|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: nuova TV LCD
-
18-04-2010, 21:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 8
nuova TV LCD
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente e avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un TV LCD, per orientarmi tra i modelli e le offerte che si trovano in giro.
Dev'essere almeno da 40" con un budget max di 650,00 euro, dovrei scegliere tra questi modelli:
SAMSUNG LE40B530LCD full hd euro 649,00
LG 42PQ2000 plasma hd ready euro 549,00
LG 37LH3000/LF2510 full hd euro 599,00
TOSHIBA 40LV685 full hd
(dovrei dare indietro uno SHARP LC32DH500E hd ready, per acquisto incauto - troppo piccolo e non full hd)
Per ora sono orientato sul Samsung, ma mi tentano molto i 42" dell' LG al plasma, ma non è full hd...
verrà usato più che altro come normale TV (si dice analogica?) da circa 4 mt. o meno, visione di film DVD vari, potrei comunque usarlo da Pc (Mac) per qualche gioco... e per quello che riserva il futuro (per questo vorrei un Full HD... sbaglio?)
-
19-04-2010, 17:56 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 8
Nessuno può aiutarmi?
Scartando l' LG da 37 (troppo piccolo) la scelta si restringe a:
SAMSUNG LE 40 B 530 (ho letto pareri contrastanti)
TOSHIBA 40 LV 685 (non ne parla nessuno... ho spulciato quasi tutto il forum!)
il plasma dell' LG 42 PQ 2000 mi sembra una scelta rischiosa per il momento nonostante il buon prezzo... ma sono pronto a ricredermi!...
so che i prezzi sono alti rispetto a Internet ma sono obbligato a comprare lì
-
19-04-2010, 18:27 #3ANGEL873 Guest
il toshiba e il samsung sono più o meno simili, samsung a in più la multimedialità
-
19-04-2010, 20:03 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 8
Grazie della risposta, penso allora di optare per il Samsung.
Mi sono accorto però che arrivando a 700,00 euro posso scegliere tra questi:
(ho l'impressione di guadagnare in qualità oltre i 2 pollici in più):
PHILIPS 42 PFL 3604
LG 42 LH 3000 (mi hanno detto che è lo stesso del LF 2500)
SAMSUNG LE 40 B 541
ho letto buone cose sull' LG ma al negozio mi hanno consigliato il Philips...
sul Samsung non so nulla...
-
20-04-2010, 16:27 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 8
Non riesco a trovare nessuna opinione sul PHILIPS 42 PFL 3604 !! non lo ha nessuno?
Quindi per non sbagliare dovrei prendere questo: LG 42 LH 3000 su cui c'è un post lunghissimo in questa sezione.
Riassumo le possibili scelte:
(i prezzi si equivalgono):
LG 42 LH 3000
PHILIPS 42 PFL 3604
SAMSUNG LE 40 B530
TOSHIBA 40 LV 685
-
20-04-2010, 17:51 #6ANGEL873 Guest
c'è molto da parlare sul lg perché c'è il prezzo e la qualità dalla sua parte, ed e in grado di leggere tutti i contenuti multimediali se si sblocca usb.ma samsung non è da meno
-
20-04-2010, 19:44 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 8
Quindi si equivalgono... dove devo prenderlo l'LG viene 50 euro di più (è 2 pollici più grande)
gli unici punti a sfavore sono:
-un leggero ronzio a basso volume per LG
-settaggi difficili per il Samsung e colori un pò troppo "spinti"...
In tanti consigliano Philips a parità di prezzo e dimensione, ma non ho trovato 1 parere utile in tutta Internet... lo stesso per il Toshiba... e questo mi spinge verso i primi due...
-
21-04-2010, 17:39 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 8
Avevo deciso per l' LG (che poi sarebbe LF 2510 da 42", equivalente all' LH 3000) ma mi hanno appena consigliato il Toshiba tra quelli... non ci sto capendo più niente
-
21-04-2010, 17:43 #9ANGEL873 Guest
per sd va meglio il toshiba, ma per i contenuti multimediali e meglio lg
-
21-04-2010, 19:35 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da ANGEL873
, SD sarebbe la TV analogica (cioè diciamo "tradizionale")?
La multimedialità comprende anche film DVD e ha a che fare con l'HD? oppure riguarda solo lo sblocco della USB (perchè sull' LF2510 mi pare che non si possa fare o risulti più complicato, in ogni caso lascerei perdere)...
-
21-04-2010, 21:22 #11
SD=standard definition, analogica o digitale che sia, cioè qualunque programma non in alta definizione
multimedialità=riproduzione di contenuti senza l'utilizzo di un riproduttore "canonico" (tipo lettore bd/dvd), ad es. via usb o reteAlessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
22-04-2010, 08:29 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
lascia stare il philips, o per lo meno quel modello
tra quei modelli, io andrei di samsung o toshiba
io cmq farei un piccolo sacrificio e spenderei quel poco in piu' (100€) per prendere un modello molto piu' peformante
-
25-04-2010, 21:00 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 8
Allora, grazie a tutti delle risposte.
Sono andato deciso a prendere il Toshiba, l'ho fatto mettere a fianco del Samsung sintonizzati su Italia1, ma ho dovuto constatare con una certa meraviglia che il Samsung era superiore. Così l'ho preso, ma tornato a casa e sintonizzato, sono rimasto profondamente deluso. Confrontato con il vecchio Philips da 27" a quasi la stessa distanza (2,5-3,5 mt.!!) non ha retto il confronto... mancanza di dettaglio, facce bianche, sfocato, sintonizzazione pessima...
Oggi l'ho riportato indietro, abbiamo deciso di prendere un 37" aumentando il budget, ora ho questi disponibili:
(perdonate l'indecisione)
PHILIPS 37PFL8684/8404 899 eur
PANASONIC TXL37G10 799
LG 37LH4000 749
SONY KDL40EX401 799
PANASONIC TXP37X10 679
Propenderei per il Philips dato che il mio 27" si vede così bene, oppure il 1° Panasonic perchè l'ho visto acceso e non era male...Ultima modifica di bigdog; 25-04-2010 alle 22:11