Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    23

    Scelta tra SONY KDL-46HX700 o KDL-46EX700


    Ciao a tutti,
    sono indeciso tra questi 2 TV sony.
    Le caratteristiche mi sembrano le stesse e la differenza di prezzo tra i due sembra essere data solamente dal design monolitico del KDL-46NX700, sul quale però ho qualche dubbio per il fatto che sia a specchio..per chi l’avesse visto, non è che questa caratteristica rischia di dare problemi di riflessi ecc.?
    Quale dei due mi consigliate e secondo voi per la differenza di prezzo vale la pena prendere l’NX?

    Grazie 1000.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    23
    Nessuno sa darmi un consiglio?...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Se non mi sbaglio NX e EX, sono lo stesso tv con la differenza che il primo possiede il vetro anteriore e l'estetica monolitic, inoltre ha qualche opzione in più come il wifi integrato. La differenza di prezzo dei due in negozio è di circa 200 euro, 1799 contro 1599. L'HX è invece di gamma decisamente più alta essendo un full led local dimmin, è infatti molto atteso. Il prezzo di quest'ultimo però sarà di ben 3000 euro, occhialini 3d esclusi, quindi si pone in una fascia prezzo nettamente diversa.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Scusate mi sono sbagliato con HX900, errore abbastanza grossolano. Ritornando al messaggio del topic se fossi in te cercherei lo z5500, per me si vede meglio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da ceve87
    ...Il prezzo di quest'ultimo però sarà di ben 3000 euro, occhialini 3d esclusi...
    Siamo sicuri? Allora il 52HX900, quanto costerà?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Ovviamente 3000 euro è il prezzo in negozio, online sarà un 10% in meno, il brutto è che il tv non avrà nemmeno un paio di occhialini e bisognerà prendere la chiavetta da 79 euro per renderlo wifi

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    23
    vi ringrazio per le risposte!

    Restando sui due modelli indicati (EX ed NX, lo z5500 è un pò troppo fuori budget...), mi resta il dubbio che la superficie a vetro del secondo possa in qualche modo risultare fastidiosa per la questione dei riflessi..qualcuno che l'ha visto o provato sa darmi una risposta in tal senso e se per questo motivo è meglio optare per l'EX?

    grazie ancora!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    25
    A detta degli utenti di questo forum che hanno visto l'nx dal vivo lo schermo è mooolto riflettente. Sicuramente l'nx è esteticamente più accattivante ad ha il wifi integrato però è uno specchio . Anche io sono indeciso tra i 2
    Se non sbaglio ci sono circa 300 euro di differenza, che non è poco.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Sì, in effetti la superficie in vetro riflette tantissimo, come sui vecchi lg led edge; è anche verò che migliora discretamente la profondità e i colori delle immagini. Inizialmente mi sembrava una cavolata ma guardando bene ho notato una notevole differenza. Ovviamente se hai una finestra alle tue spalle o di fianco al tv non è il massimo.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Sì, in effetti la superficie in vetro riflette tantissimo, come sui vecchi lg led edge; è anche verò che migliora discretamente la profondità e i colori delle immagini. Inizialmente mi sembrava una cavolata ma guardando bene ho notato una notevole differenza. Ovviamente se hai una finestra alle tue spalle o di fianco al tv non è il massimo.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Sì, in effetti la superficie in vetro riflette tantissimo, come sui vecchi lg led edge; è anche verò che migliora discretamente la profondità e i colori delle immagini. Inizialmente mi sembrava una cavolata ma guardando bene ho notato una notevole differenza. Ovviamente se hai una finestra alle tue spalle o di fianco al tv non è il massimo.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    25
    Più che altro se hai la finestra alle tue spalle, che rimane quindi di fronte la tv, non vedi niente, è anche vero che quando la tv è accesa il riflesso si nota moolto meno, però si vede.
    Sarebbe interessante ascoltre un parere obiettivo di qualcuno che ha acquistato un nx.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Io aggiungerei anche il problema dei coni d'ombra che, se non sbaglio, sono presenti anche sull'NX700.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    25
    Riguardo all'nx se si prende anhe il supporto a blocco il televisore risulta inclinato di 6 gradi che sembra essere l'angolatura ottimale per godere al meglio di questo pannello. Forse con questa inclinazine i riflessi si notano di meno? Ai possessori l'ardua sentenza!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    23

    Ho letto del problema dei coni d'ombra, che però sembra non afflliggere i 46"..speriamo!
    Oggi se riesco faccio un salto in qualche centro commerciale sperando di riuscire a confrontare i due modelli..
    Tra l'altro, io ho una finestra di lato rispetto a dove posizionerei il televisore, ma a circa 3,5 metri quindi non dovrei avere in teoria grossi problemi di riflessi..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •