quanto riguarda il primo anno di vita della tv sono uguali!
Ossia per qualsiasi problema, lo si porta al centro assistenza toshiba della propria zona.
Per il secondo anno invece:
- Se è italia lo si continua a portare al centro assistenza di zona!
- Se è importato, lo devi rispedire o riportare al negozio che te lo ha venduto che te lo spedisce a sua volta per la riparazione, per poi rimandartelo sicuramente con un tempo minimo di 15 gg.
Ora ci sono siti ,che rispetto ad altri siti che vendono stessi prodotti importati a "garanzia europea", le cui spese del corriere per il ritiro e la riconsegna sono a loro carico! Non si dovrà pagare un euro, ma i tempi di attesa per riavere la tv sono stimatamente di 15gg minimo. un esempio su tutti è il sito Redcoon.
NB: i siti elencati in questa guida sono a titolo informativo e riportati sulla base delle eseperienze e relazioni di chi ha acquistato la tv in questo tread
Procedura per aggiornamento del firmware scritta da Neon68 (ref. 23 Febbraio 2011)
Link alla pagina dei firmware: http://www.dl.toshiba.com/DLY/index.jsp?region=GB&lang=EN
Prelevare dal sito il file xxx.EXE e scompattarlo con un doppio click
I file che ne vengono fuori sono un file ed una cartella con all'interno altri due file, copiarli dentro una penna usb formattata in FAT o FAT16 (si può formattare anche con Windows), non copiarci dentro anche il file xxx.EXE prelevato dal sito!
Accendere la tv ed inserire la penna usb con i file e la cartella, dopo qualche secondo sullo schermo compare il banner che chiede se si vuole procedere con l'aggiornamento, confermare e premere ok sul telecomando.
Attendere la procedura senza toccare la tv o disinserire la pennetta usb.
Al termine compare un avviso che chiede di estrarre la penna usb dalla presa, al momento dell'estrazione il tv si spegne e si riavvia.
Finito il riavvio entrare nel menù "IMPOSTAZIONE" selezionare e confermare "Ripristina tv", porterà tutti i valori di default come uscito dalla fabbrica.
Al termine reinserire tutti i settaggi audio-video e varie impostazioni del tv.
Link al download procedure inglese: http://fget.dl.toshiba.com/manual/p.../46XV733G.html&f=procedure_of_downloading.pdf
Link al installation instruction inglese: http://fget.dl.toshiba.com/manual/i.../46XV733G.html&f=Installation_Instruction.pdf
Ultima modifica: