|
|
Risultati da 286 a 300 di 1569
Discussione: [Toshiba RV/XV 733]
-
01-10-2010, 09:35 #286
Avevi settato la stabilizzazione film su fine? Di default è su standard.
Nei panning un po' aiuta.
-
01-10-2010, 10:23 #287
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
@Neon68, mi sa che oltre alla F1 dovrai farti piacere il calcio e farci tu delle recensioni .... ;-)
a parte tutto l'analisi sul calcio è sempre a mio avviso un po' particolare.
ci sono componenti che entrano in ballo in maniera anche molto soggettiva. ad esempio io solo dopo 1 anno mi sono accorto di piccoli panning e sdoppiamenti del pallone sui rinvii sul panasonic 50V10 plasma, ma questo perchè per curiosità su consiglio nel tread relativo mi sono messo vicino alla tv a controllare skyHD. eppure il 50V10 da 1700 euro è risaputo che come tutti i panasonic soffrei sti segnali interlacciati come quelli di sky. fa molto più paura come l'ho scritta sta cosa che vedendola dal vivo.
alla giusta distanza neanche ci stai a pensare e neanche te ne accorgi.
queste cose mi son sempre guardato dal dirle a mio cognato perchè per lui la tv è perfetta, ed in effetti lo è anche per tutto il resto della famiglia.
ora, io penso che se i problemi non sono evidenti allora bisogna pur saperli accettare e "conviverci", un po' come il pixel difettoso su sfondo nero.
se ci si mette ad osservare allora sicuramente come nel tread del 635 per i toshiba usciranno degli utenti a campione che avranno problemi di Vertical Binding, ma soprattutto di Clouding, quest'ultimo a mio avviso un po' un "falso positivo" come per i alcuni virus.
le altre tv, come tutte, li dove guadagnano su altri aspetti perdono sicuramente su altri.Ultima modifica di Dadoo; 01-10-2010 alle 10:27
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
01-10-2010, 10:36 #288
Originariamente scritto da Dadoo
Lo scampolo di partita che vidi tempo fa, su vostra ordinazione, mi piacque.
L'unico termine di paragone che ho potuto fare in quel frangente è stato con il mio povero Sam B450, che poveraccio in confronto era molto scioso (ho il copyright su questa parola eh!) e scattoso, idem i GP di F1.
Magari un Sony con il suo Motion Flow con le partite può rendere meglio, in fondo Toshi, a differenza di Sony, non aggiunge nessun fotogramma nuovo alla sequenza di fotogrammi originali.
A mio avviso il sistema di Backlight, ad esempio, con i film è la morte sua... il MF in questo ambito non lo gradisco.
Per il discorso del Pana io me ne sono accorto...
-
01-10-2010, 13:05 #289
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
Raga , la butto là :P Visto che qui un po a tutti piacciono i contenuti SD, che però possano avvicinarsi all'HD, quasi un anno fa, trovai degli upscaler economici... roba di 70 euro... Bè in altri thread ho ricevuto parecchie offese a riguardo :P Però magari qui potrebbe esserci qualcuno che vuole buttare un po di soldi e provarli :P ahahah
Solo che i nomi ce li ho scritti su un foglietto 4 x 4 che è sommerso da qualche parte sotto la miriade di fogli presenti sulla mia scrivania causa tesi... :P Quindi ve li do stasera
Edit: ho ritrovato la discussione in cui ne parlavo :P Magari ora saranno usciti i nuovi modelli http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139916 Per chi se la volesse intanto guardareAnche se nn mi ricordo assolutamente che cosa c'era scritto...
Edit2: Dovrebbero essere questi qui:
http://www.bikudo.com/product_search...rter.html#desc
http://www.lindy.it/converter-scart-hdmi/38100.html
http://www.eurosat-online.it/articol...T_1762,00.html
http://www.eurosat-online.it/articol...T_2781,00.html
Se intanto volete cercarne altri :P Io ho da studiare :P Potrò guardarne altri staseraUltima modifica di BigBlack; 01-10-2010 alle 13:21
-
01-10-2010, 13:23 #290
Con l'ottimo scaler di questo tv per migliorare occorre qualsosa di veramente buono, come un sintoampli (faccio un nome a caso, Denon 2311/3311) con un buon processore per le immagini del sintonizzatore del tv.
Personalmente non credo ce ne sia bisogno; per quanto riguarda i dvd/divx io li upscalo con il lettore BR che sembra fare un ottimo lavoro.
Anche l'upscaling del Toshi è buono eh.... però preferisco entrare a 1080p.
-
01-10-2010, 13:49 #291
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 15
[QUOTE=Dadoo]@Neon68
bisogna pur saperli accettare e "conviverci"
Giustissimo dadoo, se non sapessi accettare e convivere...sarei un single...
Ho controllato ora le impostazioni di ieri sera:
Modalità immagine "Standard"
retroilluminazione 70
contrasto 85
colore -15
gli altri su zero.
Su impostazione immagine avanzate:
gestione colore 3d spento
temperatura colore 7
sensore luminosità automatica spento
controllo attivo retroilluminazione acceso
livello bianco/nero 5
gamma statica -2
riduzione rumore bassa
dnr automatico
resolution+ acceso a 3
active vision m100 acceso
stabilizzazione film su fine
Seguivo da un pò il forum prima di inscrivermi ed ho scopiazzato le varie impostazioni..
-
01-10-2010, 14:15 #292
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da Neon68
-
01-10-2010, 14:19 #293
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da Neon68
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
01-10-2010, 14:24 #294
Più che romantico direi masochista...
Certo che pure la F1 non è che sia linda.....
Mettiamo il caso tu voglia vedere un dvd o divx da un lettore esterno:
se imposti nel menù di configurazione del lettore l'uscita a 1080p il tv non fa nessun upscaling perché il segnale già arriva alla massima capacità del pannello.
Se imposti l'uscita a 720p il tv fa un leggero upscaling.
Se imposti 576i sarà il tv a gestire completamente l'up.
E' più facile a farsi che a spiegarlo...
-
01-10-2010, 14:27 #295
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da Neon68
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
01-10-2010, 21:19 #296
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
Neon però il mio pensiero è sempre stato questo... Se gli upscaler di lettori divx o BR sono semidecenti, e un lettore BR costa 300 400 euro.... E considerando che Upscaler blasonati partono da 500 euro e fanno solo quello. E considerando che questo aggeggetto costa tra i 90 e i 120 euro o na cosa del genere.. I lettori BR e DIvx hanno anche altri pezzi e non solo l'upscaler, quindi il loro upscaler se vogliamo stimare un costo, potrebbe avere lo stesso prezzo di questi sopra... Quindi se uno nn volesse comprare un lettore BR ma usare il pc o un videoregistratore o qualsiasi altra cosa, questi scaler economici potrebbero fare un lavoro semidecente... Oltretutto che escono a 720p quidni poi a 1080 li porterebbe la tv con un doppio lavoro di up... Non so... Le mie però sono supposizioni
-
01-10-2010, 21:30 #297
Posso fare un commento molto professionale?
A me ma par 'na strunzata....
Ma perché ti sei fissato con lo scaler esterno? Manco stessi comprando un Panasonic....
-
01-10-2010, 22:00 #298
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
Ahahah perchè stavo guardando un divx sul mio plasma samsung 1024 x 768 in sala e faceva cag*a*r*e
Allora vorrei poter correre ai ripari nel caso in cui facciano ancora più schifo sul full hd
-
01-10-2010, 22:09 #299
Sto guardando io robot su italia 1 con queste impostazioni:
Modalità immagine "Standard"
retroilluminazione 70
contrasto 85
colore -10
gli altri su zero.
Su impostazione immagine avanzate:
gestione colore 3d spento
temperatura colore 7
sensore luminosità automatica spento
controllo attivo retroilluminazione acceso
livello bianco/nero 5
gamma statica -2
riduzione rumore bassa
dnr automatico
resolution+ acceso a 1
active vision m100 acceso
stabilizzazione film su fine.
-
01-10-2010, 22:18 #300
Questi sono i miei setup
Modalità immagine "Standard"
retroilluminazione 70
contrasto 85
colore -18
luminosità -5
gli altri su zero
.
Su impostazione immagine avanzate:
gestione colore 3d acceso (ma serve solo ad impostare le opzioni colore)
temperatura colore 7
sensore luminosità automatica spento
controllo attivo retroilluminazione acceso
livello bianco/nero 5
gamma statica -5
riduzione rumore alta (bassa con canali HD)
dnr automatico
resolution+ acceso a 1 o a 2
active vision M100 acceso
stabilizzazione film su fine.
La modalità film non la ricordo, la posto un'altra volta, quella autoview l'ho già postata.
Ho settato anche la modalità dinamica per avere alto contrasto con lo sport, ma non la uso mai.