|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Nuova TV 37-40"
-
14-04-2010, 21:00 #16
Io non prenderei un 37", comunque, visto che ci sta, meglio un 40".
Nicola Zucchini Buriani
-
14-04-2010, 21:06 #17
Mah, tecnologia e marketing corrono a velocità supersoniche (il secondo più della prima...) per cui:
- il criterio dell'aspettare può portare ad aspettare all'infinito, perchè c'è sempre qualche novità in arrivo;
- non comprare un 8404 perchè è vecchio significa comprare un altro televisore che sarà vecchio 6 mesi più tardi.
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
14-04-2010, 21:12 #18
Leggete bene quello che ho scritto
.
I modelli nuovi sono in uscita in questo periodo, non tra mesi/anni, ergo, ripeto, vuoi risparmiare?
Non compri adesso, aspetti che arrivino i nuovi modelli e compri quelli attualmente in vendita scontati.
Non ti interessa risparmiare?
Valuti i nuovi, difficilmente saranno TUTTI uguali o peggiori rispetto ai vecchi.
Non mi pare un ragionamento fallace.Nicola Zucchini Buriani
-
14-04-2010, 21:14 #19
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da axl69
Sinto:Yamaha rx v663, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, Sub: Indiana Line Tesi 810. TV: Sammy 40b650TW2
-
14-04-2010, 21:24 #20
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 73
Purtroppo credo che i 65 cm siano una chimera, accidenti, per cui sono proprio costretto a ripiegare sul 37", non ci posso fare niente...
Credo che adotterò la strategia dell'aspettare i nuovi modelli per cuccarmene uno "vecchio", e speriamo che vada tutto bene!
Per il momento volevo ringraziare tutti per l'aiuto e i consigli, vi farò sapere cosa combinerò con la mia 14esima!!
-
14-04-2010, 21:30 #21
Ho letto bene quello che hai scritto.
Ma notoriamente Philips (ad esempio) non scende di prezzo praticamente per niente ed i nuovi costano sensibilmente di più (vedi quello che è successo sui 96xx e 97xx). E poi tra breve usciranno i nuovi Philips, dopo 2/3 mesi usciranno i nuovi Sony, dopo un altro pò i nuovi Samsung, poi i Toshiba... C'è sempre qualcosa in uscitanon si finisce maiiii
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
14-04-2010, 21:42 #22
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 73
Vediamo cosa succederà tra un mesetto-due
Nel frattempo pensavo alla mia unica esperienza con un prodotto toshiba, un registratore dvd, l'RD88.
L'aggeggino sulla carta sembrava dotato di un'ottimo rapporto qualità/prezzo, ma quando è entrato in mio possesso è stato un bel po' deludente: ad esempio, non è possibile ordinare i canali digitali a piacere, tipo se volessi Canale5 che so, sulla posizione 7, beh, non si può fare!
.......non è che anche le tv hanno questa simpaticissima logica? Cioè magari un hardware all'ultimo grido rovinato poi da una gestione "software" schifosa?
-
15-04-2010, 06:17 #23ANGEL873 Guest
i samsung ad esempio anno questo problema, i canali vengono impostati in automatico con la ricerca e non si possono spostare
-
15-04-2010, 17:27 #24
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 73
ho scaricato un paio di manuali d'uso, nei toshiba la possibilità di spostare a piacimento i canali è implementata.