|
|
Risultati da 1.186 a 1.200 di 1569
Discussione: [Toshiba RV/XV 733]
-
03-02-2011, 20:01 #1186
Originariamente scritto da Dadoo
Colori sparati, contrasto scuro.... io non ci riuscirei a guardarlo così, specie la sera.
Appena acceso la prima volta mi è preso un colpo.... si vedeva malino....
Ho notato una curiosità: la funzione 100Hz si disattiva quando si accede in qualsiasi menù, come ad esempio quello per le impostazioni generali o ugualmente in quello per la selezione veloce del formato immagine e della modalità di visualizzazione (standard, film etc.).
Qualsiasi menù a video fa disattivare questa funzione per poi riattivarsi quando il menù viene chiuso.
Non è una scoperta utile a qualcosa, l'ho postato solo per curiosità visto che mi piace scoprire queste cosucce.Ultima modifica di Neon68; 03-02-2011 alle 22:46
-
04-02-2011, 13:00 #1187
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da coge
Ti dico come ho fatto io:
Innanzitutto io ho windows 7 (se guardi sul libretto vedi che c'è proprio compatibilita' con windows 7)
e con il tv collegato in rete ad un router dal mio pc se vai in risorse di rete deve vedere il tv toshiba,se non lo vede potrebbe essere un problema di router.
Cerca di risolvere questo e poi vediamo il resto....
-
04-02-2011, 13:32 #1188
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da avmagmf74gon
sto usando PS3MS 1.20.412
puoi rispondere al mio quesito un msg più su?
-
04-02-2011, 14:10 #1189
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da Neon68
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
04-02-2011, 18:17 #1190
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da coge
Guarda...io ho la versione ps3 1.20.437 e cmq sto cercando di capire cio' che mi chiedi ma io non mi trovo.
Ti dico cio' che ho fatto nel toshiba:
vai in preferenze e setti
configurazione media render
vai in applicazioni-media palyer-impostazioni-configurazioni media player e qui dovresti trovare due voci che ho abilitato entrambe e sono:1=ps3 media server e 2=il nome che hai dato al tuo computer
poi sono tornato su media player video e mi chiede:seleziona dispositivo e mi ripropone ps3 media server e il tuo pc(puoi accedere alla cartella dove hai immagini,musica ,video,documenti)
da qui scegliendo ps3mediaserver mi fa entrare subito e posso esplorare le cartelle del mio computer dal televisore.
Nella cartella che tu dici sono entrato e non sapevo neppure esistesse e cmq non ci sono voci che richiamano il toshiba ,ci sono i bravia,i philips e i samsung...
Quando dal pc fai partire ps3mediaserver ti dice che ha trovato un dispositivo che non e' ps3 ma puo' funzionare ugualmente?
-
06-02-2011, 12:54 #1191
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 11
Vi aggiorno sui miei esperimenti per visualizzare file mkv attraverso la porta dlna..
Finora ho utilizzato ps3mediaserver ma non sono ancora riuscito a sentire l'audio...
Su siti esteri ho visto che parlavano di isedora media server l'ho istallato(versione di prova)e miracolosamente vede senza problemi la tv e si sente finalmente anche l'audio...
Devo dire che la qualita video e' un passo al di sotto dui quella che si vede con ps3 media server che ' perfetta!!!pero' siamo sulla strada giusta e a questo punto forse e' il caso di testare anche altri media server fino a che si trova quello che lavora al meglio...chi si mette con me' a fare un po' di prove?
-
07-02-2011, 07:51 #1192
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 35
un aiuto per favore.
Ho letto nella discussione che esiste la modalità game ma non sono riuscito a trovarla sul manuale. Come si imposta?
Possibile che non esista il tasto swap sul telecomando, quello che ti permette di tornare sul canale selezionato precedentemente?
Grazie.
-
07-02-2011, 11:02 #1193
Il game mode lo trovi sulle fonti collegate in HDMI.
Confermo l'assenza del tasto swap.
-
07-02-2011, 12:14 #1194
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 35
cioè devo selezionare l'ingresso Hdmi e poi?
-
07-02-2011, 12:34 #1195
Poi tra le modalità di visualizzazione, insieme a dinamico-standard-film, compare anche gioco che disabilita gran parte dell'elettronica del tv al fine di diminuire l'input lag.
Personalmente non ho mai usato questa impostazione, giochicchio con la Wii collegata in component usando la modalità standard con tanto di 100Hz attivi, non notando ritardi nei comandi nemmeno con giochi che richiedono tempismo.Ultima modifica di Neon68; 07-02-2011 alle 14:04
-
07-02-2011, 13:44 #1196
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 346
Si infatti concordo con Neon! Game mode inutile
-
07-02-2011, 14:38 #1197
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 35
grazie.
-
07-02-2011, 18:53 #1198
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da avmagmf74gon
wild media server(pay): legge praticamente tutto quello che ho
ps3 media server(free): come wild media server, a parte alcuni vob
tvmobily(free): non son riuscito a farlo funzionare, va in conflitto con qualcosa
devo testare: mezzmo(pay) e serviio(free)
-
08-02-2011, 10:47 #1199
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Ragazzi torno un attimo sul discorso del clouding.
sto controllando il tread del LED wl768 e devo dire che diversi utenti manifestano questo problema.
Certo, vero che sono due tv diverse ma vero anche che questo wl768 costa quasi il triplo dell'xv733.
Finora mi sembra che il clouding non sia cosi fastidioso sull'xv733 giusto ?
Questa è la situazione di un wl768 durante un film con scena scura:
http://img715.imageshack.us/img715/2...dingacaldo.jpg
Questa è la situazione di un wl768 su sorgente nera in modalità autoview
http://img525.imageshack.us/i/cloudingautowiew.jpg/
Questa è la situazione di un wl768 su sorgente nera in modalità holliwood2
http://img148.imageshack.us/i/cloudingholly2.jpg/
devo dire che non è da sottovalutare la cosa ma mi sembra di poter affermare che su tecnologia LCD ancora rimaniano marginali con questo problema clouding.
Ragion percui quella di puntare su tecnologie comunque collaudate come gli LCD. che ne pensate ?Ultima modifica di Dadoo; 08-02-2011 alle 10:51
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
08-02-2011, 11:02 #1200
Tecnologie collaudate come la retroilluminazione ccfl intendi dire? Anche i led sono lcd...
Con i ccfl ci sono indubbiamente meno problemi di disuniformità d'illuminazione, è uno dei motivi principali per cui ho scelto il XV; sul mio non c'è traccia di nuvole.
Chissà che l'aumento di vendite dei plasma non coincida, oltre che per il fatto che ora costano meno, anche per i troppo diffusi problemi di luci spurie e clouding dei retroilluminati a led?
Anche io seguo quel thread.Ultima modifica di Neon68; 08-02-2011 alle 11:05