|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: consiglio tv help
-
17-10-2010, 12:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 6
consiglio tv help
ciao ragazzi sono nuovo
volevo avere un consiglio da voi riguardo questi 3 modelli di tv
1)LCD 46" sony HX900
2)LCD 46" philips 9705
3)PLASMA panasonic TX-P46VT20
nello specifico vorrei sapere
a) qual'è il migliore per le immagini in movimento ( 400hz vs 600hz)
b) migliore per qualità di immagine e colori (HD ed SD)
c) maggior numero di funzioni (formati usb visualizzabili, ci+,dnla,internet ecc)
4
ps: ho sentito in giro che il BE3 di sony non è un buon processore è vero? ed i plasma soffrono del problema di immagini stampate ?
ciao e grazieUltima modifica di rookieAV; 17-10-2010 alle 12:20
-
17-10-2010, 12:45 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
ciao, la tua domanda e' un invito a nozze, potenzialmente pericolosissimo
non c'e' nessuno qui dentro che possa avere la pretesa di VERITA' ASSOLUTA, sta a te quindi leggere, giudicare, e scegliere a chi dar retta...
tu le hai viste e ti sei fatto un'idea? utilizzo principale? distanza di visione? che immagine ti piace? budget a disposizione? dacci il maggior numero di info possibile,
tra poco gli amici sostenitori di sony, interverranno non ti preoccupare, io cerco di farti il quadro della situazione, riportandoti solamente tutto quello che ho LETTO
ho sentito da 1 2 possessori dire che la loro sony era il meglio che c'era, che tutte le altre tv erano imparagonabili, che vale fino all'ultimo centesimo cio' che costa, che era nettamente meglio di tutte le altre
allora poi ho letto diversi utenti, intervenuti, per dire in breve no non e' vero per niente:
un certo flagon ha fatto un test serio, competente, giusto, camera oscura, tv calibrate, una di fianco all'altra, COSA MAI FATTA DAI POSSESSORI, e ha elencato una serie di difetti sony, dicendo che preferisce panasonic
questi difetti sono stati notati e confermati da un altro utente, tadzio, il quale e' simpatizzante sony e all'inizio quasi propenso all'acquisto, e che ha cambiato completamente idea e sintetizzato come segue: HA DIFETTI E PREGI, E' UN'OTTIMA TV, MA NON OFFRE NIENTE ANZI FORSE QUALCOSA MENO DELLA CONCORRENZA ( VT) quindi la sconsiglio
poi ho letto di digital video, rivista seria e competente che ha preso complimenti da gente superpartes su altri articoli come onslaught, che ha fatto un'altra comparativa seria dove ha detto in breve:
sony hx 900 problemi con materiale sd e hd 1080i, la qualita' generale di visione in quegli ambiti risulta inferiore ad un samsung c8000, e' cmq un'ottima tv ma con problemini
poi ho letto cnet, rewies americana che ha detto: qualita' di visione 7, very good, mentre con panasonic ha detto 9, excellent, anche i giudizi dei possessori sony americani, sintetizzati in stelline, hanno fatto prendere 3.5 stelle a sony, 4.5 a panasonic e samsung.
ho letto un'altra rewies che ha analizzato i componenti interni di sony, smascherando come sia tutto non di qualita' elevatissima e di marca sharp ( pannello e driver)
ho letto diversi pareri e misurazioni che riguardo allo stesso pannello montato sull'hx900, che e' diverso ricordiamo dal 46 ( tv posseduta per la maggior parte qui) e il 52 ( e' qui che la fama del pannello montata e' mediocre) che dicono appunto che non sia all'altezza...
ho letto un'altra rewies linkata da tadzio, dove si dice esplicitamente che con segnale 1080i sony con il bravia engine 3, PRESENTA DIFETTI E PROBLEMI, scalettature e alto, che non sono il massimo
sempre sulle stesse e altre recensioni, sia passate su modelli precedenti, sia attuali sul modello in questione, ho letto critiche sul bravia engine 3, che viene definito come uno scaler e deinterlacer mediocre, non all'altezza dei top di gamma di altre marche
ho letto di alcuni utenti, da daniele, a puffo, oltre che flagon e tadzio gia' citati, anche un altro superspeed ed il famoso cyborg, TUTTI PARTITI CON L'IDEA DI COMPRARLA, interessati, non di parte ecc....che alla prova di visione hanno detto sempre e solo una parola : CHE DELUSIONE!
qualcuno ha parlato e concluso come segue: 3000 euro per un sd cosi' penosa ( tallone d'achille insieme a sky hd) e un gaming non buono sono inaccettabili...
ho letto tante altre recensioni di altre tv, che ne hanno sempre parlato OTTIMAMENTE, facendo capire che sono OTTIME, VALIDE, pregi e difetti come tutte, e NEL CASO DEL PANASONIC, e qualcuna del plasma samsung c7000, HANNO PARLATO DI RIFERIMENTO, immagine top ( in sd samsung e' il num 1 per esempio e con l'elettronica migliore determinante in sky hd sport ed sd)
ho letto la prova di visione di aletta, pionerista kurista che dichiara:hx900 si avvicina abbastanza ma non eguaglia ancora i migliori plasma nelle pellicole filmiche ( mancanza di equilibrio nella fedeltà cromatica dei colori con eccessiva presenza di colore rosso). In determinate scene cinematografiche (Codice Genesi) presenta una resa “plasticosa “ (innaturale) delle figure in primo piano e la tendenza a “rovinare” sfumature e colori
non ho mai letto una sola volta una recensione che possa dire, sostenere pensare che hx900 SIA MIGLIORE....solo qualche raro possessore, invece E' EVIDENTE CHE SIA OTTIMA TV, SOTTO TANTI PUNTI DI VISTA, E NESSUNO ME COMPRESO METTE IN DUBBIO QUESTO SIA CHIARO
ho letto diversi pareri ritenere il vt20, ancora un po' lontano dal kuro, come l'immagie PIU' CONVINCENTE, MIGLIORE, CHE PIACE DI PIU', CHE SI AVVICINA DI PIU', alla perfezione ecc...
ora attendi che quelli di sony ti diano IL LORO PUNTO DI VISTA PERSONALE, io ti do solo ora dopo averti elencato SOLAMENTE cio' che ho letto IL MIO:
tu dopo tutto questo TROVI UN PREDOMINIO SONY? io il contrario.
tu dopo tutto questo GIUSTIFICHI E PENSI CHE CI SIANO COME DIFFERENZA 1200 1000 1300 NON SO CHE PREZZI TROVI TU TRA LE TV IN QUESTIONE???? io per niente
tu dopo tutto questo se dovessi scommettere su chi e' meglio: ti fideresti di piu' di recensori, utenti super partes, esperienze in un'unica direzione, o del parere di 2 3 possessori ???? io dei primi
fermo restando che il consiglio migliore e' VAI A VEDERLI, GUARDA TU LE DIFFERENZE, E GIUDICA TU CON LA TUA TESTA SE C'E' QUEL DIVARIO DI PREZZO....
tutte le recensioni , anche a favore sony, concludono sempre con lo stesso dubbio amletico: come possiamo giustificare a voi lettore L'ENORME DIFFERENZA DI PREZZO che c'e' tra questa sony, e la concorrenza che si dimostra ALTRETTANTO VALIDA in 2d e MIGLIORE in 3d ( vt20) ( lcd soffre di crosstalking ed ha dei problemini nella conversione 2d 3d, anche se un utente ha detto che preferisce la visione sony, andando contro tutte le recensioni)
OGGETTIVAMENTE, lancia un sondaggio, e vedrai che tutti ti risponderanno si alla seguente domanda:
hai 3000 euro da buttare, bene sono contento per te, perche' NON LI INVESTI in cinescaler e vt20, invece che hx900, hai cosi' un IMPIANTO VISIVO MIGLIORE, MENO COSTOSO, E SEMI TOP ASSOLUTO (solo kuro piu' processore e' meglio....un altro livello proprio rispetto ad hx cmq e meno soldi spesi.
penso di averti fatto un elenco di esperienze, dubbi, visioni, prove, pareri, abbastanza completo, ora aspetta solo i possessori, senti cosa ti dicono loro, vedi come giustificano il prezzo, vedi se dimostrano un predominio assoluto smentito , e valuta tu
ciao spero davvero, CON IL CUORE, di esserti stato utile e di aiuto, io ci ho provato davvero...e ho come vedi letto e studiato molto *****' mi sta a cuore CHE LE PERSONE NON BUTTINO VIA I SOLDI QUANDO NON C'E' NESSUNISSIMO MOTIVO....
difatti pensa anche con tutti i soldi che risparmi, quante altre belle cose puoi prendere per completare un impianto ( software ht upgrade vari decoder processori dvd con upscaling di qualita' ecc ecc ecc)
SECONDO ME, E SPIEGATO BENE PER CHE E PER COME, non fai bene a prendere sony perche' costa di piu' e ti da di meno, ma devi deciderlo tu.
INFORMATI BENISSIMO ANCHE SUL PHILIPS, IO NON NE PARLO PERCHE' NON LA CONOSCO, MA PUO' ESSERE OTTIMISSIMA, FANTASTICA, NON INVIDIARE QUASI NULLA, MAGARI SEI UN LCDISTA, ( e allora valuta anche l'nx810) e quindi puo' benissimo essere una VALIDISSIMA ALTERNATIVA...
ciao e buona domenica
che tv possiedo? panasonic? no no , ma proprio no e ti dico che in numerossisimi casi CONSIGLIO, INSIEME AD ALTRI, samsung c7000 plasma, che costa 2500 per un 63!!!! e si dimostra piu' adatto a digerire bene un po' tutto, sky hd ed sd compresi e soprattutto, grazie all'elettronica migliore che monta....altra valida alternativa quindi da tenere presente e che costa solo 1800 euro in meno ( se 50 contro 52)Ultima modifica di mrwhite10; 17-10-2010 alle 14:05
-
17-10-2010, 14:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 6
da quel che ho capito sembra che il panasonic sia un mostro
ma per la questione immagini stampate?
io gioco a videogiochi ho ps3 ed xbox
però il philips nessuno ne parla
e per quanto riguarda le immagini in movimento di tutti e 3 i tv?Ultima modifica di rookieAV; 17-10-2010 alle 14:57
-
17-10-2010, 15:05 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
beh un momento, e' un'ottima tv, questo si, ma anche le altre 2, anzi e ce ne sono ancora altre ( samsung che ti ho detto)....probabilmente e' quella che viene considerata al tuo punto b) la num 1
al tuo punto a) direi non so, forse sony, per certi versi sicuramente, ma i puristi le cosacce di motion compensation e altro non vanno bene, sono necessarie agli lcd per risolvere piu' linee in movimento, altrimenti il paragone con i plasma sarebbe troppo sfavorevole, un vt20 senza INTRODUZIONE DI NULLA risolve gia' di suo quasi le 1000 linee..in genere per quanto possa essere ottimo il sistema di compensazione del moto, genera quasi sempre artefatti, difetti, una linearita' e o movimenti un po' strani, che i pignoli notano, insomma va bene per lo sport ma non tanto per i film, SU QUESTO PUNTO FATTI SPIEGARE BENE DAI POSSESSORI DI SONY E' ?
c) samsung sulle cavolatine sembra essere avanti
per il philips ci vorrebbe un esperto alla sasadf, profondo conoscitore di marca e modello forse, io ti ripeto che non so nulla purtroppo, ma 0 pregiudizi, anzi, informati molto bene, potrebbe essere anche la migliore per le tue esigenze
discorso stampaggio: ora la situazione e' moolto migliore, c'e' ritenzione ma non stampaggio, cioe' dopo un po 'di visione o pulizia schermo tutto torna perfetto, si tratta solamente di avere un po' piu' di cura e attenzione, e nonfare proprio le 6 8 ore di fila, ma sicuramente per una telefonata non e' che torni e trovi tutto rovinato e'
ciao e buono studio
-
17-10-2010, 19:36 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da rookieAV
Il plasma ha colori caldissimi e immagini morbide con dettaglio non esasperato...
Il led è molto più tagliente e preciso sul particolare fine ma non tiene il confronto come colori e tende a tinte fredde...
Queste le differenze di base.
Io vengo da un panasonic 50g20 e mi son trovato abbastanza insoddisfatto dalla definizione percepita del plasma...ora ho l'hx900 e ne sono entusiasta per colori (molto simili al panasonic anche se non proprio allo stesso livello), definizione in movimento (a mio avviso non paragonabile a niente in commercio, la compensazione del moto dei sony di alta gamma è tutt'ora il massimo che si possa chiedere quanto a dettaglio con il minimo degli artefatti), livello del nero (che per me in fase dinamica è migliore del panasonic vt20) e dettaglio d'immagine...
Io ritengo il sony superiore al vt20. Il philips non ho avuto modo di vederlo ma da quello che leggo è sicuramente un'ottima alternativa...
Il BE3 è in fase di valutazione, ancora ci son poche review, ma si evince già dalla gamma più bassa sony, come l'hx800, che è stato notevolmente migliorato sui punti dolenti di quello del 2009 (NON è lo stesso processore video)...quindi bassa definizione di ottimo livello a detta di tutti i possessori che hanno avuto modo di testarlo...
Continua...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
17-10-2010, 19:43 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
Originariamente scritto da lorenzo82
sd penosa, gaming non buono
sai e' normale che in caso di un proprio acquisto si tenda a far passare cose, giudizi valutazioni strane che invece ai non possessori, recensioni, ecc non corrispondono...
cerca anche gli interventi di tadzio, le recensioni di cui ti ho parlato, e' tutto linkato e presente nel forum, ci sono recensori, utenti, esperti, tutti, che invece criticano l'sd...
ti avevo gia' accennato come avresti avuto 2 DESCRIZIONI della situazione completamente diverse, valuta tu quale puo' essere piu' ATTENDIBILE...io ti dico solo che puoi trovare benissimo da solo la misurazione oggettiva fatta da persone serie e competenti, in varie recensioni, sia del sony e che del panasonic, e' un dato, non opinabile, l'impressione di lorenzo e' quindi sbagliata, poiche' i numeri sono numeri e non soggettivi, e' migliore il pana ( e tutti concordano)
p.s. informati anche come il g20 e' praticamente la gamma medio bassa di panasonic, che non ha nulla a che vedere con il vt20, si e' un plasma, ma mediocre e nulla di piu'...
ciao facci sapare , ascolta piu' campane, chiedi aiuti ad altri, tieni conto anche della firma, cosi' ti fai un'idea migliore e piu' precisa sicuramenteUltima modifica di mrwhite10; 17-10-2010 alle 19:57
-
17-10-2010, 19:51 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Come volevasi dimostrare...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
17-10-2010, 19:57 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
cosa ho fatto? gli sto dando gli strumenti giusti, le informazioni, i dati, deve poter valutare senza che gli sia data una visione di parte e soggettiva, tu hai detto la tua, io la mia, tutto li, poi sceglie lui, ma gia' onslaught per esempio ti ha detto che sul nero sbagli, e i dati lo dimostrano, non si puo' esagerare a voler far passare impressione personali come oggettive, quando la realta' numeri alla mano e' diversa, ciao e buona serata, dai non polemizzare, di la tua, io la mia, fine.
-
17-10-2010, 20:11 #9
Per rookieAV visto che vengo nominato troppo spesso "mio malgrado" ultimamente
la scelta la devi fare in base alla distanza a cui guarderai la tv,a ciò che guarderai e al tuo limite di spesa.
Tanto per essere chiari: se ci guarderai solo Bd e preferisci la resa morbida e naturale del plasma vai sul sicuro con il Panasonic Vt20 Ma se guarderai anche Sky hd, per esempio con le partite di calcio,il Dtt in sd,dvd,divx e altre cose del genere devi mirare ad altro,Sony HX900 è il meglio in ambito local dimming attualmente ma anche il più costoso,poi ci sono modelli più abbordabili edge led sempre Sony (NX 810 e 710,HX 800) o Samsung (C8000) che potrebbero fare al caso tuo. Ma come detto devi dare delle indicazioni più precise per avere un consiglio"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"