| 
 |  | 
				Risultati da 826 a 840 di 1569
			
		Discussione: [Toshiba RV/XV 733]
- 
	03-12-2010, 01:06 #826 Member Member- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- prov. Vicenza
- Messaggi
- 53
 ciao io l'ho scelto anche per questo motivo Originariamente scritto da Dadoo Originariamente scritto da Dadoo
 uno tra gli schermi più opachi che ci sono, nessun effetto specchio
 
 
 
 invece per la seconda volta mi è uscita la riga rosa in cima allo schermo, spegnendo il tv comunque se n'è andata via anche questa volta
 
 una domanda: da me è arrivato il dtt da 2 giorni ed è un casino col segnale dove abito io, certi canali ho segnale debole e continua ad uscirmi la scritta ''segnale debole'': si può bloccare in qualche modo? ieri mi son visto la partita su italia uno con in sovrimpressione ogni 10 secondi la scritta ''segnale debole'' (il segnale era al minimo però la partita si vedeva, ma la scritta disturbava alla lunga)Ultima modifica di Rebel_04; 03-12-2010 alle 01:22 
 
- 
	03-12-2010, 05:31 #827A parte il discorso 100Hz mancante nel C550 io preferisco il Toshiba, altrimenti avrei preso il Samsung Originariamente scritto da paolo83 Originariamente scritto da paolo83  
 Poi il problema diffuso sui Samsung della scheda di alimentazione difettosa non mi invoglierebbe all'acquisto... questi si che sono difetti.
 
- 
	03-12-2010, 08:36 #828 Member Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 70
 Scusate ma i 100hz si sfruttano solamente con sorgenti tipo lettori BD e console, perchè sky per esempio trasmette a 50hz e neanche credo i segnali in digitale terrestre. 
 
- 
	03-12-2010, 08:39 #829Non hai ben chiaro cosa siano i 100Hz, si possono usare comunque e dovunque. 
 
 http://www.gorilladigitale.com/2009/...0-hz-o-600-hz/
 
 Aggiungo anche questa discussione: http://avmagazine.it/forum/showthread.php?t=133145
 
- 
	03-12-2010, 08:47 #830 Member Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 70
 grazie neon il secondo link giorni fa ho provato a leggerlo, ma credimi per me è veramente complicato tutta sta roba. 
 il mio dubbio (perchè l'ho letto nel forum, magari ho letto male) è che per esempio sky trasmetteva a 50hz come tutti i segnali pal. Però è diverso se la realtà è che con qualsiasi sorgente i 100 oppure 600 hz si sfruttano ugualmente. Un po come il discorso di sky non trasmette in 1080p ma 1080i.
 
- 
	03-12-2010, 08:54 #831E' il sistema televisivo PAL ad essere 50Hz, 25+25. Non c'entra nulla con i 100/200Hz dei televisori LCD, idem con i subfield 600Hz dei plasma. 
 
 Leggi gorilladigitale.
 
- 
	03-12-2010, 08:58 #832 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 128
 Scusa probabilmente fai confuzione. i 100hz degli lcd misurano un'altra cosa rispetto i 600hz dei plasma (e rispetto i 100hz dei vecchi crt). 
 leggiti qualcosa in proposito...
 
 facendo un riassunto prorpio brutale semplice e in 2 riga: con una tv lcd a 100 hz rispetto ad una 50hz, dovresti vedere le scene "veloci" molto più fluide. Utile ad esempio per partite di calcio, formula1, film d'azione ecc
 
 EDIT: neon mi hai preceduto :-)
 
- 
	03-12-2010, 09:05 #833E aggiungo, non è un caso che il nome usato per gli interpolatori video si chiamino Hertz (Hz), è stato voluto proprio per confondere chi non è addentrato nel discorso; quando vai in negozio leggi 100Hz o 200Hz, o peggio ancora, 600Hz nei plasma e pensi: "cacchio quando c'erano i crt i migliori erano a 100Hz, ora addirittura sono a 600!!! Pensa quanto sarà potente e come si vedrà bene sto televisore....." .... fregato ..... 
 
- 
	03-12-2010, 09:09 #834 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 128
 già! Originariamente scritto da Neon68 Originariamente scritto da Neon68
 del resto è marketing...
 
- 
	03-12-2010, 09:50 #835 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 158
 Ho chiesto via chat al peperoncino e confermo. Originariamente scritto da falkon_ Originariamente scritto da falkon_
 Primo anno si deve portare l'arnese in un centro assistenza, secondo anno ritira e riconsegna il peperoncino a proprie spese.Ultima modifica di alebig69; 03-12-2010 alle 10:06 
 
- 
	03-12-2010, 09:57 #836 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 128
 ah bene. 
 aspetto bestdi.. che dovrebbe averla disponibile oggi. se non gli arriva vado di peperoncino. (la differenza era minima, tipo 20 euro)
 
- 
	03-12-2010, 10:07 #837 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 158
 bestdi... ha garanzia italia? Originariamente scritto da paolo83 Originariamente scritto da paolo83
 
- 
	03-12-2010, 10:07 #838 Member Member- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 70
 io infatti non penso a questo, non perchè in tv è a 600hz si debba vedere o essere piu potente. Credo che grazie alle vostre risposte e leggendo gorilla digitale mi è stata fatta più chiarezza. anche perchè ho letto appunto che tra plasma proprio i panansonic nella loro gamma top soffroni di più di artefatti a 50hz e tutti hanno sti 60hz benedetti. Originariamente scritto da Neon68 Originariamente scritto da Neon68
 
 
 Posso dire un caxxxxata..... è forse possibile che un tv 400hz lavori meglio di un 600hz con trasmissioni PAL a 50hz?
 
 Vi ringrazio
 
- 
	03-12-2010, 11:58 #839 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 387
 Mi è arrivato il 32", stasera o domani lo monto.   
 
 Devo fare qualcosa di particolare dopo averlo acceso? c'è qualcosa da aggiornare e/o impostare?
 
- 
	03-12-2010, 15:43 #840 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 22
 ciao a tutti. 
 ho collegato l'rv733 con il cavo ethernet alla mia rete tramite router,e quindi al mio storage(1 iomega store center ix2),tutto rigorosamente certificato dlna.
 ....ora,riesco a sentire gli mp3(che la tv mi trova nello storage),ma purtuppo i divx o cmq tutti gli avi in genere no(li trova,come file,ma non li riproduce), mi viene fuori 1 scritta "errore media playback"
 qualcuno,potrebbe aiutarmi?
 grazie
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
