Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10

    Le differenze tra i due moddeli sono veramente poche, sarei curioso poter conoscere la resa dell'audio, quale primeggia?
    Per quanto riguarda sharp, se non erro il modello inferiore il 600e ha dei piccoli problemini di fruscio ..............

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    @keanup: Il problema l'ho visto di persona sull' LE700, ma come detto da Lorenzo e miocri cambia poco sull' LE705
    @Lorenzo: Hai / Hai avuto per caso possibilità di vedere dal vivo i nuovi Philips, e magari a paragonarli a qualche modello Sony o Sharp?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    119
    [removed]
    Ultima modifica di keanup; 24-08-2011 alle 15:52

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Saeval
    ...
    @Lorenzo: Hai / Hai avuto per caso possibilità di vedere dal vivo i nuovi Philips, e magari a paragonarli a qualche modello Sony o Sharp?
    Purtroppo no, ma il sony mi è piaciuto parecchio...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #20
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11
    Ragazzi, io ho lo stesso dubbio di keanup nella scelta del tv led 32"...
    Ero più orientato sulla Sharp, anche per via dell full led, salvo poi scoprire che non hai il Pip che invece il Sony ha.
    Essendo per me un gadget irrinunciabile (lo ho da anni su un Loewe crt ed è comodissimo), mi chiedevo se secondo voi in futuro potrei pentirmi di andare sul Sony...

    Oltre al full led, ci sono altri aspetti in cui lo Sharp dovrebbe essere migliore? (a parte il prezzo... lo sharp si trova facilmente in offerta, il Sony no... )

  6. #21
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Un'altra cosa a favore del sony è la porta usb che può riprodurre video, mentre lo sharp solo audio e foto
    Lo sharp invece lo si trova a prezzi molto interessanti un pò ovunque.........
    sono ancora incerto ....... la lotta è fra questi due modelli......

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Il 705 ha solo l'interattività in più...e forse un firmware più aggiornato...sono identici per il resto.......
    Ha un pannello migliorato: è più luminoso. Inoltre ha il CI+

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Per il ci+ non saprei...sei sicuro?
    Per il pannello e l'elettronica a quanto ne so sono identici...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    si l'le705 ha il CI+

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Si, dovrebbe essere la novità principale rispetto al 700.

  11. #26
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Ma è possibile effettuare una "modifica" per far leggere i video alla porta usb? per me questa cosa è abbastanza importante

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Lorenzo, cortesemente, svuota la casella di posta

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Libera
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •