Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Confusione a 32" :)

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    10

    Confusione a 32" :)


    Ciao ragazzi, mi sono appena registrato e non sono un espeto in questo campo, per questo volevo un consiglio per un acquisto su una TV da 32" del limitato spazio.

    Che modello mi consigliate entro i 600€?
    Il mio utilizzo è per lo più per vedere film in HD e non, via HTPC per lo più, e da presa usb (quindi nei vari e eventuali formati)

    Girando qui e la ho trovato non mio budget questi:
    Samsung UE32B6000VW
    Sharp LE700E
    Sharp LE600E

    Voi che mi consigliate?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    10
    Nessuno sa darmi una mano? anche su modelli non led se valgono la pena.
    Avevo preso in considerazione il led per avere un nero migliore.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    14
    Anch'io sono alla ricerca di un 32".
    Da quanto ho letto su questo forum, mi sembra i LED di fascia medio-bassa non siano poi così vantaggiosi rispetto agli LCD di ultima generazione (prodotti ormai maturi e collaudati).
    Quindi sto guardando con interesse in casa Samsung al modello LE32C650 (prodotto appena uscito e completo anche di internet TV), trovato a 565 spedito. In alternativa si può considerare il modello LE32B650, con circa le stesse caratteristiche ma della generazione precedente (si risparmiano circa 100 euro).
    I casa Philips di appena uscito mi sembra ci sia il PFL 5605, sempre intorno a 600 Euro che però non appartiene alla categoria equivalente dei Samsung (dovrebbe essere la 8405, non ancora uscita in Italia).

    Infine dei Sony mi sembra che di recente ci sia il 32NX500, che però dicono sia inferiore al Samsung C650 (ha le circa le stesse specifiche).

    Ovviamente anch'io sono aperto a suggerimenti e consigli.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    se vuoi un philips deve uscire a breve( forse fine aprile) il 7605 che è un led edge di ultima generazione se invece lo vuoi a lampade c'è il 7404 ma è il modello "vecchio",non penso che il sony sia inferiore al samsung,il philips 8605 è un 3D

    questi dovrebbero essere i prezzi dei philips
    http://www.dday.it/redazione/1160/Ph...-nuovi-TV.html

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da pomiss
    se vuoi un philips deve uscire a breve( forse fine aprile) il 7605 che è un led edge di ultima generazione se invece lo vuoi a lampade c'è il 7404 ma è il modello "vecchio",non penso che il sony sia inferiore al samsung,il philips 8605 è un 3D

    questi dovrebbero essere i prezzi dei philips
    http://www.dday.it/redazione/1160/Ph...-nuovi-TV.html
    Probabilmente il costo del 7605 sarà fuori dal budget che ho previsto (sotto 600 euro).
    Il 7404 l'ho visto ma non mi ha entusiasmato più di tanto.
    Riguardo al confronto Samsung-Sony, riportavo solo un opinione letta in un thread; comunque, per precisione, i modelli in questione erano il C650 contro l'EX500 (del Sony si lamentavano fastidiosi aloni ai bordi).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    pensavo fosse questo il sony
    http://www.dday.it/prodotti/686/Sony...DL32NX500.html

    io avendo un philips 7403 32" il 7404 lo prenderei senza neanche vederlo acceso

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    98

    Ragazzi

    io ho avuto un 32b650 per qualche mese e mi trovavo abbastanza bene tranne per qualche problema con i file hd e con alcuni divx che la tv diceva "formato non supportato". e poi siccome ho anche la ps3 ho tutti i film in hd in fomato file .ts. cosi da essere compatibili con lo streaming della ps3. ora il 32b650 legge i file .ts ma non ne legge l'audio ac3 che non è suppportato quindi questa tv legge solo gli mkv con l'ac3 (oltre ovviamente agli avi con ac3 etc) e ovviamente non legge l'audio dts. giorni fa siccome feci richiesta di sostituzione pixel zero mi hanno cambiato il mio 32b650 con il nuovo 32C650 e devo dire che è lo sballo. legge tutti i file anche i ts con audio ac3 e ha la funzione resume sui file via dnla anche se spengo e riaccendo il tv e inoltre è bollino gold dgtvi quindi ci sono i servizi interattivi del digitale terrestre rai e mediaset. lo scorrimento dei file è migliore. la cornice è piu stretta il nero è migliore dovuto al contrasto maggiore (se non sbaglio 150000:1 rispetto al 100000:1 del b650). l'unica cosa è che il 32c650 non ha l'ultra clear panel (cioè lo schermo lucido che invece il 32b650 aveva). ma devo dire la verità che inizialmente ero un po scettico iguardo la faccenda del pannello ma a conti fatti si vede meglio del vecchio nonostante l'assenza del pannello lucido.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •