Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    20

    TV più adatto per collegamento a PC


    Ciao!

    Dunque, volevo sepere quale tecnologia fosse più "idonea" tra plasma, LDC o LED per usare lo schermo come monitor per pc...e soprattutto se occorre qualche requisito particolare della scheda grafica del pc...
    Il mio è un notebook HP Pavilion dv6215ea con una GeForce Go7400 con 512Mb dedicati.

    P.S non sapevo in quale sezione scrivere il messaggio , quindi nel caso avessi sbagliato, mi scuso in anticpo.

    Grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Monitor per quale tipo di utilizzo?
    Budget e dimensioni del display?
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    20
    Ciao Onslaught!

    Dunque il display va bene tra i 32 ed i 40"...il budget purtroppo non è che sia molto largo...diciamo nu 500-600€ (però ti confesso che ho visto già qualcosa che non sembra male anche sui 500€)
    Per quel che riguarda il tipo di utilizzo;pensavo ad un uso permanente
    (o quasi) al pc...cioè collegarlo al notebook tramite l'apposito cavo e vedere quello che vedrei sul notebook sulla TV.
    Tenendo presente che il PC lo tengo acceso mediamente 4 ore al giorno...quindi neanche tanto....

    grazie, ciao!!!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    2

    Salve a tutti! Appena iscritto, mi accodo per un consiglio di acquisto molto simile. Voglio un 32-37 (massimo massimo 40 ma preferirei uno schermo migliore con qualche pollice in meno) da usare principalmente come monitor per il PC (un po' per giocare anche con la console) ad uso misto (lettura/browsing-gioco-multimedia).
    Le mie necessità sono, in ordine di priorità:
    - Prezzo sotto ai 600 € eventualmente spedito a casa anche per il 32, se li merita , 500-530 € sarebbero un investimento più gradito dal portafoglio.
    - Risoluzione FULL HD, mi serve spazio sulla "scrivania".
    - Resa (la chiamano mappatura 1:1 dei pixel?) assolutamente perfetta dei pixel per la resa di immagini statiche come i caratteri dei font nel testo (non sono ferratissimo ma leggendo alcune recensioni/commenti su hdtvtest alcuni TV come il Panasonic L32G10 e L32S10 hanno un lag ottimo per giocare ma visualizzano piuttosto male il testo e avendo visto di persona come su certi LCD si veda malissimo e su altri [principalmente Samsung di conoscenti semi e full HD] molto bene vorrei assolutamente evitare di avere questo tipo di problemi).
    - Input lag (in eventuale game mode) decentemente basso visto che qualche sparatutto/guitar hero gradirei godermeli in modo accettabile mantenendo un po' di "risoluzione in movimento".
    - Gradirei la modalità 100Hz per sperimentare la resa dei film visti dal PC in modo un po' più fluido (a rischio di dover fare i conti con l' "effetto soap", sarà questione di gusti ma non di rado trovo i 24-25 fps "lisci" pochini per certe scene. Magari tornerò indietro ma guardando in esposizione TV simili girare a 50 e a 100 Hz affiancati trovo i primi un po' troppo scattosi, abituato ai 60Hz reali dei videogiochi quando girano come si deve.

    Ho individuato come primi candidati, per ora, i Samsung (per i quali provo molta simpatia, diciamo) LE32/37 B/C 6xx (dei quali temo però la resa in lag, direi che in Game mode il 32B dovrebbe essere sui 18-25ms mentre il C anche il doppio se ho capito bene(?)) ma non vorrei sceglierli peccando di non aver saputo cosa avrei potuto prendere di meglio pressoché a pari prezzo.

    Poi ho trovato il Philips (col quale simpatizzo poco perché i miei ne hanno uno a casa (non ricordo bene il modello) tra i 40 e i 50 pollici semihd di circa 3-4 anni che non gestisce nemmeno i rapporti di proporzione in HDMI e Component e si è sfasciato andando in assistenza 2 volte..) che pare molto valido: il 32PFL8404H. Ho trovato una buona recensione su hdtvtest e un buon commento qui sul forum, ma non ho assolutamente idea se rende bene il testo usato per il Computer, visto che esigo che l'immagine statica sia perfettamente ferma, immobile e definita con precisione al pixel come se fosse un vero e proprio monitor (chiedo scusa se sottolineo troppo certi concetti). Se si trova davvero a 500-550 € + eventuali SS sarebbe un buon candidato.

    Non ho fatto in tempo ad analizzare approfonditamente altro e intendo farlo su eventuali e preziosissimi consigli che i più esperti potranno suggerire.

    Grazie in anticipo!

    EDIT: Aggiungo altre considerazioni:
    - Il Sony KDL-32NX500 deve essere ottimo ma mi spiace non abbia i 100 Hz al suo prezzo :-s
    - Purtroppo temo di dover escludere l'LG SL8000 perché supera i 600 € (peccato perché conosco anche chi fa assistenza LG).
    - LG 32LH5000? Come se la cava? Considerando la sua particolar convenienza e i 100Hz, se non è particolarmente sconsigliabile per qualche motivo mi interesserebbe abbastanza..
    Ultima modifica di poochie2; 20-05-2010 alle 20:33


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •