Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Nuova TV 37-40"

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73

    Nuova TV 37-40"


    Salve ragazzi.
    Solitamente non apro topic di questo tipo, ma sto davvero brancolando nel buio.
    Allora: causa spazio (e budget) limitato, devo prendere una tv al max di 40"(probabilmente ci starà al max da 37), che sarà utilizzata, ed è qui che vado controcorrente rispetto alla media dei forumisti, diciamo al 90% per la visione del dtt SD, e al restante 10% per qualche blu ray occasionale.
    Il requisito principe, quindi (oltre al prezzo ragionevole), deve essere la qualità di visione in SD, ma la voglio Full HD perchè mi sembra illogico, nel 2010, non prenderla così.
    Che mi dite??

  2. #2
    ANGEL873 Guest
    specifica il budget?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73
    Il budget, beh non saprei....direi il meno possibile, compatibilmente alla qualità, nel senso che non vorrei una tv cinese ma nemmeno un kuro da 5000 euro!!
    Comunque il limite principale è l'altezza nella quale andrà installata la tv, intorno ai 60cm, al max, ma proprio esagerando, 65.

    Ricordatevi della principale caratteristica (fermo restando che vorrei un full-HD): la visione della tv in digitale terrestre in SD!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    x l'SD con philips vai sul sicuro.

  5. #5
    ANGEL873 Guest
    toshiba xv

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8
    Scusate se mi intrometto nella discussione, ma volevo un consiglio tra questi due tv che potrebbero rispondere alle esigenze di axl69.
    Samsung LE37B530 P7
    Lg 37Lh7000
    Pregi e difetti di entrambi (dovrebbero essere entrambe 100 Hz), il prezzo è a favore del samsung di una 50 di euro.
    Grazie (speriamo che non mi esaurisca prima di aver deciso) .
    Ultima modifica di wordice; 14-04-2010 alle 11:25

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73
    Allora, dopo una serie di messaggi scambiati con l'utente Onslaught, che approfitto per ringraziarlo della sua disponibilità e pazienza, mi pare di aver concluso che le tv FHD che meglio si comportano sul fronte SD siano proprio le Toshiba.
    Mica tutte però!!
    Infatti avevo puntato sulla 37ZV635D (pescata sul bel sito toshiba tedesco), perchè dotata sia di resolution+ che di Active Vision M200 HD, ma appunto Onslaught me l'ha bocciata di brutto.
    Sto puntando sulle 37" perchè sono già al limite con l'altezza, considerata senza piedistallo.
    Onslaught mi ha consigliato la SL733DG, che però non esiste nè sul sito italiano (e vabbè) ma nemmeno su quelli tedesco e inglese di Toshiba.
    Boh!!
    Morale: serve una tv, toshiba o no, da 37" che renda il più possibile bene con l'SD! Per ottenere questo, le T. a quanto pare sono quelle dotate di questo benedetto resolution+, e le concorrenti?
    @ wordice: nessun oggetto di nessun tipo, nemmeno un cavatappi, marchiato LG entrerà mai più a casa mia, troppe, troppe bruttissime esperienze. E questo anche se la LG producesse la miglior tv mai vista sulle faccia della terra....

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Di nulla .
    Intendiamoci: se vuoi puoi anche prendere quel modello, solo, visto che sono in uscita i nuovi (inseriti, per ora, solo sul sito tedesco), io quelli vecchi, al prezzo attuale (non ribassato perché i nuovi non sono ancora arrivati, in pratica), non li prenderei, almeno non senza aver prima valutato i nuovi (dalle specifiche i pannelli sono migliori).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    io ribadisco pfl 37 8404 della philips.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non prenderei neanche quello, per motivi analoghi: è vecchio e stanno arrivando i nuovi (e comunque, se vuole spendere meno, non è un philips che deve comprare).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Non prenderei neanche quello, per motivi analoghi...
    per quello che ho letto,anche se fa parte dellla linea 2009 resta un televisore ottimo soprattutto in sd per il suo processore Pixel Precise HD insieme ai toshiba come il xv635d con processore meta brain e resolution +. anche perchè bisogna vedere i "nuovi" come si comportano oltre al prezzo d'uscita spesso proibitivo. poi a volte un prodotto nuovo può anche deludere rispetto al precedente e soddisfare di meno (vedi quanto sta facendo discutere il nuovissimo sony ex700 sui coni d'ombra..) per cui si potrebbe fare un vero affare "ripiegando" su un prodotto non all'ultimo grido o "vecchio", ottimo per le proprie esigenze e ad un prezzo molto buono

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non comprando adesso : se vuoi risparmiare, aspetti che escano i nuovi e prendi i vecchi a meno (devono per forza abbassare i prezzi, con i nuovi in circolazione), se non vuoi spendere meno, serie sfortunate a parte, non mi vengono in mente molti modelli con prestazioni uguali od inferiori ai modelli dell'anno precedente (ogni anno c'è, generalmente, un miglioramento), ergo prendi il modello nuovo.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #13
    ANGEL873 Guest
    37ZV635D perchè lo sconsigli

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    L'ho scritto sopra .
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    73

    Beh, non ho frettissima, diciamo che sto aspettando la 14esima....

    Comunque, stringendo la scelta per semplicità tra Philips e Toshiba, e posto che sia il pfl378404 (che tra l'altro costa un centinaio di euro in più del toshiba) che il 37ZV635D sono "vecchi", quali sono i loro sostituti?

    Noto poi che il modello xv635 è dotato di Active Vision M100 a100Hz, che in teoria dovrebbe essere inferiore all'Active Vision M200 che è a 200Hz.
    Quindi perchè preferirlo a quell'altro? Questione di pannello superiore?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •